Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A SASSARI RITORNA IL JUDO CON LA “GUIDO SIENI CUP”

di Redazione
8 Novembre 2016
in Altri Sport
🕑 5 MINUTI DI LETTURA
45 1
A SASSARI RITORNA IL JUDO CON LA “GUIDO SIENI CUP”
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Seconda edizione di livello della manifestazione dedicata all’arte marziale giapponese: quest’anno in gara gli esordienti A, B e cadetti. In arrivo dalla penisola squadre blasonate e numerosi atleti medagliati ai campionati italiani.

 

È tutto pronto per la seconda edizione della “Guido Sieni Judo Cup” che domenica 13 novembre, al palazzetto di piazzale Segni, vedrà scendere sui tre tatami allestiti nel campo centrale oltre 300 atleti, tra esordienti e cadetti, provenienti dalla Sardegna e della penisola. Una manifestazione che si preannuncia ricca di spettacolo e di agonismo, visto che tra i judoka in gara sono tanti i medagliati oro, argento e bronzo agli ultimi campionati italiani.

LEGGI ANCHE

A Sassari riparte la musica, il Teatro Verdi alza il sipario ospitando un grande concerto

Sassari, screening a tappeto anti Covid in casa Ersu

Le ragazze della Torres Sassari espugnano Roma

L’appuntamento di domenica riporta a Sassari, tra gli sport protagonisti, l’arte marziale giapponese fondata dal maestro Jigoro Kano. Per il judo un ritorno in grande stile che fa ricordare il Trofeo internazionale “Guido Sieni”: un evento che per venticinque anni ha portato in città judoka da tutto il mondo e ha fatto appassionare piccoli e grandi atleti che si ritrovavano sugli spalti del palazzetto per ammirare lo spettacolo dei combattimenti.

La manifestazione è stata presentata questa mattina a Palazzo Ducale alla presenza del sindaco di Sassari Nicola Sanna, dell’assessora alle Politiche educative e sport Maria Vittoria Casu, del presidente del Centro sportivo “Guido Sieni” Stefano Urgeghe e del presidente del comitato regionale judo Fijlkam Sardegna Gavino Piredda.

La “Guido Sieni Judo Cup” in programma al PalaSerradimigni metterà a confronto tra loro le nuove leve del judo, i giovani delle categorie esordienti A (12 anni) e B (13 anni) e cadetti (da 15 a 17 anni), maschili e femminili.

Le fasi eliminatorie inizieranno alle ore 9,30 quindi alle 15,30 si svolgerà la sfilata della cerimonia di apertura con le società e, a seguire, le finali.

La seconda edizione della manifestazione si presenta così in crescita, da una parte perché coinvolge le giovani speranze della disciplina, dall’altra perché ottiene l’adesione di alcune tra le più quotate società sportive della penisola.

Due anni fa il Centro sportivo Guido Sieni aveva organizzato il campionato regionale assoluto che aveva portato sui sei tatami del PalaSerradimigni oltre 40 società isolane. La prima edizione della “Guido Sieni Judo Cup” dello scorso anno, invece, dedicata ai pre-agonisti e agonisti ha visto la partecipazione di circa 500 atleti, dai 4 ai 14 anni, sardi, liguri e romagnoli, che hanno dato vita a uno spettacolo di colori e sport.

«I risultati ottenuti questa estate alle Olimpiadi di Rio dagli atleti della rappresentativa italiana, – afferma il sindaco Nicola Sanna – hanno dato nuova vitalità a questa disciplina sportiva. I ragazzi mostrano un interesse sempre più accesso nei riguardi del judo che si conferma disciplina capace di arricchire. Un plauso quindi a questa iniziativa che va oltre la competizione, l’agonismo e il divertimento e mira a coltivare la crescita umana e sociale».

