Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il dentista risponde: Alimentazione consapevole per la salute della tua bocca

di Dott. Giuseppe Massaiu
5 Luglio 2018
in Benessere & Salute
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
Il dentista risponde: Alimentazione consapevole per la salute della tua bocca
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se vi ponessi la domanda “di cosa ci nutriamo?”, quale sarebbe la vostra risposta?

Quali sono i cibi sani e quali i nemici che causano accumuli di grassi o alti livelli di colesterolo? Come accostarli per creare un pasto bilanciato? Quali sono i responsabili di gonfiore, spossatezza e calo delle difese immunitarie? Quali sono classificati come assolutamente tossici per il nostro organismo? Quali possono determinare danni, nel breve o nel lungo termine, alla nostra bocca e ai nostri denti?

LEGGI ANCHE

Coronavirus: oltre 2 milioni di screening oncologici in meno avranno conseguenze severe

Il ruolo del colesterolo HDL nella malattia di Parkinson

Oristano, Spazio Giovani: in corso i laboratori di educazione alimentare

A tal proposito bisogna sapere che, talvolta, le malattie stesse nascono (o peggiorano) a causa di abitudini di alimentazione scorretta.

Se ci pensiamo un attimo, infatti, ci vuole poco a comprendere che il cibo è il carburante, la fonte di tutti gli elementi che ci consentono di fornire energia ai nostri organi e muscoli. In pratica, la base energetica su cui fondiamo ognuna delle nostre azioni vitali, ma anche causa di malattia, un po’ come se mettessimo gasolio in un motore a benzina.

In una società nella quale la scelta di sposare uno stile di vita alimentare diventa talvolta una moda e, in alcuni casi, diventa talmente assolutizzante da sembrare quasi un dogma religioso, è bene avere una buona ed equilibrata consapevolezza scientifica sull’argomento, per poter scegliere con serenità nell’impostare un efficace modello di alimentazione sana, mantenendo il corretto stato di salute.

Avere delle buone abitudini alimentari svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento del nostro stato di benessere psico-fisico. In ambito odontoiatrico, per esempio, abbiamo potuto constatare come alcuni cibi possano essere considerati dei veri e propri “nemici” del cavo orale, contribuendo all’insorgenza di stati infiammatori e nella formazione della carie.

Basti pensare che le mucose che rivestono l’interno della nostra bocca fanno parte di un vasto tessuto che interessa tutto il tubo digerente, per cui ciò che accade in un punto, può manifestarsi in un’altra zona anche molto distante.

Durante la digestione, il PH gastrointestinale tende ad acidificarsi ulteriormente, per consentire agli enzimi preposti di attivare le trasformazioni dei cibi ingeriti. L’introduzione frequente di cibi acidi e di quelli più difficili da digerire, costringe il nostro sistema a compiere un lavoro che richiede delle energie maggiori per portare a compimento la sua attività, portando l’intero organismo un uno stato di affaticamento generale. Questo comporta un calo delle difese immunitarie, con conseguente predisposizione all’instaurarsi di stati infiammatori.

Oltre la nostra esperienza clinica, vari studi hanno dimostrato che la carenza di alcune vitamine quali la A, la D e la C, sono concausa nel ritardo della riparazione dei tessuti e nel rinnovamento di questi con nuove cellule giovani. Per cui un tessuto che invece di rinnovarsi invecchia, sarà più facilmente attaccabile dai batteri patogeni che popolano la nostra bocca.

Tra gli alimenti considerati “tossici”, se assunti ovviamente in eccesso, ritroviamo gli agrumi, alcune verdure quali i pomodori e le melanzane, zuccheri e farine raffinate, il latte ed i cibi contenenti lattosio che, in quanto difficilmente digeribili, fermentano tenendo un livello di acidità del PH che perdura nel tempo, con tutti gli effetti negativi che ne conseguono, compresi il sorgere delle carie o delle infiammazioni gengivali.

Questo non vuol dire la loro totale e obbligatoria eliminazione, piuttosto un’attenzione maggiore e, magari, una visita da uno specialista odontoiatra per verificare, senza auto-diagnosi, come una maggiore consapevolezza relativa a quello che mangiamo possa migliorare la nostra salute orale globale.

Ogni mese il Dott. Massaiu risponderà ad uno di voi.
Inviate le vostre curiosità all’email dott.massaiu@shmag.it

Tags: alimentazionecibodentidentistaMassaiuodontoiatriasalute
Dott. Giuseppe Massaiu

Dott. Giuseppe Massaiu

Il Dott. Giuseppe Massaiu è un professionista di riferimento e opinion leader in tema di Odontoiatria Naturale e Biologica, insegna in corsi frontali e on-line argomenti clinici ed extra-clinici legati al mondo della Odontoiatria e della Medicina Naturale, Posturale e Olistica oltre che del Management e del Marketing Odontoiatrico.

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
98%
8.7mh
-%
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
7 ° c
100%
5.59mh
-%
16 c 6 c
Sab
17 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
17 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy