Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

MyCIA, sbarca in Sardegna l’applicazione gratuita che aiuta ristoratori e clienti

L’utente, grazie alla Carta di Identità Alimentare, può fornire tutte le informazioni sulla propria alimentazione, dalle intolleranze ai prodotti preferiti

di Raffaella Piras
18 Febbraio 2021
in App, Food
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
46 2
Coronavirus, sul sito del Comune di Sassari l’elenco dei negozi che consegnano a domicilio

Foto Mohamed Hassan | Pixabay

19
CONDIVISIONI
210
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Passano gli anni e cambiano le abitudini di consumo alimentare degli italiani. Sono in numero sempre maggiore coloro che seguono un determinato stile alimentare, o che sono costretti a fare i conti con intolleranze e allergie alimentari e desiderano continuare a seguire in ogni occasione la dieta a loro congeniale. Esigenza, questa, avvertita anche quando mangiano fuori casa o ordinano pasti attraverso le applicazioni per la consegna del cibo a domicilio.

Il cosiddetto digital food delivery ormai sta spopolando e ha conosciuto un notevole incremento durante il periodo del coronavirus, a causa di lockdown, coprifuoco e chiusura al pubblico di bar e ristoranti alle 18:00, con possibilità di lavorare poi solo con il servizio a domicilio o l’asporto.

LEGGI ANCHE

Paolo Truzzu: “Sì a riapertura dei ristoranti la sera”, il Sindaco di Cagliari in linea con l’ANCI nazionale

Ad Olbia certificati anagrafici da app e portale web con il nuovo servizio Smart ANPR

Coronavirus: nuova ordinanza sindacale del Sindaco di Sassari, inasprite le sanzioni per le attività di ristorazione che non rispettano le regole

La Sardegna, e in particolare il capoluogo sardo, si attesta ai primi posti in Italia per numero di ristoranti che si affidano alle piattaforme online per le prenotazioni di un tavolo o per le ordinazioni di cibo da casa. Le applicazioni di questo genere ormai sono tante, molto valide e di successo, come Just Eat, Deliveroo e Glovo, ma tutte con un funzionamento simile. Le varie specialità vengono ordinate e pagate, in genere con carta di credito, con un semplice click, e poi consegnate comodamente a casa dai fattorini, i cosiddetti riders.

Il mondo digitale sta tuttavia compiendo un ulteriore passo avanti, in modo da sostenere così il regime alimentare di ogni persona e raggiungere un equilibrio perfetto tra le esigenze dei consumatori e quelle dei ristoratori.

Proprio con questo intento è nata abbastanza di recente una nuova applicazione a cui le attività ristorative stanno cominciando ad aderire, anche in Sardegna: MyCIA, l’app che consente di trovare il menù giusto per ogni utente.

Nata nel 2019 da un’idea dell’imprenditore Pietro Ruffoni, amministratore delegato di HealthyFood, MyCIA è un’applicazione italiana gratuita, disponibile per i dispositivi Android e iOS, che aiuta le persone a trovare il ristorante, il bar o qualunque altro locale adatto alle proprie preferenze o esigenze alimentari. Il suo funzionamento è basato su un sofisticato algoritmo in grado di trovare i piatti più adatti all’utente, filtrando, ordinando e consentendo di effettuare una scelta tra una serie di locali e menù selezionati dal sistema in base ai gusti personali espressi da ogni iscritto durante la registrazione.

Questa piattaforma è organizzata in modo molto semplice, l’utente iscritto dovrà semplicemente cercare il piatto che desidera ordinare e verificare l’elenco dei ristoranti della zona che lo preparano, oppure potrà direttamente consultare il menù dei ristoranti filtrati e selezionati dall’applicazione in base alle sue preferenze.

Questa innovativa piattaforma, tuttavia, non è un progetto fine a se stesso, ma la seconda fase di un disegno molto più ampio. Il primo step era stato infatti il lancio della Carta di Identità Alimentare, creata sempre da Ruffoni con l’obiettivo di realizzare un documento digitale dove inserire tutte le informazioni sulla propria alimentazione, dalle intolleranze ai prodotti preferiti, condividerle con ristoratori, baristi e albergatori, e che ora è possibile registrare sull’app MyCIA già al momento della configurazione.

Il pacchetto offre inoltre altri servizi digitali, un menù tradotto in 60 lingue diverse, il calcolo automatico dei valori nutrizionali e la lista degli allergeni certificata di ogni piatto, l’order and pay per ordinare e pagare direttamente dall’applicazione, il servizio di consegna a domicilio, l’asporto e la possibilità di controllare l’andamento degli ordini effettuati.

In segno di solidarietà per il difficile periodo che sta affrontando il settore della ristorazione e, in generale, tutto il comparto alimentare, MyCIA ha anche creato una sezione dedicata a tutti i locali interessati ad aderire, per i quali provvederà a creare gratuitamente un profilo sulla piattaforma, dandogli così visibilità e la possibilità di condividere il menù direttamente dall’applicazione, con un apposito link da inviare ai clienti che, a loro volta, potranno ricondividerlo con amici e familiari.

Sostenere i ristoratori dunque e, al tempo stesso, sensibilizzarli invitandoli a una maggiore attenzione e trasparenza nei confronti dei consumatori. Questa è la sfida di MyCIA, un primo passo verso la creazione di un grande network digitale di persone che, per questioni di salute o gusto, ancora troppo spesso si trovano difficoltà e vogliono essere rispettate nelle loro esigenze alimentari, evitando brutte sorprese a tavola.

Tags: allergieappintolleranze alimentariMyCIAristorazione
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Partly Cloudy
14 ° c
67%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Dom
17 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
15 c 11 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Sunny
13 ° c
69%
6.21mh
-%
18 c 6 c
Dom
17 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy