fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Primo soccorso pediatrico, a La Maddalena un convegno e l’esposizione dei disegni dei bimbi

Iniziativa nel palazzo comunale a conclusione del progetto che ha coinvolto circa 150 studenti

di Redazione
2 Settembre 2023
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
48 4
La Maddalena, i disegni dei bambini del corso di primo soccorso

I disegni dei bambini del corso di primo soccorso

20
CONDIVISIONI
226
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Maddalena. Hanno partecipato qualche mese fa, con entusiasmo, ai corsi di primo soccorso promossi dal personale sanitario del Presidio Ospedaliero Paolo Merlo, finalizzati a responsabilizzare i giovani, sensibilizzarli e informarli.

Circa 150 studenti delle classi primarie e secondarie, armati di pastelli e pennarelli, hanno poi raccontato a colori la personale visione del mondo dell’emergenza-urgenza: un lavoro che potrà essere ammirato da tutti, perché i loro disegni saranno esposti dal 4 all’8 settembre nell’Atrio Comunale di La Maddalena. Il 5 settembre, alle ore 10:00, la Sala Consiglio sarà teatro del convegno “Le manovre di disostruzione delle vie aeree”, che tratterà uno dei temi più sentiti dalle famiglie con bimbi in età pediatrica. Patrocina l’iniziativa il Comune di La Maddalena.

LEGGI ANCHE

Asl Gallura: arrivano 153 nuovi letti elettrici per la degenza, un importante passo verso l’efficienza ospedaliera

A Filippo Timi il Premio Gian Maria Volonté

“Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi” continua il suo viaggio tra La Maddalena e Alghero

L’evento chiude l’edizione di quest’anno dedicata al progetto “First Aid Kids”, ma apre un nuovo capitolo legato al rapporto che ospedale e strutture sanitarie stanno instaurando con l’utenza. Una strada che la Asl Gallura intende intraprendere con forza. Dalla divulgazione della cultura del primo soccorso pediatrico può nascere una nuova fase per la tutela della salute e per la promozione della sicurezza dei bambini, che coinvolge famiglie, istituzioni, associazioni e tutti coloro che hanno a cuore la vita dei più piccoli. Di questo si discuterà nel corso del convegno, organizzato sotto la Presidenza di Luca Pilo, direttore del Presidio Ospedaliero Paolo Merlo, e della Segreteria scientifica composta dai dottori Daniele Crosa, Pietro Fortuna, Vanina Rognoni e Laura Columbano.

Ad aprire la mattinata, alle 10:00, i saluti del Sindaco Fabio Lai. I lavori saranno introdotti da Luca Pilo che passerà poi la parola alla professoressa Alessandra Deleuchi, Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di La Maddalena, la quale interverrà sul tema “Il Pronto Soccorso a scuola”. Subito dopo il Direttore Generale della Asl Gallura, Marcello Acciaro, illustrerà la Sanità d’iniziativa, il modello di assistenza volto a intercettare i bisogni dei pazienti sperimentato con ottimi risultati a La Maddalena e che dovrà essere esteso a tutta la Gallura.

La Direttrice dell’Areus, Cinzia Bettelini, spiegherà quale è la mission dell’Areus, mentre la Prefetta di Sassari, Paola Dessì, parlerà del ruolo della Prefettura nelle emergenze. Il dottor Luca Pilo presenterà la relazione sulle conoscenze di base del primo soccorso e in chiusura il dottor Daniele Crosa terrà una relazione dal titolo “Chi salva la vita di un bambino salva una società intera”.

Tags: La Maddalenapediatriaprimo soccorso
Redazione

Redazione

Leggi anche

Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
La garante regionale Carla Puligheddu all'ingresso del Materno infantile dell’Aou di Sassari
Sassari

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

di Redazione
26 Settembre 2023
Sassari via Washington
Sassari

Sassari: via Madrid e via Mosca a senso unico per aumentare la sicurezza

di Redazione
26 Settembre 2023
Alessandra Artifoni e Andrea Vassalle
Eventi

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

di Redazione
26 Settembre 2023
Un'auto della Polizia locale di Sassari
Sassari

Sassari, continua l’operazione trasparenza della polizia locale

di Redazione
25 Settembre 2023
Michele Pinna
Eventi

A Sassari la presentazione del libro “L’inquieto esistere” di Michele Pinna

di Redazione
25 Settembre 2023
Francesca Sassu e Michelangelo Mazza al concerto anteprima della Stagione Lirica 2023 dell’Ente De Carolis
Sassari

Applausi scroscianti per l’anteprima della stagione lirica 2023 dell’Ente De Carolis

di Redazione
24 Settembre 2023
Prossimo articolo
Cinedamare Tempio 2023

Cinemadamare: a Tempio Pausania la serata finale del raduno di giovani cineasti internazionali

Maria Daniela Carta

“Arte e inclusione sociale nella scrittura/lettura”: un viaggio verso l’espressione e l’inclusività

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In