Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Sassari un luogo dove rendere i giovani protagonisti

di Redazione
30 Maggio 2017
in Sassari
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
46 0
A Sassari un luogo dove rendere i giovani protagonisti
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tre giornate che hanno come obiettivo quello di trasformare la piazza Santa Caterina in uno spazio dove arte, musica, sport, creatività e impegno renderanno i giovani veri protagonisti. Gli appuntamenti, organizzati dal Comune di Sassari con il Settore Politiche educative, Informagiovani ed Eurodesk, avranno una cadenza quindicinale e si svolgeranno il 31 maggio, il 16 giugno e il 30 giugno.

 

LEGGI ANCHE

La Sassari Torres Femminile riparte dalla Capitale

Partito a Sassari il percorso formativo su clima, biodiversità e ambiente

Sassari: online il bando contributi per la sterilizzazione delle cagnette

Gli eventi sono stati presentati ieri mattina a Palazzo Ducale, alla presenza del sindaco di Sassari Nicola Sanna, della dirigente del Settore Politiche educative Simonetta Cicu, della responsabile del Centro di documentazione europeo dell’Università di Sassari Magda Sanna e dei giovani che svolgono il Servizio civile al Centro giovani di piazza Santa Caterina, Mattia Uldanck, Alessandro Scotto e Alessia Pintus.

 

«Un’iniziativa che – ha detto il sindaco – fa il bilancio di un anno di attività del Informagiovani e del Centro giovani che sono una vera e propria fucina di iniziative. Sarà anche l’occasione, grazie all’impegno delle strutture comunale, per celebrare i 60 anni dei trattati dell’Unione europea e farlo con i nostri giovani e i ragazzi dell’Erasmus è significativo, anche per far capire l’importanza di un’Europa unita e arginare quegli atteggiamenti anti-europeisti che stanno emergendo in questo periodo».

A sottolineare l’impegno della struttura comunale è stata anche Simonetta Cicu che ha fatto presente la «stretta collaborazione con l’Università di Sassari che ha letto questa ricorrenza con particolare attenzione». La conferma è arrivata da Magda Sanna che ha aggiunto che a sposare questa idea sono stati anche altri settori dell’Università, quali quelli dell’Orientamento, delle Relazioni internazionali e del Trasferimento tecnologico.

Sono stati quindi i giovani del Servizio civile a illustrare le tre giornate.

 

Il primo evento, “60 anni. Passato, presente e futuro: l’Europa in festa a Sassari”, racchiude in sé tre ricorrenze. In programma per la fine del mese di maggio, l’appuntamento sarà, infatti, l’occasione per festeggiare i 60 anni dalla firma dei trattati di Roma, i 30 anni di Erasmus e i 10 anni a Sassari dell’agenzia Eurodesk.

La manifestazione rientra in una più ampia programmazione nazionale ed europea ed è stata organizzata con collaborazione con il centro di documentazione europeo dell’Università di Sassari.

La giornata del 31 maggio sarà divisa in due parti. La prima parte, dalle 10 alle 13, si svolgerà nell’aula Delitala del dipartimento di Giurisprudenza in viale Mancini con un convegno dedicato ai 60 anni dei trattati europei. Tra i temi dell’incontro in evidenza quelli sui protagonisti del processo di integrazione e quelli sulle sfide attuali della globalizzazione. Ad aprire l’incontro sarà Gabriella Ferranti, docente dell’Ateneo turritano, quindi a seguire gli interventi di Paolo Fois, docente emerito dell’Uniss, e di Rodolfo Ragionieri sempre dell’Università sassarese. Il convegno sarà anche l’occasione per la presentazione del Libro bianco sul futuro dell’Europa che delinea alcuni percorsi possibili per il futuro dell’Europa (a cura di M. Sanna e A. Arru, a moderare il dibattito sarà Giovanni Cocco) e che metterà in luce i cinque possibili scenari che offrono uno spaccato di quello che potrebbero verificarsi nell’Unione europea a seconda delle scelte che l’Europa farà.

La seconda parte della giornata, invece, vedrà come palcoscenico della manifestazione piazza Santa Caterina. È qui che, alle 17, prenderanno il via i festeggiamenti per i 10 anni dell’agenzia Eurodesk di Sassari. Saranno allestiti dei gazebo che ospiteranno postazioni dell’Informagiovani, dell’agenzia Eurodesk e del centro giovani del Comune, quindi stand delle associazioni studentesche e giovanili che, a livello territoriali, si occupano di programma europei. Sarà anche l’occasione per festeggiare i 30 anni di Erasmus, il programma che significa cooperazione, mobilità, crescita oltreché esperienza concreta di cittadinanza europea. Il programma Erasmus, dal 1987 a oggi, ha fatto viaggiare oltre 9 milioni di persone.

In piazza Santa Caterina farà tappa anche il camper rosa di CamineRas, il mezzo allestito dalla Regione Sardegna che, partito da Cagliari il 16 aprile e dopo aver toccato le località sarde del centesimo Giro d’Italia, chiuderà il tour delle sue 43 tappe proprio a Sassari.

In piazza Santa Caterina, sempre il 31 maggio sarà lanciato anche il contest fotografico “Scatta l’Europa”. Si tratta di una gara che vuole sensibilizzare i giovani ai temi europei anche attraverso l’arte fotografica. Le foto potranno avere come protagonista la giornata del 31 maggio, durante la quale piazza Santa Caterina sarà “Piazza dell’Europa” per un giorno. Possono partecipare tutti i fotoamatori tra i 15 e i 30 anni, con un massimo di tre opere. Per aderire al contest basterà caricare le foto su Facebook o Instagram e taggare la pagina @informagiovanisassari quindi utilizzare l’hashtag #scattaeuropa, entro e non oltre le ore 12 del prossimo 21 giugno.

Ai primi tre vincitori andranno un’action cam (primo classificato), un tablet (secondo) e una mini cassa audio bluetooth (terzo).

La consegna dei premi avverrà durante l’altra giornata in programma in piazza Santa Caterina, cioè il 30 giugno quando si svolgerà la quarta edizione della manifestazione “Informagiovani ritorna in piazza: trame creative”.

Si tratta dell’annuale evento dell’Informagiovani-Eurodesk con musica, artisti, giovani e associazioni culturali e studentesche del territorio che proporranno le loro attività. Saranno presenti anche giovani artisti che esporranno le loro opere nei locali del centro giovani e negli stand che saranno allestiti nella piazza.

 

A precedere questo evento ecco il contest dedicato a giovani musicisti, in programma sempre in piazza Santa Caterina il 16 giugno. Al “Music contest 2017” è prevista la partecipazione di gruppi musicali o singoli cantanti che dovranno provare la loro bravura e i primi cinque potranno guadagnarsi l’accesso al palco durante la manifestazione del 30 giugno. Al primo classificato la possibilità di registrare un singolo all’Underwave music studio di Banari e un videoclip a cura dello staff dell’Informagiovani di Sassari.

Per iscriversi c’è ancora tempo sino a mercoledì 31 maggio. Per informazioni è possibile chiamare l’Informagiovani-Eurodesk ai numeri 079.279715, 800.327171 oppure scrivere a informagiovani@comune.sassari.it.

 

[column size=one_third position=first ][/column]

[column size=one_third position=middle ][/column]

[column size=one_third position=last ][/column]

Tags: giovaniSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    679 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
96%
0mh
-%
15 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
16 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
6 ° c
94%
1.24mh
-%
15 c 6 c
Ven
16 c 5 c
Sab
17 c 5 c
Dom
16 c 5 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy