Alla Social Gallery di Quartu Sant’Elena le “Voci dal profondo” di Matteo Piccioni
Sabato 28 gennaio alla Social Gallery di Quartu Sant’Elena inaugura la mostra “Voci dal profondo” di Matteo Piccioni a cura ...
LeggiSabato 28 gennaio alla Social Gallery di Quartu Sant’Elena inaugura la mostra “Voci dal profondo” di Matteo Piccioni a cura ...
LeggiRiparte sabato 14 gennaio, alle 18:30, la stagione espositiva di Spazio e Movimento e lo fa con “Le voci dell’Io”, ...
LeggiOristano. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano dedica una mostra antologica alla figura del pittore oristanese Mauro Ferreri (1957-2013) ...
LeggiL’incessante ricerca - astratta, geometrica e cromatica - di una delle più importanti artiste italiane del XX secolo, a cento ...
LeggiCagliari. Dal 5 all'11 novembre 2022 al Centro Comunale d'Arte e Cultura Lazzaretto di Sant'Elia la mostra “Only Time”, antologica ...
LeggiSarà inaugurata domenica 4 settembre 2022 alle ore 19 al Museo della Tonnara di Stintino la mostra dell’artista Igino Panzino, ...
LeggiStintino. Stasera al MuT, alle 19:00, verrà inaugurata la mostra dedicata al pittore Valerio Mazzanti. La personale, curata da Silvia ...
LeggiUna donna, un'artista. Elena Pasquini (nata a Santu Lussurgiu, classe 1948) per tutta la vita ha continuato a studiare e ...
LeggiOcchi grandi e scuri, sopracciglia folte, rossetto rosso, pettinatura e abiti particolari. In tutto il mondo Frida Kahlo è ricordata ...
LeggiSi apre il 18 giugno la stagione espositiva del MuT, Museo della Tonnara di Stintino, con l’inaugurazione della mostra temporanea di ...
LeggiDopo oltre dieci anni dall’ultima mostra personale a Nuoro, mancaspazio presenta “I Re del Mondo”, con le opere dell’artista sassarese ...
LeggiLa Fondazione Oristano e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Oristano organizzano la mostra “Le croci di ...
LeggiCagliari. Sono state prorogate fino al 4 maggio 2022 le mostre temporanee allestite al Palazzo di Città e alla Galleria ...
LeggiInaugura oggi alle ore 18:00, alla Fondazione Bartoli Felter di Cagliari, “Tracce di Tensione”, la mostra personale dell’artista Roberto Chessa. ...
LeggiHa inaugurato lo scorso venerdì al MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro e proseguirà fino a domenica 19 giugno 2022 ...
LeggiIl tema della guerra di liberazione greca rappresentato attraverso la figura di Markos Botzaris, eroe romantico per eccellenza, morto sul ...
LeggiCagliari. Apre al pubblico domani, sabato 4 dicembre 2021, nella cornice del quattrocentesco Palazzo di Città, la retrospettiva “Il canto ...
LeggiAntonio Giovanni Sanna di Ploaghe ha vinto il concorso di pittura “Emozioni di Sartiglia”. L’opera “Sartiglia Under the Skin” è ...
LeggiUBALDO BADAS PITTORE – I PENNELLI DI EUPALINOS 11.06.2021 | 14.11.2021 Galleria Comunale d’Arte A cura di Efisio Carbone, Gaetano ...
LeggiUn percorso artistico in continua evoluzione, quello di Maria Lucia Aramu. Sperimentatrice di varie tecniche pittoriche: olio, pastello, acquerello e ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13