fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il dentista risponde: Spazzolino elettrico o manuale? Quale scegliere?

di Dott. Giuseppe Massaiu
21 Marzo 2019
in Benessere & Salute
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
46 0
Woman holding, choosing between electric and traditional toothbrush, have to make decision what is best for teeth.

Woman holding, choosing between electric and traditional toothbrush, have to make decision what is best for teeth.

18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Capita spesso di ritrovarmi di fronte a pazienti che mi chiedono se sia più efficace lo spazzolino manuale rispetto quello elettrico. In verità ognuna di queste soluzioni offre vantaggi e svantaggi. Ancora, lo spazzolino da solo (in entrambi i casi) abbinato al solo dentifricio non basta a garantire la salute della nostra bocca, come vedremo alla fine dell’articolo.

Lo spazzolino elettrico arriva ad effettuare migliaia di micro-oscillazioni al minuto e questo garantisce potenzialmente una pulizia del dente migliore rispetto a quello manuale. Se poi abbiamo uno spazzolino elettrico sonico queste prestazioni salgono da un minimo di 12.000 ad un massimo di 24.000, perfette per pulire anche i denti nella parte più interna e “nascosta” della bocca, come ad esempio i molari posteriori.

LEGGI ANCHE

“OKkio alla SALUTE 2023”, parte la rilevazione nelle scuole dell’Ogliastra

Navigare contro il diabete: il progetto educativo e riabilitativo della Asl Gallura premiato dalla Fondazione “Tender to Nave Italia”

Il Comune di Sassari sostiene la lotta contro l’endometriosi con un convegno per la consapevolezza e la condivisione delle esperienze

Diciamo che lo spazzolino elettrico può risultare, se utilizzato correttamente – cioè quando è tenuto per qualche secondo sulla superficie di ogni dente, partendo dalla gengiva e spostandolo con delicatezza verso l’esterno – più semplice da utilizzare rispetto al manuale, che richiede più pratica e attenzione per rimuovere al meglio la placca.

Un aspetto simpatico è che i bambini si divertono con quello elettrico più che con quello manuale, e questo può diventare parte di una strategia per invogliarli a mantenere fin da piccoli delle buone abitudini d’igiene orale e prevenzione.

Al contempo, però, può essere più fastidioso per chi soffre di gengive sensibili, oltre che più rumoroso. Ancora, il rischio psicologico dell’utilizzo dello spazzolino elettrico è di sottovalutare la cura con cui bisogna comunque dedicarsi alla pulizia dei denti. Di per sé le migliaia di micro-oscillazioni non servono a nulla se lo spazzolino viene distrattamente passato in bocca o peggio, magari spinto con forza per “pulire meglio”, cosa che può danneggiare sia lo smalto che le gengive.

Lo spazzolino manuale, comunque, se utilizzato con la tecnica giusta, cioè tre volte al giorno subito dopo i pasti, è altrettanto valido di quello elettrico. È inoltre più solido e compatto, e non porta con sé inconvenienti come la ricarica della batteria, che può diventare un problema in viaggio. Infine, è di certo più economico.

Concludendo, entrambi svolgono bene il loro compito, purché utilizzati con la giusta attenzione. Forse quello elettrico è più adatto al paziente leggermente più pigro e che preferisce investire qualche soldo in più su di uno strumento che utilizza la tecnologia per semplificargli il lavoro.

Ad ogni modo né lo spazzolino elettrico né quello manuale sono la soluzione unica per una buona strategia di prevenzione. Gli spazi tra i denti sono difficilmente raggiungibili da questi strumenti, perciò è bene abbinare l’utilizzo di filo interdentale o meglio ancora dello scovolino per garantire la massima pulizia. Sarebbe bene, infine, abbinare una visita dal proprio dentista o igienista dentale una o due volte l’anno, per un di controllo di sicurezza della bocca.

Ogni mese il Dott. Massaiu risponderà ad uno di voi. Inviate le vostre curiosità all’email dott.massaiu@shmag.it.

Tags: dentidentistaMassaiuodontoiatriasalute
Dott. Giuseppe Massaiu

Dott. Giuseppe Massaiu

Il Dott. Giuseppe Massaiu è un professionista di riferimento e opinion leader in tema di Odontoiatria Naturale e Biologica, insegna in corsi frontali e on-line argomenti clinici ed extra-clinici legati al mondo della Odontoiatria e della Medicina Naturale, Posturale e Olistica oltre che del Management e del Marketing Odontoiatrico.

Leggi anche

Endometriosi. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari sostiene la lotta contro l’endometriosi con un convegno per la consapevolezza e la condivisione delle esperienze

di Redazione
14 Marzo 2023
donne lotta tumore seno
Eventi

Ad Oristano una campagna di informazione sulla prevenzione del tumore al seno

di Redazione
9 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Benessere & Salute

L’ipertensione arteriosa polmonare (PAH): una malattia poco conosciuta ma altamente invalidante

di Redazione
7 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Sardegna

Crisi economica, salute e sistema sanitario: il 18% dei sardi non si cura più

di Redazione
3 Marzo 2023
Rare Disease Day - Giornata Mondiale delle Malattie Rare. 📷 Depositphotos
Eventi

Martedì a Cagliari il convegno “Le malattie rare in Sardegna: presente e futuro”

di Redazione
26 Febbraio 2023
Convegno Amas Porto Torres 24.02.23
Eventi

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo

di Redazione
21 Febbraio 2023
📷 Depositphotos
Sassari

A Sassari un elettrocardiogramma contro le malformazioni del cuore

di Redazione
13 Febbraio 2023
Aou Sassari: Palazzina Bompiani, sede della Direzione di Neurologia
Eventi

Epilessia, conoscerla per superare i pregiudizi

di Redazione
11 Febbraio 2023
Prossimo articolo

Il carciofo spinoso della Sardegna: sabato ad Alghero una conferenza organizzata dall'Accademia Italiana della Cucina

Il “Macbettu” di Alessandro Serra

Il 27 aprile al Teatro Comunale di Sassari in scena "Macbettu"

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In