Cagliari in bici. I migliori itinerari
Con le misure restrittive anti-Covid molte cose sono cambiate, ma le attività all’aperto per ora sono ancora consentite. Quale miglior ...
LeggiCon le misure restrittive anti-Covid molte cose sono cambiate, ma le attività all’aperto per ora sono ancora consentite. Quale miglior ...
Leggi“Tienimi per mano al tramonto, quando il giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle”Hermann Hesse ...
LeggiA Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, da sempre affezionata e affascinata dalla nostra isola, è dedicata l’edizione 2020 ...
LeggiRitornano i viaggi della ferrovia turistica della Sardegna. Dopo il difficile periodo vissuto dal settore dei trasporti a causa del ...
LeggiDisponibile da oggi gratuitamente, sul sito istituzionale del Comune di Cagliari (link), la prima uscita della collana “Itinerari virtuali”, formata ...
LeggiCi sono luoghi che, seppure non assurti come altri al rango di icona mondiale, rappresentano il cuore del nostro Paese. ...
LeggiFonti storiche e letterarie documentano Fordongianus come importantissimo sito romano e, successivamente, medievale. Il suo percorso nella storia vanta uno ...
LeggiTra gli enormi massi di granito e i lussureggianti boschi del Limbara, sorge un piccolo paese di circa quattromila anime ...
LeggiVentisette nuovi progetti e 500.000 euro a disposizione per dare un futuro ai “Luoghi del Cuore”, cari a chi li ...
LeggiIntense e variopinte pennellate di colori energici, roccaforte di antiche tradizioni folcloristiche e artigianali, natura, arte, mare e cultura che ...
LeggiIl 13 e 14 ottobre si rinnova per l’ottavo anno in tutta l’Italia l’evento delle Giornate FAI d’Autunno, uno degli ...
LeggiIl nostro viaggiare in base 3 – come piacerebbe dire a un matematico – ci conduce questo mese alla scoperta ...
LeggiLa 1, la 2 o la 3?, si chiedeva nei quiz qualche anno fa. Oggi la domanda è retorica perché ...
LeggiL'associazione Italia Liberty organizza, dall’8 al 14 luglio, l'Art Nouveau Week, prima edizione di una grande manifestazione internazionale che celebra ...
LeggiL’idea di veicolare la storia della Sardegna come strumento di promozione del territorio sta forse per diventare realtà. L’iniziativa “In ...
LeggiGiro di boa per il 377 Project del contrabbassista cagliaritano Sebastiano Dessanay, artista da anni trapiantato nel Regno Unito (insegna e lavora a Birmingham), ...
LeggiNella splendida cornice naturale dell’ampio terrazzo trachitico che si affaccia sulla valle del Temo, nel nord ovest della Sardegna, il ...
LeggiVenticinque tra monumenti, musei, edifici storici e aree archeologiche nel territorio cittadino di Porto Torres ed altri sei siti inseriti ...
LeggiValorizzare il patrimonio culturale. Favorire il senso di appartenenza alla comunità locale e il dialogo tra le generazioni, dando valore ...
LeggiA causa del maltempo “Le passeggiate di Enrico Costa”, l’iniziativa culturale organizzata dal Circolo Culturale Aristeo per le 17.30 di ...
Leggi© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata