Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

È uscito il nuovo S&H Magazine! Il bluesman Francesco Piu protagonista della cover story di Dicembre

di Redazione
4 Dicembre 2019
in Magazine
🕑 7 MINUTI DI LETTURA
46 0
È uscito il nuovo S&H Magazine! Il bluesman Francesco Piu protagonista della cover story di Dicembre
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Francesco Piu è un talento nostrano molto noto nel panorama blues internazionale, inizia a suonare la chitarra giovanissimo grazie al padre e allo zio, finché poco più che ventenne vince coi Blujuice il concorso regionale per gruppi “Blues from Sardinia” al Narcao Blues Festival. Negli anni successivi suona nei festival di Europa, Stati Uniti e Canada, incontrando artisti di fama mondiale fino ad arrivare a far da opening a leggende come Johnny Winter e Jimmie Vaughan, fratello di Steve Ray.






RAIMOND SASSARI

Periodo di forma eccellente per la Raimond Handball Sassari, che sembra aver definitivamente trovato la “quadratura del cerchio” e aver preso le misure al campionato di Serie A1 di pallamano. La squadra di coach Luigi Passino sta risalendo prepotentemente la classifica a suon di vittorie, e disputando delle ottime gare. Doveva essere un momento della stagione particolarmente ostico invece si sta rivelando un periodo altamente proficuo, non solo in termini di risultati, ma anche dal punto di vista degli equilibri trovati, dell’affiatamento e l’amalgama di squadra.

LEGGI ANCHE

La Raimond Sassari riparte espugnando Fondi

La Raimond Sassari si rituffa nel campionato

Luigi Passino non è più l’allenatore della Raimond Sassari

Ci sono parole che squarciano il cuore e arrivano dritte alla mente del lettore, si fanno messaggere d’amore elevando la donna in ogni suo istante. Sono le parole di Fabrizio Raccis nelle quali la donna si trasforma in felino, seduce e ammalia diventando colei che fa annaspare il cuore, come un faro nella notte senza il quale si è destinati a vagare nel buio.

Gianluca Piredda, grazie ad una grande passione per la scrittura che coltiva fin da piccolo, è riuscito a lavorare per grandi serie americane come Winds of Winter, Warrior Nun, Free Fall, Airboy, Freeman, Dracula in the West e Dago. Inizia a pubblicare da giovanissimo, a 15 anni, sulle pagine di Comix (edizioni Panini) inserendosi tra i primi esponenti del fumetto indipendente italiano negli anni Novanta fino a che, nel 2000, esordisce in America.

Nonostante il casu marzu si sia aggiudicato nel 2009 il primato come formaggio più pericoloso al mondo, i sardi sembrano beffeggiarsi del titolo e continuano ad amarlo e a tutelarlo come uno dei marchi più prestigiosi e tradizionali della Sardegna. Viene prodotto “clandestinamente” su tutta l’isola e trovarlo è sempre più difficile.





RICCIO DI MARE

A novembre è ripartita la stagione della pesca dei ricci, frutti di mare prelibati e amatissimi dai sardi, abituati a consumarli spesso nei chioschetti del lungomare. Le associazioni animaliste non si erano fatte attendere e avevano portato avanti delle proteste prima che la stagione iniziasse, sperando di tutelare questi animali dal rischio estinzione. Anche QuiEtica era intervenuta lanciando l’hashtag #iRicciMiPiaccionoInMare, volto all’astensione del consumo dei ricci durante la stagione di raccolta.







ARTE ORAFA ROCCA

Le loro opere sono note in tutto il mondo grazie alla mostra itinerante Prendas contra s’ogu malu, che ha toccato città come Roma, Milano, Firenze, Il Cairo, Ginevra e New York. I loro gioielli e gli amuleti tradizionali si trovano permanentemente in 4 musei, e i loro rosari sono esposti nelle sale Vaticane. Hanno creato opere per il Santo Papa Giovanni Paolo II e per Benedetto XVI, per i presidenti della Repubblica Cossiga, Scalfaro e Ciampi. Stiamo parlando del laboratorio orafo di Giovanni Rocca che, da sei generazioni realizza i veri gioielli della cultura sarda, valorizzandone la tradizione.





CASE CAMPIDANESI

Le Lollas non sono altro che i porticati delle case campidanesi, vero e proprio centro della vita del passato, dove c’era posto per antichi mestieri e spezzoni di vita paesana. Le Lollas erano luogo di incontro e di scambio, ed era qui che il concetto di casa si ampliava, includendo i sapori e i profumi di una terra intera. La Rete del progetto Autumn Tastes of Sardinia ha assunto il compito di coordinare la promozione delle iniziative legate alle “Lollas” con l’obiettivo di creare un unico programma di manifestazioni, con un calendario coordinato sotto un marchio unico chiamato “Rete Lollas”.





NERO D’ARCHIVIO

Sguardo felino (proprio come quello delle piccole gatte che cura amorevolmente) e atteggiamento misurato, ma è soprattutto per la sua voce che conosciamo Lorena Piras: possiamo infatti ascoltarla tutte le settimane in occasione della rubrica, dal titolo Nero d’Archivio, che conduce su Radio Venere. Si tratta di pillole noir capaci di riassumere, con poche ma funzionali pennellate, vicende cruente verificatesi nel circondario sassarese in particolare nel secolo a cavallo tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento.

ed inoltre

Gente di Sardegna: Grazia Deledda, la “voce delle foglie”;

Dinamo Sassari: Biancoblù ai vertici della classifica di Serie A di basket;

Granito Rosa. Alla pietra sarda il titolo di Global Heritage Stone Resource;

Il dentista risponde: Da quando esistono i dentisti?

I Magnifici 3: Viaggio nel Natale, tre dolci delle feste;

Dillo a foto tue. La Sardegna in #hashtag;

Hitweets: cinguettii tecnologici.

Tags: arte orafa Roccacase campidanesiCasu MarzuDinamo SassariFabrizio RaccisFrancesco PiuGianluca Pireddagranito rosaGrazia DeleddaLorena PirasNataleRaimond Handball Sassaririccio di mare
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
86%
13.05mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
6 ° c
96%
11.81mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy