Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

È uscito il nuovo S&H Magazine! Dalia Kaddari, giovane promessa dell’atletica leggera italiana, è la protagonista della cover story di Luglio

di Redazione
3 Luglio 2019
in Magazine
🕑 6 MINUTI DI LETTURA
49 3
20
CONDIVISIONI
224
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il suo sorriso rispecchia la serenità che le appartiene, e nonostante i già numerosi traguardi raggiunti, rimane con i piedi per terra. Dalia Kaddari, diciottenne di Quartu Sant’Elena, in provincia di Cagliari, è una promettente atleta velocista di categoria Juniores, particolarmente competitiva nella corsa sui 100 e 200 metri, ma chiacchierando con lei si percepisce una grande umiltà e si viene travolti da un’ondata di freschezza data dal mix della giovane età con il temperamento vivace e positivo.









FRANCESCO MERELLA

Francesco Merella è un fotografo capace di unire il piacere della scoperta a un non comune senso cromatico e a un particolare gusto per il bello. Molti dei suoi lavori, infatti, nascono in terre lontane, esotiche e non contaminate dalla civiltà. «Ho visitato l’Africa del nord, quella che si affaccia sul Mediterraneo, ma è l’Africa del sud quella che amo: Botswana, Malawi, Kenya, Tanzania, ma anche l’Etiopia, parte della Somalia e la Namibia.»

LEGGI ANCHE

Parco di Molentargius: “VIA” positiva per progetto di tutela

Raccontando Morricone: Luigi Frassetto in tributo al grande maestro

Dalia Kaddari, di corsa verso il successo








DINAMO SASSARI

Lo scudetto non è arrivato, ma la stagione della Dinamo Banco di Sardegna Sassari è destinata a rimanere a lungo nella memoria e nel cuore dei tifosi. La striscia di risultati utili della squadra di coach Gianmarco Pozzecco è arrivata a 22, con percorso netto sia nei quarti di finale playoff con Brindisi, che in semifinale con la favorita Milano e l’annata magica si è conclusa con una serie di finale meravigliosa, contro l’Umana Reyer Venezia.

Uno dei primi esponenti della synthwave in Sardegna, è un talentuoso ragazzo di Sassari, Gianluca Ganga aka Flüb. Appassionato di musica anni ‘70 e ‘80 fin da piccolo, crescendo scopre e studia la cultura Hip Hop. Dopo molto studio e ascolto degli artisti internazionali, arriva alla musica elettronica.

Avete mai sentito parlare, o avete mai assistito ad uno spettacolo di stand-up comedy? No? Questo genere di comicità si discosta dal cabaret nostrano, sia nella forma che nei contenuti. Si tratta di un umorismo, di stampo anglosassone, nel quale il comico è libero di assecondare il suo stile personale e di parlare di qualsiasi cosa.

Salvatore Cappai, autore del libro “Noi possiamo entrare! – Storie, regole e consigli per una serena vita a 6 zampe” (2019; edizione La Città degli Dei), è un giovane avvocato di Bonarcado (OR) che dedica parte delle sue energie professionali ed empatiche ai nostri amici baffuti. Ha dato ascolto a una spinta interiore autentica, coadiuvato da svariati professionisti di altrettanto valore ha redatto una sorta di manuale (tutt’altro che freddo e normativo) che fa chiarezza su tutto ciò che comportano i pets all’interno di svariati scenari.

Gina finalmente nuota in mare aperto. È stata liberata già da qualche giorno e in diversi raccontano di averla avvistata durante la loro immersione nella caletta dell’Ossario. Gina è una fra le tante tartarughe marine recuperate e riabilitate dal CRAMA Asinara, ognuna con un nome ed una storia.








GIOGUS ANTIGUS

Probabilmente le nuove generazioni non apprezzano l’essenzialità e la semplicità dei giogus antigus, presi come sono dai videogames e dalla scarsa fantasia che essi implicano, ma è giusto sapere che, per i bambini sardi d’altri tempi, la creatività trasformava semplici stracci, bastoni o pezzi di legno in strumenti di gioco imprescindibili.
Con un semplice nocciolo di albicocca forato si creava un fischietto, con qualche barattolo si potevano costruire trampoli o trenini, con le canne si realizzavano strumenti musicali, archi, fucili, carretti o trattori in miniatura e bastava qualche straccio arrotolato per ottenere una palla.








PARCO DI MOLENTARGIUS

Nel cagliaritano esiste un luogo dove natura e storia si fondono. Dalla dismissione delle attività di estrazione del sale avvenuta nel 1985, infatti, l’area umida del Molentargius è diventata un parco faunistico di interesse internazionale, famoso per ospitare la nidificazione dei fenicotteri rosa. Il Parco di Molentargius si estende per circa 1600 ettari ed è delimitato dai comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius e Quartucciu e dalla lunghissima spiaggia del Poetto, uno dei più famosi litorali della Sardegna.

ed inoltre

33 1/3 di Luigi Frassetto. Un coraggioso progetto di musica per immagini;

Sicurezza, videosorveglianza e interazioni con i beni culturali: Le app che te lo leggono in faccia;

Helmut e Giovanni, una storia particolare;

Il dentista risponde: Come avere un sorriso splendente. Lo sbiancamento dentale;

I Magnifici 3: I piatti italiani più famosi nel Mondo;

Dillo a foto tue. La Sardegna in #hashtag;

Hitweets: cinguettii tecnologici .

Tags: CRAMA AsinaraDalia KaddariFlübFrancesco Merellagiogus antigusLuigi FrassettoParco di MolentargiusSalvatore Cappaistand-up comedy
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
88%
11.81mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
4 ° c
98%
9.32mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy