fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Grande Danza del CeDAC: da domani in tournée “Tango Fuego” di Luciano Padovani

La compagnia Naturalis Labor farà tappa ad Arzachena, Alghero, Macomer, Lanusei e Sanluri. Sotto i riflettori tre coppie di apprezzati tangueros per un avvincente racconto per quadri, sulle note del Trio Tango Spleen

di Redazione
8 Febbraio 2023
in Danza, Eventi, Sardegna
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
69 5
"Tango Fuego" della Compagnia Naturalis Labor
29
CONDIVISIONI
323
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il pathos e l’eleganza di “un pensiero triste che si balla” – secondo la celebre definizione di Enrique Santos Discépolo – con l’ammaliante “Tango Fuego” della Compagnia Naturalis Labor, con ideazione, coreografie e regia di Luciano Padovani, in cartellone domani (giovedì 9 febbraio) alle 21:00 all’AMA / Auditorium Multidisciplinare di Arzachena, venerdì 10 febbraio alle 21:00 al Teatro Civico di Alghero, sabato 11 febbraio alle 21:00 al Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura di Macomer, domenica 12 febbraio alle 21:00 al Teatro “Tonio Dei” di Lanusei e infine lunedì 13 febbraio alle 21:00 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri per la Stagione 2022-2023 de La Grande Danza organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna.

Sotto i riflettori tre coppie di apprezzati tangueros – Celeste Rey e Sebastian Nieva, Loredana De Brasi e Samuele Fragiacomo, Ayelen Sanchez e Walter Suquia – per un avvincente racconto per quadri, sulle note del Trio Tango Spleen che schiera Mariano Speranza al pianoforte e voce, Francesco Bruno al bandoneón e Fatma Muhlim al violino, in susseguirsi di virtuosistiche figure, tra incroci di sguardi e complicate geometrie di passi, in una grammatica di corpi in movimento che esprime il desiderio e la tenerezza, la passione e una struggente malinconia.

LEGGI ANCHE

Ad Alghero il convegno “La Sardegna e Alghero in età spagnola”

L’opportunità e la sfida dell’intelligenza artificiale per le imprese sarde: come gestire il cambiamento

Una storia d’amore e d’amicizia: “L’Uomo Ideale” in tournée in Sardegna

“Tango Fuego” è il nuovo capitolo di un interessante e originale percorso di studio e ricerca sul popolare ballo argentino, che caratterizza il lavoro di Luciano Padovani negli ultimi decenni: il coreografo si è a più riprese confrontato con il linguaggio e gli stilemi, codificati nel tempo, di un ballo nato per le vie di Buenos Aires, sintesi felice delle atmosfere della città sudamericana, crocevia di genti e culture. Uno spettacolo intenso e avvincente, con una precisa drammaturgia, in cui le diverse sequenze confluiscono in un’unica narrazione, tra giochi di seduzione, incontri e addii, infuocate storie d’amore che si consumano nel tempo di una canzone: una rigorosa partitura, costruita con la collaborazione degli interpreti, su una colonna sonora che spazia dai capolavori della Guardia Vieja e specialmente della Guardia Nueva, fino alla “rivoluzione” del Tango Nuevo.

Una antologia di brani famosi e indimenticabili, firmati da artisti come il pianista e direttore d’orchestra Carlos Di Sarli, autore di “Bahia Blanca”, “Porteño y bailarín” e “Verdemar”, Alfredo De Angelis, noto anche per la partecipazione a trasmissioni radiofoniche e fondatore di una importante orchestra, con cui ha compiuto fortunate tournées nel Sud America, il poliedrico violinista, pianista e direttore Ricardo Tanturi, “El Caballero del Tango”, il pianista e compositore Osvaldo Pugliese, fondatore dell’omonima Orquesta, con cui collaborarono tra gli altri Roberto Chanel, Alberto Morán, Jorge Vidal, Jorge Maciel, Miguel Montero e Abel Cordoba e autore di “Recuerdo” e “La yumba”, Osvaldo Fresedo, amato per il suo stile elegante e raffinato, autore di “Vida mia”, “El espiante”, “El Once” e “Pimienta” e Juan D’Arienzo, “El Rey del Compás”, accanto ad alcuni pezzi emblematici – e vertiginosi – di Astor Piazzolla.

