Il “Museo a cielo aperto” di Ulassai si riappropria di una delle opere di Maria Lai: il “Muro del Groviglio”
Domani, venerdì 10 novembre 2023 alle ore 10:00 il Comune di Ulassai, in accordo con il FAI - Fondo per ...
LeggiDomani, venerdì 10 novembre 2023 alle ore 10:00 il Comune di Ulassai, in accordo con il FAI - Fondo per ...
LeggiLaboratori e aperture straordinarie per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo - F@MU, nei Musei della Direzione Regionale che ...
LeggiAlla Pinacoteca Nazionale di Sassari arrivano due magnifiche opere di Maria Lai. Si tratta di due polimaterici, dal titolo “Paesaggio” ...
LeggiAltissimi livelli per l'appuntamento finale del festival “un filo bianco: arte, musica e letteratura sulle trame di Maria Lai”: lo strepitoso ...
LeggiNel decennale dalla scomparsa della celebre artista Maria Lai, l’Archivio e la Fondazione a lei dedicati presentano la mostra “Maria Lai, ...
LeggiLàmpadas. Così era chiamato il mese di giugno nell'antico calendario sardo. Làmpadas, nome che rievoca l’antico ed ancestrale, i rapporti ...
Leggi“un filo bianco: arte musica e letteratura sulle trame di Maria Lai”: nel decimo anniversario della morte di Maria Lai ...
LeggiArti e anime che si incontrano. Si intrecciano. Maria Lai, nata a Ulassai nel 1919 e morta a Cardedu nel ...
Leggi“L’opera d’arte occupaUn piccolo spazioMa come l’atomoPuò sconvolgereUno spazio immenso”Maria Lai Sarà presentata in piazza San Marco, a Porto Rotondo, ...
LeggiGiunge alla seconda edizione il festival “un filo bianco: arte, musica e letteratura sulle trame di Maria Lai” che prende ...
LeggiVenerdì 10 giugno, alle ore 18:30 allo Spazio Ilisso di Nuoro sarà inaugurata la mostra dedicata a Maria Lai, tra ...
LeggiLo spazio artistico di Maria Lai è fortemente connotato dall'influenzarsi reciproco di spiritualità laica e religiosa, il tutto nel silenzio. ...
LeggiA seguito del grande successo riscontrato, la mostra “Il tempo dell’incalcolabile”, dedicata a Maria Lai, alla M77 Gallery di Milano ...
LeggiFino al 26 febbraio 2022 alla M77 Gallery, via Mecenate 77 a Milano, Il tempo dell’incalcolabile, progetto espositivo dedicato all'artista ...
LeggiRitratto d'artista per il Janas Festival 2021 organizzato da Le Voci di Astarte con la direzione artistica di Sabrina Barlini: ...
LeggiA Jerzu, nel cuore dell’Ogliastra, terra d’origine di Maria Lai, inaugura sabato 17 luglio, alle ore 18:30, la mostra “Ricucire ...
LeggiIl legame tra uomo e natura viene indagato nella mostra “Sii albero” attraverso un percorso espositivo che mette in evidenza ...
LeggiPer un mese, il Museo delle Culture di Milano ospita “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda”, la prima opera corale ...
LeggiIl prossimo 22 agosto, all’Anfiteatro Comunale di Galtellì, debutterà lo spettacolo teatrale “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda”, nato in ...
LeggiNuovo appuntamento con la mostra della prima opera d’arte tessuta dalle tessitrici di Sardegna. Dal 3 al 16 agosto, “Andando ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13