Il dentista risponde: L’importanza della sigillatura dei solchi nei denti del bambino
I molari e i premolari, ovvero quei denti che sono collocati nella parte più interna della nostra bocca, possono avere ...
LeggiDetailsI molari e i premolari, ovvero quei denti che sono collocati nella parte più interna della nostra bocca, possono avere ...
LeggiDetailsQuesto argomento è la naturale evoluzione di altri due temi che abbiamo già affrontato in questa rubrica, che sono l’ortodonzia ...
LeggiDetailsUna delle curiosità più comuni tra i miei pazienti è il sapere quali problematiche e malattie possono svilupparsi nella loro ...
LeggiDetailsHo già avuto modo di parlare di dentizione in questo nostro appuntamento mensile. Abbiamo visto la differenza tra denti da ...
LeggiDetailsSiamo ormai in prossimità dell’estate e sempre più pazienti si rivolgono agli studi dentistici per richiedere uno sbiancamento dentale. È ...
LeggiDetailsQuando un’infezione causata dalla carie raggiunge una determinata soglia critica, la devitalizzazione è l’ultima soluzione disponibile del dentista per preservare ...
LeggiDetailsLa moderna Implantologia Dentale ha aperto la strada a riabilitazioni della bocca e del sorriso mai viste prima. Tutte le ...
LeggiDetailsIn primo luogo è bene sapere che cos’è la malattia parodontale. Nello specifico è lo stadio finale di un’infezione nata ...
LeggiDetailsCapita spesso di ritrovarmi di fronte a pazienti che mi chiedono se sia più efficace lo spazzolino manuale rispetto quello ...
LeggiDetailsI denti sono organi molto duri (ma non invulnerabili) che si trovano all’interno della nostra bocca. La loro funzione principale ...
LeggiDetailsNella nostra società moderna odiamo aspettare. Siamo abituati ad avere tutto e subito, e ci irritiamo quando per ottenere un ...
LeggiDetailsQuesto mese parleremo di automatismi. Hai presente quando fai da anni la stessa strada per andare a casa con la ...
LeggiDetailsI piccoli pazienti sono sempre stati un punto fermo del mio interesse formativo in campo medico fin dall’università, quando in ...
LeggiDetailsLa diga di gomma è uno strumento “storico” dell’odontoiatria, in quanto fu realizzato per la prima volta nel 1864 negli ...
LeggiDetailsViviamo in un mondo dove il progresso tecnico e digitale corre ad una velocità sempre più alta. Non so se ...
LeggiDetailsLa risposta a questo quesito è chiaramente soggettiva, perché la percezione del bello cambia da persona a persona e comporta ...
LeggiDetailsIl digrignamento dei denti (anche detto bruxismo) è tipico nei pazienti, adulti ma anche bambini, che sono sottoposti a stress ...
LeggiDetailsSe vi ponessi la domanda “di cosa ci nutriamo?”, quale sarebbe la vostra risposta? Quali sono i cibi sani e ...
LeggiDetailsEsistono metodi che permettono di ridurre ansia, dolore e portare il paziente ad uno stato di rilassamento senza far intervenire ...
LeggiDetailsIl periodo della gravidanza costituisce, per la donna, un importante cambiamento sia fisico che emotivo. L’organismo mette il moto la ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13