"Tango Fuego" della Compagnia Naturalis Labor
"Tango Fuego" della Compagnia Naturalis Labor
"Tango Fuego" della Compagnia Naturalis Labor

«El tango es un romance de amor y seducción que dura tres minutos…», come ricorda Luciano Padovani, che con la sua cifra personalissima e visionaria fonde l’espressività della danza contemporanea con la passione vibrante del ballo popolare argentino, divenuto simbolo di una cultura. Un ideale viaggio nel città porteña sul filo delle melodie e dell’inconfondibile ritmo sincopato, tra corpi che si sfiorano, volteggiano, si uniscono in un simbolico amplesso, per dar forma a uno spettacolo emozionante dove con la forza evocativa del rito e del teatro, la danza diventa «metafora della vita e dell’amore».

«Padovani riporta in scena il tango, quello vero, autentico, coniugato – come sua abitudine ormai – con le invenzioni sceniche e drammaturgiche che da anni contraddistinguono il suo lavoro di coreografo» – si legge nella presentazione –. «I fianchi si toccano. Le gambe si incrociano con precisione. I piedi si muovono all’unisono. I protagonisti diventano, quasi inconsapevolmente, una cosa sola».

“Tango Fuego” è insieme un omaggio alla tradizione e una reinvenzione del popolare ballo argentino, con una creazione originale affidata a tre coppie di interpreti capaci di declinare in forme nuove e dense di significati ochos e molinetes, sacadas e paradas, colgadas, barridas e volcadas, per comporre un racconto, rievocando il clima di una milonga dove donne e uomini si incontrano e danzano, celebrando la passione, e lo spirito del tango.

In occasione della tournée in Sardegna Luciano Padovani terrà una Masterclass di Danza Contemporanea sabato 11 febbraio al Padiglione Filigosa delle ex Caserme Mura di Macomer.

Tags: CedacdanzaSardegnatango
Redazione

Redazione

Leggi anche

Il Parco Fausto Noce di Olbia. 📷 Adobe Stock | Ben
Olbia-Tempio

Olbia, il parco urbano Fausto Noce diventa fruibile fino alle 22:00

di Redazione
29 Marzo 2023
L'Infusion team dell'ospedale di Lanusei
Sardegna

A Lanusei pazienti da tutta l’Isola per l’“Infusion team”

di Redazione
29 Marzo 2023
GOA-BOA Festival
Eventi

Goa-Boa: uno dei festival più longevi della penisola annuncia i primi grandi nomi della sua XXV edizione

di Redazione
29 Marzo 2023
Ettore Pagano (a destra)
Eventi

“I Grandi Interpreti della Musica”: Ettore Pagano sul palco del Teatro Verdi di Sassari

di Redazione
29 Marzo 2023
Cagliari, corsa podistica
Cagliari

Cagliari, domenica 2 aprile cambia il traffico in centro per “Vivicittà 2023”

di Redazione
29 Marzo 2023
“Riccioli d'oro e i tre orsi” de La botte e il Cilindro
Eventi

Primavera Teatro Ragazzi: la Compagnia La Botte e il Cilindro porta in scena “Riccioli d’oro e i tre orsi” a Porto Torres

di Redazione
29 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Cagliari

Buone pratiche sulla differenziata e tutela dell’ambiente con “Oltre i luoghi comuni”

di Redazione
29 Marzo 2023
Mannarino
Eventi

Festival Abbabula: la XXV edizione porta ad Alghero Mannarino con il suo live concept “Corde 2023”

di Redazione
29 Marzo 2023
Prossimo articolo
Ilaria Bonuccelli - Violenzissima

Ilaria Bonuccelli presenta il suo saggio “Violenzissima” alla rassegna Legger_ezza di Cagliari

Andrea Mirò "Camere con vista". 📷 Stefano G. Pavesi

Andrea Mirò, “Camere con vista” è il greatest hits che raccoglie vent’anni di carriera della cantante, autrice e polistrumentista

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1545 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In