Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

MOMMOTTY. SENZA PAURA DEL BUIO!

di Paola M. Ruiu
12 Novembre 2016
in Cinema & Serie TV, Musica
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
MOMMOTTY. SENZA PAURA DEL BUIO!
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Investire sul proprio futuro professionale creando un’impresa, di questi tempi, è una scelta coraggiosa. Farlo in Sardegna, forse, lo è ancora di più. È ciò che da tre anni stanno facendo quattro giovani che, rientrati nell’isola dopo essersi formati nelle migliori università italiane e internazionali, si sono costituiti in società dando vita alla casa di produzione Mommotty, con sede a Cagliari. L’obiettivo di Nicola Contini, Laura Biagini, Matteo Incollu e Federica Ortu è quello di voler gestire una filiera cinematografica da protagonisti, mettendo in pratica ciò che hanno imparato in anni di studi e nelle numerose esperienze sul campo. Grazie alla strada che hanno deciso di intraprendere hanno avuto l’opportunità di partecipare alla realizzazione di due importanti produzioni internazionali.

La prima grande occasione arriva dopo aver conosciuto Dom Murgia, produttore inglese di origini sarde, che con la sua casa Shoot Sardinia ha come obiettivo quello di portare grosse produzioni in Sardegna, meta ancora inedita a livello internazionale nel mondo dell’audiovisivo.

LEGGI ANCHE

Tiziano Ferro e Oliver Stone i primi ospiti annunciati della sesta edizione di Filming Italy – Los Angeles

Cagliari, erogazione idrica sospesa martedì 2 marzo in alcune zone della città

Cagliari, post contro Salvini: “non ci sarà nessuna scusa”

Dom Murgia li contatta per realizzare nell’isola il video di una band inglese, senza specificare quale. Glielo rivelerà solo dopo aver capito che Mommotty può soddisfare le sue esigenze, si tratta dei Placebo. Il videoclip, ideato da Brian Molko, frontman della band, è stato realizzato nelle suggestive location di San Salvatore a Cabras e ad Arbus, nella spiaggia di Scivu. Soprattutto quest’ultima ha impegnato molto la produzione dal punto di vista logistico dato che la strumentazione poteva, per ovvie ragioni, essere trasportata solo a mano. Ma, a giudicare dal risultato, gli sforzi sono stati ampiamente ripagati!

 

dsc_7728

 

Dopo aver vinto questa sfida, i quattro decidono di partecipare a una selezione lanciata da una società di produzione irlandese che richiedeva delle particolari caratteristiche per girare uno spot. In lizza, oltre a Mommotty, c’erano una casa di produzione delle Baleari e una della Grecia. La produzione sarda si è presentata con un dossier che ha evidentemente colpito la società irlandese che li ha scelti per realizzare una serie di spot per la lotteria nazionale EuroMillions. La Mommotty in questa occasione è stata responsabile della produzione esecutiva ed ha potuto contare sull’aiuto della Fondazione Sardegna Film Commission che è sempre stata molto attenta e disponibile, fornendo prezioso supporto logistico.

Due sfide non da poco superate brillantemente, che potrebbero aprire nuove collaborazioni e suscitare interesse sia per il loro lavoro che, più in generale, per la nostra isola.

Il settore audiovisivo si muove come qualsiasi altro settore produttivo, perciò se c’è una crisi dei trasporti, come quella che stiamo vivendo in questo periodo, è inevitabile che vada a incidere anche sul loro operato.

Un altro limite della nostra regione è la mancanza di strutture idonee ad accogliere grosse produzioni come quelle che sono sbarcate quest’estate. Anche le attrezzature non sono facilmente reperibili, spesso devono arrivare da Roma con conseguente crescita dei costi.

Nonostante le difficoltà i quattro di Mommotty hanno puntato sulla loro casa, la Sardegna, perché credono che un futuro in questo campo sia possibile.

Per avvalorare questa tesi basti pensare alla grande varietà di professionisti locali che popola quest’ambiente, persone altamente preparate e qualificate con le quali Mommotty collabora spesso e volentieri. Per esempio, per lo spot EuroMillions, sono state coinvolte una cinquantina di persone. Si tratta ovviamente di un caso eccezionale, non tutte le produzioni comportano una gestione così importante di maestranze; in ogni caso, per ciascun lavoro c’è una catena che deve formarsi per far muovere la macchina produttiva ed è impensabile formarla con soli quattro elementi. Un altro aspetto da non sottovalutare è il fatto che ogni produzione crea movimento in altri comparti, spesso relegati al settore turistico, come quello alberghiero, dei trasporti e della ristorazione.

Prendendo spunto dalla presentazione che compare sul loro sito ufficiale (www.mommotty.it), il termine “Mommotti”, nella tradizione sarda, è una figura immaginaria utilizzata per incutere nei bambini la paura del buio, ma i Mommotty sono convinti che solo il buio sia in grado di esaltare lo splendore della luce.

 

img_1811

Tags: CagliaricinemaMommottyvideo
Paola M. Ruiu

Paola M. Ruiu

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
86%
13.05mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
6 ° c
96%
11.81mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy