Smartphone e dati rubati, indaga il Garante per la Privacy
Viviamo nell'era della smartphone mania. Oggi i telefoni cellulari sono parte integrante della nostra vita quotidiana, al punto da essere ...
LeggiDetailsViviamo nell'era della smartphone mania. Oggi i telefoni cellulari sono parte integrante della nostra vita quotidiana, al punto da essere ...
LeggiDetailsIl conto alla rovescia è cominciato. Nonostante le forti contrapposizioni tra le forze politiche di maggioranza e opposizione e le ...
LeggiDetailsNuova App super performante, nuove funzionalità sempre più all’avanguardia: Atp SpA non si ferma neppure in estate e lancia - ...
LeggiDetailsOlbia. L’Amministrazione comunale di Olbia amplia i servizi di certificazione anagrafica fornendo un nuovo strumento online. «Da oggi è disponibile ...
LeggiDetailsPassano gli anni e cambiano le abitudini di consumo alimentare degli italiani. Sono in numero sempre maggiore coloro che seguono ...
LeggiDetailsSi torna a messa. E il team di DinDonDan, composto da studenti universitari di Milano, ha predisposto un supporto per ...
LeggiDetailsDopo due mesi davvero intensi e drammatici che hanno visto esplodere la pandemia dovuta al Covid-19, dal 4 maggio il ...
LeggiDetailsIl sindaco di Porto Torres Sean Wheeler ha scritto alla Regione Sardegna, alla Rete metropolitana e alla Provincia di Sassari ...
LeggiDetailsLa fase due si avvicina sempre più, e con essa arrivano anche molti dubbi e domande su come questa dovrà ...
LeggiDetailsI film e i telefilm sono sempre stati il luogo ideale dove poter far viaggiare la fantasia dei registi, dei ...
LeggiDetailsSe soffrite di ansia da prestazione quest’app non fa per voi. O forse sì? Nel 2013 uno studio della Ca’ ...
LeggiDetailsNiente più corsa alla ricerca delle monetine: a Sassari dal 16 aprile il parcheggio si paga con il bancomat e ...
LeggiDetailsUna vicenda misteriosa. Un elenco di sospettati. Una mappa. E una serie di prove da superare. Sono questi gli ingredienti ...
LeggiDetailsIl mercato dell’arte ha conosciuto, negli ultimi anni, una forte ripresa registrata anche da autorevoli testate di approfondimento economico. È ...
LeggiDetailsLe origini del gioco della morra sono antichissime. Le prime tracce risalgono all’Antico Egitto, dai romani veniva praticato con il ...
LeggiDetailsDa settembre i cittadini hanno a disposizione un allenatore personale che insegna a fare gli esercizi, sprona e da consigli ...
LeggiDetailsNon sarebbe bello se, durante un’escursione in un luogo incontaminato e sperduto, potessimo avere una guida a nostra completa disposizione? ...
LeggiDetailsSi chiama “Municip.io” e consentirà di avvicinare ancora di più i cittadini all'amministrazione comunale. È la nuova applicazione per smartphone ...
LeggiDetailsQuesta applicazione è in grado di contrassegnare una chiamata in arrivo come spam, consentendo all’utente di scegliere o meno se ...
LeggiDetailsOgni giorno tonnellate di cibo vengono buttate. Questo spreco costa tantissimo alle nostre tasche e alla salute del pianeta. Grazie ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13