Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il dentista risponde: Auricoloterapia in odontoiatria

di Dott. Giuseppe Massaiu
28 Maggio 2018
in Benessere & Salute
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
43 3
Il dentista risponde: Auricoloterapia in odontoiatria

Macro close up of auriculotherapy on female ear.

18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Esistono metodi che permettono di ridurre ansia, dolore e portare il paziente ad uno stato di rilassamento senza far intervenire i classici farmaci più o meno potenti?

La risposta, in base alla mia esperienza pratica, è sì. Uno di questi sistemi, che mi affascina fin dai primi tempi della mia carriera professionale, è l’auricoloterapia. Complice il vecchio regime di studi universitari che, fino a qualche decennio fa, richiedeva di studiare medicina prima di specializzarsi in odontoiatria, ho avuto modo di sviluppare un profondo interesse per l’approccio olistico nella cura.

LEGGI ANCHE

Coronavirus: oltre 2 milioni di screening oncologici in meno avranno conseguenze severe

Madri lavoratrici le più penalizzate dalla pandemia, lo dicono i numeri

Il festival V-art chiude con 5 cortometraggi diretti da registe donne e il documentario sulla storia della Lila in streaming gratuito

Per olismo intendo il guardare il paziente in maniera globale, ricercando l’origine del suo malessere non per forza nel nostro ambito di specializzazione – nel mio caso la bocca – ma andando a guardare oltre, per individuare le cause – e le soluzioni – più adatte al suo caso.

Per raggiungere le origini dell’auricoloterapia bisogna muovere da molto lontano. Già gli egiziani, i cinesi e i greci avevano individuato più di duemila anni fa nell’orecchio un organo riflessogeno, a cui erano collegate altre parti del corpo. Da questo rapporto derivava il fatto che, agendo su di esso, si potevano ottenere reazioni benefiche in queste ultime.

Lo studio moderno di questa tecnica risale al medico francese Paul Nogier, di Lione, che nel 1951 si accorse che diversi suoi pazienti affetti da tempo da sciatica e lombalgia, vedevano sparire del tutto il dolore alla schiena dopo una piccola bruciatura all’orecchio, secondo un metodo di cura empirico praticato da secoli in Corsica.

Affascinato dalla scoperta, la studiò e analizzò per diversi anni, fino alla pubblicazione di un manuale completo nel 1956, che divenne una vera e propria mappa corporea di patologie e riflesso-terapie a partenza nell’orecchio.

Nel caso dell’odontoiatria, le sue tecniche risultano molto utili in diversi momenti delle cure dentali. Innanzitutto è importante l’effetto antidolorifico dopo gli interventi complessi di chirurgia orale, oltre che ridurre in grande misura l’ansia in fase pre, durante e post intervento.

In alcuni casi, soprattutto per la piccola chirurgia, può risultare un perfetto analgesico, evitando quindi l’utilizzo della classica anestesia. In genere il suo effetto è rilassante e rasserenante, cosa che ci permette di utilizzarlo quando interveniamo con manipolazioni dell’ATM, ovvero quell’articolazione temporo-mandibolare che causa spesso dolori e disagi nei pazienti gnatologici.

Ho constatato con i miei occhi gli effetti sui pazienti ansiosi, spaventati alla sola idea di accomodarsi sulla poltroncina del dentista. Nel loro caso l’effetto ansiolitico, prodotto dal posizionamento nella corretta zona del padiglione auricolare di un minuscolo magnete o seme di vaccaria, oppure un piccolissimo ago, si rivela estremamente efficace.

Ovviamente questo approccio non sostituisce mai la tecnica scientifica moderna, ma si accompagna ad essa, supportando l’alta professionalità clinica che il dentista deve sempre mettere in campo, curando con attenzione e fino al minimo dettaglio ogni aspetto della sua preparazione.

 

Ogni mese il Dott. Massaiu risponderà ad uno di voi.
Inviate le vostre curiosità all’email dott.massaiu@shmag.it

Tags: ansiaauricoloterapiadentidentistadoloredonnegravidanzaMassaiuodontoiatriasalute
Dott. Giuseppe Massaiu

Dott. Giuseppe Massaiu

Il Dott. Giuseppe Massaiu è un professionista di riferimento e opinion leader in tema di Odontoiatria Naturale e Biologica, insegna in corsi frontali e on-line argomenti clinici ed extra-clinici legati al mondo della Odontoiatria e della Medicina Naturale, Posturale e Olistica oltre che del Management e del Marketing Odontoiatrico.

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
16 ° c
64%
9.94mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Sunny
16 ° c
49%
1.24mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 5 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy