La Pinacoteca Nazionale di Sassari si arricchisce di una nuova opera di Maria Lai, figura centrale dell’arte contemporanea sarda. Si tratta de “Il cimitero dei bambini”, realizzato nel 1975 in pasta di pane, materiale insolito per un manufatto artistico.
L’opera sarà presentata ufficialmente venerdì 6 dicembre 2024, alle 11:00, nelle sale del museo, dalla Direttrice Maria Paola Dettori.
Il lavoro, acquisito dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Sardegna grazie al Piano per l’Arte Contemporanea della Direzione Generale Creatività Contemporanea, si distingue per la sua complessità simbolica. La composizione, una scatola contenente figure di bambini, angeli e giocattoli, intreccia riflessioni sul contrasto tra vita e morte, ponendo domande sull’evoluzione del mondo contemporaneo e sul rapporto tra tecnologia e creatività umana.
L’opera si inserisce in un percorso di valorizzazione dell’arte sarda del Novecento, arricchendo una collezione che già comprende altri due lavori di Lai acquisiti nel 2023: “Paesaggio” (1964) e “Cornice” (1968). L’arrivo di “Il cimitero dei bambini” rappresenta un ulteriore passo nel racconto di una Sardegna artistica che dialoga con il panorama internazionale.
La presentazione avviene in un giorno significativo per la città di Sassari, in occasione della festa di San Nicola, patrono della città. Per celebrare l’evento, l’ingresso al museo sarà gratuito.