fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Presentata la Festha Manna 2017: Riti ed eventi per celebrare i Martiri Turritani

di Redazione
30 Maggio 2017
in Eventi, Porto Torres
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Millesettecento anni di storia, fede e tradizione rivivono nella Festha Manna per i Martiri Turritani. Dal 3 al 5 giugno sono in programma gli appuntamenti principali, quelli religiosi e legati alla tradizione. Per tutto il mese anche tanti eventi collaterali, organizzati in collaborazione con le associazioni. Il programma è stato presentato ieri mattina nella sala conferenze del Palazzo del Marchese dal Sindaco Sean Wheeler, dall’Assessora alla Cultura, Alessandra Vetrano, dal parroco della Basilica di San Gavino, Don Mario Tanca e dal Presidente dell’Associazione Intragnas, Nando Nocco. Presente anche Amelia Bazzoni, che in collaborazione con la Pro Loco curerà l’esposizione di abiti da sposa “I capolavori di Menichina”, per ricordare la madre e abile sarta, la turritana Menichina Corda.

«La Festha Manna ha un significato profondamente religioso e celebra anche la tradizione. In queste settimane si concentreranno tante manifestazioni. Sarà l’occasione per rafforzare il nostro senso di comunità, trascorrere alcuni giorni con spensieratezza, ma sempre nel rispetto della nostra città», ha sottolineato il Sindaco Wheeler.

LEGGI ANCHE

A Porto Torres una “Panchina degli innamorati” sotto la Torre Aragonese

Il Comune di Porto Torres aderisce alla mini-rottamazione delle cartelle esattoriali sotto i 1.000 euro

A Porto Torres un nuovo incontro de “Le mille e un museo”

«La tradizione deve tornare al centro dei festeggiamenti – aggiunge l’Assessora Vetrano – per questo l’Amministrazione comunale ha scelto di sostenere con proprie risorse l’evento della domenica nel Parco di San Gavino, denominato “Danze e costumi della Sardegna”, che coinvolgerà i gruppi folk uniti dal culto per il Martire Gavino e gruppi provenienti da altri Comuni della Sardegna. L’area della Basilica deve diventare nuovamente il centro della festa, come avveniva tanti anni fa. Voglio ringraziare inoltre le associazioni che si sono impegnate, con grandi sforzi, per proporre tanti eventi validi che faranno da corollario».

Il parroco Don Tanca ha sottolineato che “quello per i martiri è un culto molto antico, che coinvolge non solo Porto Torres ma tante comunità della Sardegna, della Corsica, della Campania e della Toscana. I colori in processione, gli stessi cortei, le messe, i balli sono tutti aspetti della festa che, insieme, contribuiscono a renderla nuova e unica, ogni anno». Per Nando Nocco, presidente dell’Associazione Intragnas, che coordina i gruppi e gli eventi dedicati al folk, «è importante la decisione dell’Amministrazione di valorizzare l’area attorno alla Basilica. Invitiamo i cittadini anche ad esporre teli bianchi nei balconi, come avveniva un tempo, e a lanciare petali di fiori al passaggio della processione. È in questo modo che la Festha Manna può recuperare la propria identità, elemento fondamentale per presentarsi poi in Regione e chiedere i riconoscimenti che una celebrazione così antica e densa di significati merita».

Nella notte tra sabato e domenica si ripeterà il Pellegrinaggio notturno da Sassari e dai centri dell’hinterland verso la Basilica di San Gavino. Il giorno dopo i simulacri lignei di Gavino, Proto e Gianuario lasceranno l’ipogeo di Balai Vicino, accompagnati in processione verso il monumento romanico. La mattina del 5 giugno l’ultimo atto, con la celebrazione del Pontificale presieduto dall’Arcivescovo di Sassari, il rito dello scambio delle chiavi con i Sindaci di Porto Torres e Sassari e la processione con benedizione a mare.

Tra gli eventi della tradizione c’è l’undicesima Regata del Pescatore, a cura di Assovela, il 3 giugno nella Baia dello Scogliolungo; i Colori e il Folklore sfilano in processione domenica 4 giugno, partenza dal Parco di Balai, con la supervisione dell’associazione Intragnas; l’11 giugno si rinnova l’appuntamento con i cavalieri del Palio di Santu Bainzu, evento organizzato dall’associazione Etnos.

Tra gli eventi collaterali programmati dall’Amministrazione c’è il “Benito Urgu show con i Tenorenis”, il sabato alle 22.30 in piazza Umberto I, «una tipologia di intrattenimento, il cabaret, che stiamo proponendo per diversificare gli spettacoli, negli ultimi mesi tutti caratterizzati dalla musica», ha spiegato l’Assessora Vetrano.

Sport e spettacolo saranno protagonisti del Balai Sport Explosion (dal 2 al 4 giugno, Baia di Balai), la Coppa Aics di Sup (3 giugno, Spiaggia Acque Dolci), “Porto Torres Calcio” in Festha con Pauz, Asia Eletti e altri artisti locali (2 giugno, La Renaredda), Il Balai fa festa grande (4 giugno, La Renaredda), Uniti per inseguire un sogno – 3 trofeo Gianni Fresu (dal 15 al 17 giugno), i tornei di calcio “Martiri Turritani” (dal 18 al 25 giugno, stadio comunale) e Quartieri Riuniti (dal 9 all’11 giugno, campo Piga), e il Camp Mitico Villa (dal 26 al 30 giugno). Non mancheranno mostre ed esposizioni artistiche: Sardegna: l’evoluzione della storia tra intagli di pietra e intrecci di moda (dal 3 al 5 giugno al Palazzo del Marchese); Colori di festa, personale dell’artista Mario Selloni (dal 3 al 9 giugno, Rifugio De Amicis); I Capolavori di Menichina, dal 9 all’11 giugno nel Palazzo del Marchese. Poi la musica, con le Rockabella Sisters in concerto (2 giugno, Spiaggia Acquedolci), il Tributo a Piazzolla di Roberto Piana e dell’Ars Musicandi promosso da Musicando Insieme (4 giugno, Scuola civica di musica), i Saggi della Scuola civica di musica (dal 6 all’8 giugno), Aspettando il Palio (10 giugno, La Renaredda), Rastha Manna (dal 16 al 18 giugno, Primo parcheggio di Balai), Carnaval da Bahia (17 giugno, La Renaredda). In programma anche Spettacoli di Falconeria (dal 3 al 5 giugno, tra La Renaredda e lo Scogliolungo), la distribuzione di stoviglie biodegradabili e la promozione delle adozioni dei cani (5 giugno, Piazza Umberto I) e Rifugiamo – Valorizzare, mediare, ospitare (24 giugno, La Renaredda).

 

[column size=one_half position=first ][/column]

[column size=one_half position=last ][/column]

 

 

Tags: Festha MannaPorto Torres
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2673 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    420 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1094 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1496 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2235 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonti esotici al Poetto di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🔥 Sa prima essia dei Boes e Merdules di #Ottana

📷 Complimenti a @luca_careddu per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In