Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
giovedì, 22 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

È uscito il nuovo S&H Magazine! La cover story di Gennaio è dedicata al Maestro Leonardo Sini e alla sua brillante carriera internazionale come direttore d’orchestra

di Redazione
8 Gennaio 2020
in Magazine
🕓 8 MINUTI DI LETTURA
45 1
È uscito il nuovo S&H Magazine! La cover story di Gennaio è dedicata al Maestro Leonardo Sini e alla sua brillante carriera internazionale come direttore d’orchestra
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La bacchetta vibra sullo spartito. Pochi istanti di silenzio e nella sala cominciano a diffondersi le note dei vari strumenti. Il protagonista della cover story di questo mese è il Maestro Leonardo Sini, nato a Sassari nel 1990, cresciuto a Ploaghe e da qui partito alla volta di una brillante carriera internazionale come direttore d’orchestra. Con lui scopriremo anche la trasversalità della musica, la possibilità di tracciare un parallelo tra orchestra e società con un aneddoto finale che ne illustra gli effetti pratici.

  • Leonardo Sini. Foto Laila Pozzo
  • Leonardo Sini. Foto Laila Pozzo
  • Leonardo Sini. Foto Laila Pozzo
  • Leonardo Sini. Foto Laila Pozzo
  • Leonardo Sini. Foto Laila Pozzo








GIANNI TETTI

Gianni Tetti, scrittore sassarese classe 1980, è capace di narrare l’ineluttabile desolazione umana di personaggi dalle emozioni rassegate, che in una società marcescente agiscono in maniere più o meno feroci; caustico e dalla sincerità spietata, ti ipnotizza con uno stile asciutto, tagliente, autentico, che ti inchioda dentro il corpo e ti svela che quei mostri esistono e non sono poi così diversi da noi.

LEGGI ANCHE

“EarthDay in Sardegna 2021”: incontri e cortometraggi sulla sostenibilità in occasione della Giornata della Terra

Vaccini Covid: la Regione Sardegna accelera su fragili e completamento immunizzazione dei cittadini over 80

Oggetti di ecodesign dagli scarti della lavorazione di cozze e molluschi








BEARDED VILLAINS

È Costantino, un amico molto sensibile e presente nel sociale, a portarci a conoscenza di questa realtà che, già da qualche anno, sta raccogliendo consensi e attivisti in giro per il mondo. Una realtà che unisce uomini di buona volontà, ciascuno con il proprio vissuto e i propri sogni ma tutti legati da un comune denominatore: la barba. Per diventare un Bearded Villain non è richiesto altro requisito!








AWAKE FOR DAYS

Si dice che di sardi sia pieno il mondo, e che a qualsiasi concerto si vada ci sarà sempre una bandiera dei quattro mori che sventola in mezzo alla folla. Ma stavolta no: i sardi stanno sul palco, e gli States da sotto danno il benvenuto.
È quello che è successo agli Awake for Days, band alternative metal tutta nuorese appena rientrata da una tournée americana di oltre quaranta date: scelti come supporto principale del Broken Human Tour dei Cold, Luk4s, Nin9, N1q e Mik3 hanno passato un autunno da sogno e hanno accettato di condividere la storia con noi.








SCUSORGIUS

Compaiono all’improvviso tra i vicoli del Centro storico di Sassari, li senti arrivare dal fruscio dei mantelli svolazzanti e dalle fresche risa dei bambini al loro seguito. Corrono sul ciottolato raggiungendo le varie tappe della caccia al tesoro, tra le botteghe antiche e suggestive, risolvono enigmi, scovano ingredienti segreti e formule magiche con cui preparare pozioni poderose. Sono i maghi e le streghe di Scusorgius, scuola di Magia e Stregoneria del Nord Sardegna, un progetto dell’Associazione Culturale e di Promozione Sociale Il Colombre.








CALANGIANUS

Tra gli enormi massi di granito e i lussureggianti boschi del Limbara, sorge un piccolo paese di circa quattromila anime di origini antichissime e misteriose, Calangianus. Grazie a numerosi reperti archeologici rinvenuti nelle grotte di Monti Biancu, si è potuta datare la presenza dell’uomo nuragico nel territorio di Calangianus già nel 2000 a.C.: basta recarsi nel complesso archeologico di Monti di Deu per ritornare magicamente all’età del bronzo grazie al fascino del Nuraghe Agnu, della Fonte Sacra di Li Paladini e delle Tombe dei Giganti di Pascaredda.

