fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 8 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Una medaglia d’oro per la medaglista. Sandra Deiana, coin designer sarda nel mondo

di Helel Fiori
30 Marzo 2021
in Arte, People
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
81 5
Sandra Deiana

Sandra Deiana

34
CONDIVISIONI
373
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Testa o croce. Lanci in aria la moneta e speri con tutto te stesso che esca… ecco. Quella moneta per un attimo è stata il fulcro della tua vita. Eppure non lo immaginavi quando te l’hanno data di resto al bar. Una vecchia signora l’aveva appena usata per pagare il caffè, e vai tu a sapere come l’aveva avuta. Probabilmente le era scivolata nella borsa quando per via di un certo astio nei confronti del clero si era intrattenuta nella sua riprovevole attività di alleggerire il piattino delle offerte in chiesa. L’avresti mai immaginato?

Le monete non sono né buone né cattive, sono solo veicolo delle nostre intenzioni profonde.

LEGGI ANCHE

È uscito il nuovo S&H Magazine! La protagonista della cover story di marzo è Sandra Deiana, affermata coin designer internazionale

Ma cosa significa una moneta? Lo abbiamo chiesto a Sandra Deiana, una tra i migliori giovani creatori di monete a livello internazionale.

Cagliaritana, classe 1990, fin da piccola dotata di straordinarie capacità che coltiva insieme alla sorella, percorre la strada artistica frequentando il liceo di Cagliari e proseguendo all’Accademia di Belle Arti di Roma. Con lei cresce un talento che richiede sfide sempre maggiori: nel 2012 si candida all’esclusiva Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato a Roma, che ammette solo dodici promettenti studenti. La Scuola è davvero impegnativa, rigida e virtuosa – dice Sandra – organizzata come una bottega d’arte in cui gli studenti vengono seguiti da una classe docente eccezionale tra cui spicca Uliana Pernazza, docente di modellazione e incisore di risalto della Zecca dello Stato da più di trent’anni.

Una borsa di studio interna le regala altri tre anni, periodo in cui affina il metodo all’italiana e alla cui conclusione parte per gli States dove incontra l’affermata medaglista Heidi Wastweet. Esperienza spartiacque in cui abbraccia la tecnica americana (maggiore velocità di esecuzione e precisione delle finiture) e scopre nella Wastweet un vero mentore e una grande amica.

Eileen Gray (2016)
Giornata Internazionale delle Foreste (2019)
Giornata Mondiale degli Oceani (2020)
Medaglia Calendario
Medaglia in bronzo "Accabadora"
Medaglia in bronzo "Accabadora"
Moneta in argento "Beethoven"
Moneta in argento "Beethoven"
Premio Shanghai "Sardinia traditional masks"
Premio Shanghai "Sardinia traditional masks"

Parallelamente Sandra si interessa ai bandi delle Zecche di altri Paesi, che a differenza di quella italiana si avvalgono anche di artisti esterni: siamo intorno al 2016 quando comincia un lungo elenco di importanti commesse. Una grande soddisfazione arriva con la creazione della sua prima moneta, una commemorativa in argento dedicata all’architetto irlandese Eileen Gray (distintasi nel Novecento e considerata una pioniera) che avrà la peculiarità di essere la prima moneta della storia irlandese dedicata ad una donna (e disegnata fieramente da una donna, ora in mostra permanente al National Museum di Dublino). Anni dopo la Zecca la richiama: questa volta il tributo è per Philip Lynott, fondatore del gruppo rock Thin Lizzy. Moneta emessa in sole trecento copie, accende la caccia di tutti i fan tanto da arrivare a decuplicare il suo valore nella compravendita on line.

Le collaborazioni in Europa non mancano, così arriva il momento di guadagnare l’Oriente. Legatissima alla cultura sarda, vince il Premio Speciale della Giuria all’International Coin Design Competition (2017, Giappone) proponendo un disegno sull’identità nuragica e nel 2019 guadagna il secondo posto assoluto al Coin Design Forum and Award (Cina) con una rappresentazione delle maschere sarde.

Culture così antiche non potevano che risuonare, non è la prima volta che la tradizione nostrana centra il bersaglio. È un bene allora che Sandra decida di produrre lei stessa una linea di medaglie tributo alla Sardegna (visibile su sandradeiana.com): la prima è una fusione in bronzo che rappresenta S’Accabadora, in cui, sfruttando le due facce, Sandra ci riporta l’immagine di una donna che sì, toglie la vita, ma dismessa la cappa nera diventa levatrice, simbolo di (ri)nascita; per la seconda, ancora in lavorazione, cede invece al fascino delle misteriose janas.

  • Sandra Deiana

Il suo grande talento nel rappresentare l’immateriale le permette dunque di portare alto l’onore della nostra terra, ma anche di collaborare con Zecche internazionali facendo propri, grazie a un attento studio, i riferimenti estetici e culturali dei Paesi committenti, così da poter trovare la forma originale più adatta a testimoniare il concetto richiesto (la partnership tra due Stati, o l’infinita bellezza di un popolo, etc.) attingendo alla propria sensibilità e al proprio istinto senza ispirarsi ad immagini preesistenti.

Forse consapevole di questo, la Picchiani&Barlacchi (antica zecca e fonderia fiorentina che dal 1902 produce eccellenti prodotti d’oreficeria) le ha commissionato l’ambita medaglia Calendario 2021: “Ho fatto mente locale su quello che l’Italia ha affrontato in questa pandemia, così mi sono chiesta che cos’è che ha sempre aiutato l’Italia, ma che dovrebbe essere valorizzato molto di più? La risposta è ovunque noi ci giriamo: troviamo arte. Allora ho rappresentato una donna un po’ matura, sulla sinistra, che ha un mezzo sorriso come per dire sì, sono sempre bella ma sono un po’ in difficoltà, e sulla destra c’è un’altra donna, che è l’arte, e che le sta porgendo uno spazio. Spazio centrale fisico, reale, che la medaglia prevede. Quel foro, ciò che non si vede, è il simbolo di ciò che l’arte sta porgendo all’Italia: uno spazio culturale ricco di idee per farla rinascere. Deve solo decidersi ad usarlo.”

Monete e medaglie portano dunque un messaggio che un artista ci ha voluto lanciare: ci penseremo al prossimo caffè? Magari mentre osserveremo il frutto dell’ultima commissione che Sandra per ora tiene segretissima. Nove disegni, nove calchi, il lavoro più impegnativo che abbia fatto finora.

Ma il tuo talento merita sfide sempre maggiori, Sandra, tifiamo per te!

Tags: coin designermedaglistamoneteSandra Deiana
Helel Fiori

Helel Fiori

Chi nasce tondo non muore quadrato. È così che si dice. La propria natura è la propria natura. Fortuna allora è avere una natura stabilmente instabile che non ci limiti, che ci apra ogni strada.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2623 condivisioni
    Condividi 1049 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1303 condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2236 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo