Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari, un anno di attività della Polizia Locale

di Redazione
14 Gennaio 2021
in Sassari
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
46 0
Sassari, un anno di attività della Polizia Locale

Il comandante Gianni Serra e il Sindaco Nanni Campus

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tre stazioni mobili, che dal 2021 saranno operative tutti i giorni, mattina e sera. È una tra le novità più importanti relative all’attività della Polizia locale del Comune di Sassari e presentate oggi durante una conferenza stampa nella sala Langiu di via Carlo Felice dal sindaco Nanni Campus e dal comandante Gianni Serra. Alla postazione di piazza Castello e a quella di via Tavolara (che fino al 2020 era attiva soltanto a giorni alterni) si aggiunge la nuova al corso Vittorio Emanuele, per un totale di dodici agenti che controlleranno le zone e saranno a disposizione di chi vorrà fare segnalazioni, chiedere aiuto o supporto.

La novità dimostra come, in un anno segnato dal Covid soprattutto per l’azione della Polizia locale, questa abbia proseguito anche in un’attività di controllo in generale del territorio e di una programmazione per migliorare non soltanto la sicurezza, ma anche la sua percezione da parte della cittadinanza. La terza postazione, quella nella parte bassa del corso Vittorio Emanuele, risponde proprio alle richieste della popolazione del centro storico che sente il bisogno di una maggior presenza delle forze dell’ordine. Grazie ai fondi stanziati dalla Giunta si sta allestendo la postazione che sarà a tutti gli effetti una stazione di polizia.

LEGGI ANCHE

Covid-19: Il laboratorio dell’Aou Sassari in prima linea nella caccia della variante «inglese»

Rally Mondiale: Alghero apripista degli sport motoristici “green”

Sassari, continuano le assunzioni a tempo indeterminato del Comune

In 46 slide dense di numeri e informazioni dettagliate, il report descrive un’attività della Polizia locale di Sassari nel 2020 caratterizzata da un rafforzamento delle operazioni di polizia giudiziaria (ad esempio con un aumento delle comunicazioni di notizia di reato del 9,7 percento, delle deleghe di indagine del pubblico ministero che segnano un + 24,3 percento e dei sequestri penali che, sempre rispetto al 2019, salgono di + 89,8 percento) e del nucleo investigativo in borghese, con la triplicazione degli arresti in flagranza di reato (sei nel 2019 a fronte dei 18 del 2020), le comunicazioni di notizie di reato relative a denunce di maggiorenni che passano da 36 nel 2019 a 115 nel 2020 e le perquisizioni che salgono da 17 a 46, soltanto per citare alcuni numeri.

Una particolare attenzione è stata inoltre riservata al contrasto delle violenze di genere, anche in seguito all’entrata in vigore del Codice Rosso (legge 69/2019 “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere”). Dati che non indicano necessariamente un aumento dei reati, quanto piuttosto la tempestività dell’azione della Polizia locale legata alla sua presenza nel territorio (come confermano gli arresti in flagranza, appena compiuto il reato).

Ampio spazio è stato dedicato anche ai dati sugli incidenti stradali, che naturalmente sono crollati nel periodo del lockdown (a marzo 2019 erano stati 87 mentre nello stesso mese del 2020 sono stati 31, così come furono 79 nell’aprile 2019 e 19 nel 2020, risalendo con le riaperture di maggio). La fotografia fatta dal report racconta che la maggior parte degli infortuni stradali avviene nelle belle giornate, tra le 17.30 e le 19.30 e coinvolgono prevalentemente la fascia di età tra i 41 e i 60 anni. Confermato, anche nel 2020, il triste primato delle strade più pericolose: su tutte la zona industriale (58), a seguire viale Porto Torres (32), la 131 (29) e via Predda Niedda (27). Si tratta di dati utili per programmare sia campagne di sicurezza sia di sensibilizzazione più incisive e mirate.

Un altro capitolo importante nel 2020 è stato quello della polizia ecologica e del nucleo Sapr (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto). L’attenzione dell’Amministrazione comunale per la tutela dell’ambiente si vede nell’aumento dei verbali (411 a fronte di 112 nel 2019), dei sequestri (51, il 750 per cento in più) e delle persone denunciate (+ 13 percento), così come gli esposti e le segnalazioni relative agli animali, che segnano un + 7,5 percento. Le cinque foto-trappole attive da giugno e dislocate settimanalmente in punti diversi hanno già portato a sanzionare 147 persone per illeciti ambientali. Fondamentale per il controllo del territorio anche l’attività Sapr, con un aumento del 1067 per cento.

Durante il periodo della pandemia, il Comando è stato in prima linea, non soltanto per quanto riguarda i controlli (la parte più nota dell’attività), ma anche per il supporto alla popolazione, con un aumento delle chiamate alla Centrale del 682 per cento. A ciò si aggiungono tutte le attività della Protezione civile comunale, fondamentale durante la prima fase di emergenza.

La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare i cortometraggi, realizzati dalla Polizia locale all’interno del progetto Scuole Sicure, finanziato dal ministero dell’Interno e di concerto con la Prefettura di Sassari. Il percorso di sensibilizzazione contro l’uso di sostanze stupefacenti era partito nelle scuole con incontri, che creavano dibattito e confronto sul tema, e avevano coinvolto oltre 800 studenti. La pandemia ha però fermato gli appuntamenti e così la Polizia locale ha deciso di rimodulare il progetto, creando i video che vedono impegnati Pino e gli Anticorpi, Alessandro Gazale ed Edoardo Pinna. Le opere saranno diffuse sia sulle piattaforme multimediali delle scuole, sia attraverso i social e i canali di comunicazione di massa, anche grazie alla collaborazione delle testate che sceglieranno di aderire.

Tags: ambientePolizia localeSassarisicurezza
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    677 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 169
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Sunny
16 ° c
59%
4.35mh
-%
16 c 6 c
Mer
16 c 7 c
Gio
15 c 7 c
Ven
16 c 8 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Sunny
14 ° c
72%
4.35mh
-%
18 c 7 c
Mer
17 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven
17 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy