Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Il fascino della musica di Antonio Vivaldi per “Le Quattro Stagioni”, una creazione originale della coreografa francese Aurelie Mounier per...
LeggiViaggio nei labirinti della mente e del cuore, per indagare i segreti e la antiche ferite di un intemerato seduttore...
LeggiViaggio tra passato e futuro con “Ballade” della MM Contemporary Dance Company fondata e diretta dal coreografo Michele Merola, con...
LeggiIl 15 aprile 2023, ore 20:30, al Teatro Si'e Boi di Selargius è di scena “Sulle note della lirica”, lo...
LeggiSassari. La Sala Estemporada si tinge di primavera, anzi, di “Primavera a Teatro”. Sabato 25 marzo alle 20:00, prende il...
LeggiIl fascino e la sensualità di “un pensiero triste che si balla”, secondo la fortunata definizione di Enrique Santos Discépolo...
LeggiLa call pubblica per partecipare alla settima edizione di NID Platform, la nuova piattaforma della danza italiana, è aperta online...
LeggiIl pathos e l'eleganza di “un pensiero triste che si balla” – secondo la celebre definizione di Enrique Santos Discépolo...
LeggiSbarca nell'Isola la Koresh Dance Company (USA), con “La Danse & Bolero”, intrigante e coinvolgente spettacolo che accosta due creazioni...
LeggiFocus sulle moderne derive dell'arte di Tersicore con la Masterclass di Danza Contemporanea a cura del coreografo Luciano Padovani, fondatore...
LeggiIncantevoli racconti sulle punte e affascinanti creazioni di celebri coreografi per l'“Ukraina Gran Gala Ballet” dell'ArrondiART Ukrainian Classical Ballet in...
Leggi“Fuorimargine”, l’unico Centro di Produzione della Danza in Sardegna, conclude l’anno con un doppio appuntamento internazionale nelle città di Cagliari...
LeggiPromuovere iniziative formative, incentivare la coesione sociale, regalare alla quotidianità un momento di straordinarietà, di poesia, di straniamento. “Danze senza...
LeggiProsegue a Carloforte il progetto di residenze artistiche “Rizomi” diretto da Simonetta Pusceddu. Da novembre a dicembre un ricco calendario...
LeggiLaboratori, creazioni di danza contemporanea e teatro fisico, arti circensi e acrobatica, incursioni urbane e danza d’autore, da novembre a...
Leggi“Garbage Girl”, “Without Color”, “Viaggianti”, “Selfie”, “Shocking”, “Wonderful difference”. Sono i titoli dei nuovi sei appuntamenti (dopo “Acque” e “Humans...
LeggiVent’anni in cui ha interpretato lo spettacolo dal vivo e celebrato l’arte performativa e le sue diverse espressioni artistiche. Quest’anno...
LeggiUno sguardo sulla nuova drammaturgia con sapienti intrecci fra letteratura e teatro e intriganti coreografie a ritmo di tango per...
LeggiFocus sul gioco delle passioni tra (auto)ritratti al femminile e racconti d'amore e d'amicizia, immortali capolavori e testi di autori...
LeggiLa più celebre storia d'amore di tutti i tempi rivive sul palco del Teatro Massimo di Cagliari martedì 13 e...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13