fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Addio a Fernando Botero, il genio colombiano delle forme iconiche

L'artista è deceduto oggi nella sua casa nel Principato di Monaco all'età di 91 anni, lasciando un'impronta indelebile nella pittura e nella scultura con la sua cifra stilistica unica

di Redazione
15 Settembre 2023
in Arte, People
🕓 1 MINUTO DI LETTURA
50 1
"Guerrilla de Eliseo Velásquez", Fernando Botero. 📷 Depositphotos

"Guerrilla de Eliseo Velásquez", Fernando Botero. 📷 Depositphotos

20
CONDIVISIONI
222
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi l’arte mondiale piange la perdita di un’icona, con la notizia della morte dell’artista colombiano Fernando Botero all’età di 91 anni. L’artista è deceduto nella sua casa nel Principato di Monaco, un luogo che ha scelto come sua dimora per molti anni.

Botero ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte con la sua cifra stilistica unica ed iconica. Le sue rappresentazioni di uomini e donne, notevoli per le loro forme imponenti e rotonde, sono diventate immediatamente riconoscibili in tutto il mondo. Il suo stile distintivo ha affascinato e ispirato generazioni di artisti e appassionati d’arte.

LEGGI ANCHE

Al Museo Nivola di Orani la prima grande retrospettiva dell’artista surrealista Bona de Mandiargues

“Fronte Mare”, all’Argentiera un nuovo spazio pubblico per la socialità, il gioco e la cultura

Arte, ambiente e sport a Sassari nell’XI edizione del “P.A.D. 5R”

Originario di Medellin, Botero ha intrapreso un percorso artistico straordinario che lo ha portato a conquistare il cuore degli amanti dell’arte in tutto il mondo. Le sue opere spaziano dalla pittura alla scultura, con molte delle sue sculture monumentali che decorano piazze e musei in tutto il globo.

Botero non era solo un artista di fama mondiale ma anche un filantropo impegnato nella promozione dell’arte e della cultura. Ha lasciato un’impronta duratura nel mondo dell’arte e continuerà a ispirare le future generazioni di artisti.

La sua morte è un momento di tristezza per l’intero mondo artistico, ma il suo lascito vivrà attraverso le sue opere senza tempo e il suo straordinario contributo all’arte contemporanea.

Tags: arteFernando Boteropitturascultura
Redazione

Redazione

Leggi anche

“Fenici, la rotta del Sud”. 📷 Marina Federica Patteri
Eventi

“Fenici, la rotta del Sud”: al Palazzo Regio di Cagliari un viaggio fotografico alla scoperta delle coste sarde

di Redazione
23 Settembre 2023
Luciana Aironi, mostra "E te ne farò dono"
Eventi

“E te ne farò dono”: nell’arte di Luciana Aironi il filo rosso che cura l’animo

di Redazione
23 Settembre 2023
Gruppo Dragonesse Sassari
Eventi

Arte e solidarietà per la Breast Unit di Sassari

di Redazione
21 Settembre 2023
Zoberto Ziranu con il ritratto di Andrea Parodi. 📷 Facebook
Eventi

Roberto Ziranu celebra la Sardegna con i suoi “Graffi”

di Redazione
21 Settembre 2023
Artijanus Artijanas 2023. 📷 www.aju-aja.it
Eventi

Festival Artijanus/Artijanas: Alghero celebra l’incontro tra artigianato e design

di Redazione
8 Settembre 2023
Tore Manca, L-ife (2023)
Eventi

Nel Parco del Limbara proseguono gli appuntamenti con l’arte contemporanea del Museo di arte ambientale “Organica”

di Redazione
27 Agosto 2023
Metroman in Costa Smeralda. 📷 Facebook
People

Fenomeno Metroman: chi è il cantante delle metropolitane che ha conquistato le spiagge sarde

di Raffaella Piras
26 Agosto 2023
Documentario Prime Video "Carlo Mazzone. Come un padre"
Cinema & Serie TV

“Come un padre”: il film-documentario su Carlo Mazzone

di Redazione
22 Agosto 2023
Prossimo articolo
Beatrice Quinta

Beatrice Quinta feat. VillaBanks: la passione travolgente di “Manette”

Quartu, bimbi in bicicletta

Quartu in prima linea per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In