fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

EasyPark sbarca a Sassari e la sosta si gestisce anche con l’App

di Redazione
9 Aprile 2018
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
63 4
26
CONDIVISIONI
290
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Niente più corsa alla ricerca delle monetine: a Sassari dal 16 aprile il parcheggio si paga con il bancomat e con il telefonino. Le novità, che non escludono la possibilità di continuare a usare le monete per chi lo preferisce, sono state presentate alla stampa oggi, 9 aprile, dal sindaco Nicola Sanna, dall’assessore alla Mobilità Antonio Piu, dal direttore operation di Saba Italia Alessandro Crescenzi, dal responsabile dell’area Sud e isole Luigi Greco, dal referente per Sassari Giampiero Meloni e da Eloisa Severini responsabile commerciale di easy Park per Centro Italia e Sardegna. L’Amministrazione comunale ha siglato nuovi accordi con Saba Italia che permetteranno di agevolare la cittadinanza nell’uso dei parcheggi, soprattutto sotterranei: un ulteriore tassello del progetto della Giunta per ottimizzazione e innovare i servizi pubblici e rendere la città più tecnologica, più godibile e fruibile per tutti e tutte, dove è piacevole passeggiare, nel centro come nei viali.

Con la app il parcheggio si paga al minuto. Con l’app EasyPark, la sosta su strisce blu si gestisce dal cellulare. EasyPark, l’applicazione per smartphone più diffusa in Italia e in Europa, consente all’automobilista di attivare e terminare la propria sosta dal cellulare, con diversi vantaggi tra i quali la possibilità di prolungare la durata della sosta comodamente dall’app, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto. A Sassari, EasyPark prevede una commissione di 0,39 euro a sosta, da aggiungere alla sosta consumata. Chi utilizza spesso il servizio, anche in più città, può invece scegliere il pacchetto EasyPark Large, al canone fisso mensile di 2,99 euro.

LEGGI ANCHE

“La Danse & Bolero”: sbarca in Sardegna l’intrigante spettacolo del coreografo israeliano Ronen “Roni” Koresh

La rete “Baby and Family” compie tre anni

A Sassari un Carnevale per tutte le età

Parcometri innovativi. I parcometri sono stati tutti aggiornati e ora, oltre a un design più moderno, hanno una tastiera alfanumerica che permette di inserire anche il numero di targa ma soprattutto di pagare con il bancomat. Inoltre non sarà più necessario consegnare il tagliando di integrazione agli operatori e sarà sufficiente regolarizzare attraverso le colonnine. Tutte novità che agevolano gli utenti ed evitano alcuni dei problemi riscontrati da Saba Italia negli anni di gestione dei parcheggi cittadini, come la difficoltà a perfezionare l’integrazione.

Ausiliari smart. Anche i dipendenti della società sono dotati ora di strumenti di lavoro più tecnologici. Gli operatori hanno un cellulare che permetterà di verificare la validità delle soste nonché la registrazione online delle irregolarità (avvisi di parziale pagamento). Ancora una volta questo comporterà meno problemi per il cittadino e una maggiore affidabilità dei servizi di controllo.

Parcheggi di superficie e interrati. Altre novità, che saranno attive entro fine mese, riguardano le soste facili nei parcheggi interrati di piazza Fiume e dell’emiciclo e l’unificazione della tariffa per le strisce blu. È incentivata la sosta negli spazi sotterranei: la prima mezz’ora sarà completamente gratuita. Confermate le tariffe speciali: un euro dalle 13 alle 16 e dalle 20 alle 8 e la domenica massimo 3 euro per tutto il giorno. Restano inoltre gli abbonamenti per residenti nella zona a traffico limitato, per chi non ha un permesso valido per la sosta in ZTL e non possiede garage o posto auto privato o in condominio. Per chi ha i requisiti, sono disponibili gli abbonamenti h24 da 500 euro all’anno o 50 al mese, il “notturno per residenti” da 300 euro l’anno o 30 mensili (tutti i giorni dalle 20 alle 9, e 24 ore su 24 per sabato, domenica e festivi). Sempre nelle strutture sotterranee resta l’offerta per i commercianti della Ztl aderenti: un ticket omaggio che coprirà fino a due ore di sosta per chi fa acquisti nei loro negozi. I biglietti saranno validi per sei mesi e potranno essere accumulati. Nelle strisce blu lungo le strade, dove non esisterà più differenza tra zone periferiche e centrali, sarà possibile pagare porzioni di ora: ogni 20 minuti la sosta costerà 50 centesimi.

Saba Italia. Saba Parcheggi è una società del gruppo Saba Infrastrutture e opera in Spagna, Italia, Portogallo, Cile e Andorra. Il gruppo Saba, con circa 1400 dipendenti, si occupa della gestione di più di 195.000 posti auto distribuiti in 368 centri. In Italia sono presenti ad Assisi, Verona, Trieste, Venezia/Mestre, Cremona, Vignola, Bologna, Genova, Ascoli Piceno, Pisa, Perugia, Milano, Rieti, Roma, Sassari, Bari, Brindisi e Cosenza.

Tags: appEasyParkparcheggiSassarismartphone
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2673 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    420 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1094 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1496 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2235 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonti esotici al Poetto di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🔥 Sa prima essia dei Boes e Merdules di #Ottana

📷 Complimenti a @luca_careddu per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In