fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

È uscito il nuovo S&H Magazine! Dalia Kaddari, giovane promessa dell’atletica leggera italiana, è la protagonista della cover story di Luglio

di Redazione
3 Luglio 2019
in Magazine
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
89 5
37
CONDIVISIONI
409
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il suo sorriso rispecchia la serenità che le appartiene, e nonostante i già numerosi traguardi raggiunti, rimane con i piedi per terra. Dalia Kaddari, diciottenne di Quartu Sant’Elena, in provincia di Cagliari, è una promettente atleta velocista di categoria Juniores, particolarmente competitiva nella corsa sui 100 e 200 metri, ma chiacchierando con lei si percepisce una grande umiltà e si viene travolti da un’ondata di freschezza data dal mix della giovane età con il temperamento vivace e positivo.









FRANCESCO MERELLA

Francesco Merella è un fotografo capace di unire il piacere della scoperta a un non comune senso cromatico e a un particolare gusto per il bello. Molti dei suoi lavori, infatti, nascono in terre lontane, esotiche e non contaminate dalla civiltà. «Ho visitato l’Africa del nord, quella che si affaccia sul Mediterraneo, ma è l’Africa del sud quella che amo: Botswana, Malawi, Kenya, Tanzania, ma anche l’Etiopia, parte della Somalia e la Namibia.»

LEGGI ANCHE

Alghero, Valerio Airò Rochelmeyer fermato da un problema di salute

La Stand-up Comedy di Valerio Airò Rochelmeyer sbarca per la prima volta in Sardegna, ad Alghero

Si apre con il Gran Concerto di Natale la 17ª edizione dell’Ethno’s Music Festival di Martis








DINAMO SASSARI

Lo scudetto non è arrivato, ma la stagione della Dinamo Banco di Sardegna Sassari è destinata a rimanere a lungo nella memoria e nel cuore dei tifosi. La striscia di risultati utili della squadra di coach Gianmarco Pozzecco è arrivata a 22, con percorso netto sia nei quarti di finale playoff con Brindisi, che in semifinale con la favorita Milano e l’annata magica si è conclusa con una serie di finale meravigliosa, contro l’Umana Reyer Venezia.

Uno dei primi esponenti della synthwave in Sardegna, è un talentuoso ragazzo di Sassari, Gianluca Ganga aka Flüb. Appassionato di musica anni ‘70 e ‘80 fin da piccolo, crescendo scopre e studia la cultura Hip Hop. Dopo molto studio e ascolto degli artisti internazionali, arriva alla musica elettronica.

Avete mai sentito parlare, o avete mai assistito ad uno spettacolo di stand-up comedy? No? Questo genere di comicità si discosta dal cabaret nostrano, sia nella forma che nei contenuti. Si tratta di un umorismo, di stampo anglosassone, nel quale il comico è libero di assecondare il suo stile personale e di parlare di qualsiasi cosa.

Salvatore Cappai, autore del libro “Noi possiamo entrare! – Storie, regole e consigli per una serena vita a 6 zampe” (2019; edizione La Città degli Dei), è un giovane avvocato di Bonarcado (OR) che dedica parte delle sue energie professionali ed empatiche ai nostri amici baffuti. Ha dato ascolto a una spinta interiore autentica, coadiuvato da svariati professionisti di altrettanto valore ha redatto una sorta di manuale (tutt’altro che freddo e normativo) che fa chiarezza su tutto ciò che comportano i pets all’interno di svariati scenari.

Gina finalmente nuota in mare aperto. È stata liberata già da qualche giorno e in diversi raccontano di averla avvistata durante la loro immersione nella caletta dell’Ossario. Gina è una fra le tante tartarughe marine recuperate e riabilitate dal CRAMA Asinara, ognuna con un nome ed una storia.








GIOGUS ANTIGUS

Probabilmente le nuove generazioni non apprezzano l’essenzialità e la semplicità dei giogus antigus, presi come sono dai videogames e dalla scarsa fantasia che essi implicano, ma è giusto sapere che, per i bambini sardi d’altri tempi, la creatività trasformava semplici stracci, bastoni o pezzi di legno in strumenti di gioco imprescindibili.
Con un semplice nocciolo di albicocca forato si creava un fischietto, con qualche barattolo si potevano costruire trampoli o trenini, con le canne si realizzavano strumenti musicali, archi, fucili, carretti o trattori in miniatura e bastava qualche straccio arrotolato per ottenere una palla.








PARCO DI MOLENTARGIUS

Nel cagliaritano esiste un luogo dove natura e storia si fondono. Dalla dismissione delle attività di estrazione del sale avvenuta nel 1985, infatti, l’area umida del Molentargius è diventata un parco faunistico di interesse internazionale, famoso per ospitare la nidificazione dei fenicotteri rosa. Il Parco di Molentargius si estende per circa 1600 ettari ed è delimitato dai comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius e Quartucciu e dalla lunghissima spiaggia del Poetto, uno dei più famosi litorali della Sardegna.

ed inoltre

33 1/3 di Luigi Frassetto. Un coraggioso progetto di musica per immagini;

Sicurezza, videosorveglianza e interazioni con i beni culturali: Le app che te lo leggono in faccia;

Helmut e Giovanni, una storia particolare;

Il dentista risponde: Come avere un sorriso splendente. Lo sbiancamento dentale;

I Magnifici 3: I piatti italiani più famosi nel Mondo;

Dillo a foto tue. La Sardegna in #hashtag;

Hitweets: cinguettii tecnologici .

Tags: CRAMA AsinaraDalia KaddariFlübFrancesco Merellagiogus antigusLuigi FrassettoParco di MolentargiusSalvatore Cappaistand-up comedy
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    418 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1067 condivisioni
    Condividi 427 Tweet 267
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1490 condivisioni
    Condividi 596 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In