STUDENT’S GOT TALENT SARDEGNA. Dal 2016 una delle iniziative di contrasto al bullismo è quella messa in opera da Roberto Manca con l’Associazione Music & Movie. Sin dalla sua prima edizione sono stati coinvolti gli studenti di tutte le scuole secondarie sarde di primo e secondo grado, invitandoli a portare sul palco le loro forme d’arte con il semplice messaggio “è troppo semplice e banale far gruppetto prendendo di mira il singolo, mentre il vero coraggio e la determinazione stanno in chi affronta il nostro palcoscenico”, palcoscenico che nella serata finale ha un pubblico di 1400 persone, con pubblico che ti “giudica” come nella vita.

DAGO È GIUNTO IN SARDEGNA. È uscito “Lungo le strade della morte”, un episodio ambientato in Sardegna del famoso fumetto. Dago è un personaggio itinerante. Parte da Venezia, viene rapito dai pirati, e si muove in tutti i luoghi del Mediterraneo, in nord Africa, in Spagna, ma non solo, arrivando persino in America.

DIRE SÌ IN SARDEGNA. Complice il desiderio di esotismo e la corsa al “singolare”, moltissimi sardi scelgono di sposarsi all’estero, magari ai Tropici, al caldo, sulla spiaggia. Ma c’è davvero così tanta differenza tra le location e il clima offerto dalla nostra isola e quello delle mete straniere più gettonate, da Zanzibar alla Polinesia? Forse no!

ed inoltre

Gli angeli custodi dei malati oncologici. Dall’associazione di volontariato Gli Angeli di Roberto nascono le Lady Pink;

La cabina di regia delle emergenze: la sala operativa della Protezione Civile;

La Dinamo Sassari inizia il nuovo anno al 2° posto. Un 2019 entusiasmante e ora si pensa anche alla Coppa Italia;

La Raimond Sassari scalda i motori per il ritorno in campo. Il lungo stop del campionato non ha scalfito l’entusiasmo dell’ambiente, che punta a nuove soddisfazioni;

Il dentista risponde: Quali alimenti possono rendere i denti scuri, e quali aiutano a schiarirli;

I Magnifici 3: Viaggio nell’architettura italiana;

Dillo a foto tue. La Sardegna in #hashtag;

Hitweets: cinguettii tecnologici.

Tags: Awake for DaysBearded VillainsCalangianusDagoDinamo SassariGianni Tettiprotezione civileRaimond Handball SassariSardegnaScusorgiusStudent’s Got Talent Sardegna
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1355 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una cala stupenda e unica nel suo genere, alla fine di un lungo fiordo dall’acqua verde smeraldo troverete una spiaggia nascosta. Cala Lunga sorge sulla costa occidentale dell’isola di Sant’Antioco, nel territorio di #Calasetta. Sabbia di corallo e conchiglie e placido incresparsi delle onde la rendono un rifugio all’insegna del relax.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @luky.sanna).
  • 📍 Il Lago Omodeo è uno dei luoghi più suggestivi del centro Sardegna: immerso nella natura selvaggia, è un bacino artificiale dove godere di rilassanti passeggiate o esplorare le acque in canoa!
Si estende per quasi 30 chilometri quadrati, appartenenti a undici Comuni della provincia di Oristano, nel territorio storico del Barigadu.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @naty_curreli).
  • 📍 Nel golfo di Porto Conte, a pochi km da #Alghero, troviamo Cala Dragunara, una piccola spiaggia ricoperta da finissima sabbia dorata con un mare limpido e cristallino. Al suo interno un piccolo molo da dove è possibile prendere la barca per raggiungere la Grotta di Nettuno.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @cristian.simonic).
  • 📍 A #Castelsardo nella Piazza Nuova la Statua di Giacinto Bosco “Colgo la luna”.
📜 “La luna, ad Alcamo, non è come altrove. Ha una luce diversa; è più vicina e più brillante. Sembra di poterla toccare. Qualcuno l
  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
giovedì, Aprile 22, 2021
Rain
15 ° c
91%
3.73mh
-%
18 c 13 c
Gio
19 c 11 c
Ven
19 c 10 c
Sab
20 c 13 c
Dom
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
giovedì, Aprile 22, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
94%
7.46mh
-%
18 c 8 c
Gio
20 c 6 c
Ven
20 c 7 c
Sab
23 c 8 c
Dom

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy