fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Macomer la Masterclass gratuita di Danza Contemporanea con il coreografo Luciano Padovani

Appuntamento sabato 11 febbraio al Centro Servizi Culturali U.N.L.A. per una riflessione sulle tecniche e le possibilità espressive e sulla storia e l'evoluzione della danza dal Novecento a oggi

di Redazione
2 Febbraio 2023
in Danza, Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
66 3
“Tango Fuego”, con concept, coreografie e regia di Luciano Padovani
27
CONDIVISIONI
301
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Focus sulle moderne derive dell’arte di Tersicore con la Masterclass di Danza Contemporanea a cura del coreografo Luciano Padovani, fondatore e direttore artistico della Compagnia Naturalis Labor, che firma lo spettacolo “Tango Fuego” (in tournée nell’Isola sotto le insegne del CeDAC), in programma sabato 11 febbraio dalle 15 alle 17 al Centro Servizi Culturali U.N.L.A. – nel Padiglione Filigosa delle ex Caserme Mura di Macomer.

Una “lezione” sulle tecniche e le potenzialità espressive della danza classica e contemporanea, ma anche sulla storia del balletto dalle origini fino al Terzo Millennio, e in particolare sull’evoluzione e la creazione di nuovi stili nella feconda temperie culturale del Novecento, dall’Espressionismo al Tanztheater di Pina Bausch, fino all’avvento della danza moderna, accanto all’inserimento e la reinterpretazione dei balli popolari, come il tango argentino.

LEGGI ANCHE

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

“D. D. D! | Donne, Donnette… Donnacce!”: la nuova brillante commedia di LucidoSottile in scena al Teatro Massimo

Il viaggio tra i linguaggi della scena con le Masterclass organizzate dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con il Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Macomer prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alla danza, con il dichiarato intento di offrire a spettatori e abbonati, appassionati e curiosi l’opportunità di approfondire la conoscenza delle arti e incontrare e confrontarsi con i protagonisti, per un ideale excursus “dietro le quinte”, per scoprire la genesi di uno spettacolo, l’ispirazione che prende forma sul palco fino a diventare un racconto visionario.

La parola al danzatore e coreografo Luciano Padovani, artista eclettico, avvicinatosi alla danza relativamente tardi, negli anni dell’università, grazie al fondamentale incontro con Carolyn Carlson, che lo spinge a trasferirsi all’estero, a Parigi dove trascorre due anni intensi in mezzo alla nouvelle danse française. Frequenta il Menagerie de Verre, il Centre du Marais, il Centre Americain, la scuola di Peter Goss. Tra i suoi compagni di “classe”, ci sono Mathilde Monnier, Angeljn Prejlocaj, Philippe Saire, Paco Decina e altri nomi di spicco della danza contemporanea.

Tornato in Italia si trasferisce a Milano dove lavora con la compagnia di Susanna Beltrami e al Teatro alla Scala. Resta alla Scala per dodici anni: un’esperienza decisiva accompagnata da incontri con registi e coreografi, musicisti e compositori. Collabora anche con altre compagnie italiane, maturando così il proprio stile di danzatore e autore.

Infine, torna a Vicenza dove fonda la Compagnia Naturalis Labor: si rende conto che “essere un coreografo” è nelle sue corde. Si sente un “artigiano del corpo”. Con Naturalis Labor firma decine e decine di creazioni. Firma coreografie per il teatro d’opera, da “Traviata” a “Trovatore”, “Rigoletto”, “Lucia di Lammermoor”, “Un ballo in maschera”, “La Finta Innocente”, “L’opera da tre soldi” e il “Combattimento di Tancredi e Clorinda” e inoltre realizza e partecipa a eventi di spettacolo, anche in collaborazione con compagnie teatrali e altre compagnie di danza.

La Compagnia Naturalis Labor, da lui fondata con Francesca Mosele nel 1988, cresce gradualmente fino a diventare una delle realtà più importanti in Italia. Parallelamente ai suoi impegni con Naturalis Labor, Luciano Padovani cura la direzione artistica di festivals e rassegne come Progetto Danza (Vicenza), Rassegna Balli & Danze (Provincia di Vicenza), DanzAlcione (Verona), Danza a Comacchio, il Festival Forti in Scena, le Notti della Danza a Vicenza e il Festival Visioni di Danza. Si occupa di formazione professionale e come operatore viene spesso invitato all’estero in vetrine e fiere europee ed internazionali.

Le Masterclass del CeDAC sono aperte a tutti gli interessati e si inseriscono nel progetto di promozione e diffusione della cultura teatrale nell’Isola, come momenti di incontro e confronto con gli artisti e di conoscenza e studio delle varie discipline, dal teatro alla danza, dalla musica al circo contemporaneo.

La partecipazione ai laboratori è gratuita (su prenotazione). Per informazioni e prenotazioni: tel. 0785.71164 e corsi@cscmacomer.it.

Tags: CedacdanzaMacomer
Redazione

Redazione

Leggi anche

Grafici finanziari. 📷 Depositphotos
Eventi

Il Community Hub di Olbia aderisce alla Global Money Week con un incontro dedicato all’educazione finanziaria

di Redazione
21 Marzo 2023
Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Sardegna

Censimento permanente delle imprese: in Sardegna solo il 30,1% ha compilato il questionario online

di Redazione
21 Marzo 2023
"Glob" della compagnia Les Foutoukours. 📷 Andre Chevrier
Eventi

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Franco Meloni "Sì Viaggiare"
Eventi

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo
📷 annca | Pixabay

“Su Carrasecare Nugoresu”, entro giovedì 9 febbraio le proposte per il Carnevale 2023

Matilde G

Matilde G torna con “Hypocrite” e manda ai GenZ un messaggio di rivincita sull’ipocrisia del tradimento

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In