«Mi piace definire questo sport un percorso e un’occasione di maturazione per i ragazzi – aggiunge l’assessora comunale alle Politiche educative e sport Maria Vittoria Casu – in grado di insegnare le regole, il rispetto reciproco e la condivisione. La manifestazione conferma l’anima sportiva della nostra città, più che mai viva, e dimostra come, in tre anni, l’impegno e la volontà abbiano tracciato una strada che consentirà a questa disciplina di avere il giusto risalto nella nostra città».

«Stiamo cercando di portare in Sardegna le società di valore – afferma Stefano Urgeghe – e dare così ai judoka isolani l’opportunità di partecipare a una gara importante, senza doversi spostare dalla Sardegna. Un’occasione cioè per offrire spettacolo e consentire ai nostri ragazzi di fare esperienza».

«L’organizzazione di quest’evento – aggiunge il presidente del comitato regionale judo Fijlkam Sardegna Gavino Piredda – ha una grande valenza, perché conferma la vitalità di questa disciplina nell’isola, dove sono circa 5mila i tesserati. Un appoggio quello della federazione che si concretizzerà anche con la promozione che avvieremo dalle prossime settimane, quando sarà in Sardegna la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio Fabio Basile. Inoltre, a settembre e ottobre del 2017 l’isola sarà ancora protagonista con il campionato mondiale di Kata e Master».

 

L’appuntamento di domenica a Sassari, allora, rappresenta un valido banco di prova per gli atleti isolani che, dal punto di vista qualitativo, hanno sempre dimostrato doti caratteriali e tecniche di spessore. Per loro un confronto imperdibile quello con i loro colleghi di oltremare, visto che tra i giovani in arrivo per la “Judo Cup” 2016 saranno presenti atleti che agli ultimi campionati nazionali hanno conquistato medaglie d’oro, d’argento e di bronzo.

 

La Sardegna

Dall’isola è prevista la partecipazione di una rappresentativa regionale e di una ventina di squadre, per la presenza di circa 150 atleti.

 

Il Centro sportivo “Guido Sieni” è pronto a far scendere sui tatami una folta squadra di judoka.

Tra gli esordienti A la squadra sassarese schiererà Salvatore Boi, tra gli esordienti B saranno presenti Carlo Fusco che ha brillato nella recente gara dell’Aquila sfiorando il podio, quindi Andrea Spano, arrivato settimo al trofeo Italia dell’Aquila, poi ancora Marco Battino quinto al torneo internazionale Sankaku di Bergamo, Tommaso Lungheu e Carlo Santoni che potrebbe rientrare dopo un infortunio al setto nasale che lo ha costretto a rinunciare alle ultime due gare nazionali.

Tra i cadetti il maestro Stefano Urgeghe schiererà Mario Piu, quinto agli internazionali cadetti al Nelson Mandela di Firenze, Mattia Saiu, quinta piazza nei 60 kg a Firenze, Matteo Virgilio, nella top ten della gara fiorentina, quindi Lorenzo Piras che nei +90 kg a Firenze ha confermato la sua supremazia con il primo piazzamento, e a seguire ancora Valerio Lungheu e Daniele Mele.

 

Gli ospiti

Dalla Sicilia sono in arrivo quattro squadre che, grazie all’impegno di Corrado Bongiorno allenatore di Elios Manzi, costituiranno la rappresentativa dell’isola che unisce più società sportive.

Dalla regione Lazio arriveranno due team, la “Banzai Cortina” di Roma, la seconda squadra a livello federale dopo la Akiyama di Torino dove si è formato l’oro olimpico Fabio Basile. Dalla capitale arriva anche la “Talenti Roma” che ha formato invece Odette Giuffrida che da Rio 2016 ha portato a casa la medaglia d’argento.

Due le squadre che arriveranno dalla Liguria e che costituiranno la rappresentativa della regione, formata grazie all’impegno di Rosario Velastro, organizzatore del trofeo Città di Colombo.

Direttamente da Cinisello Balsamo, Lombardia, arriverà il team Asd Isao Okano guidato dal maestro olimpionico Diego Brambilla.

Dall’Umbria, grazie all’organizzazione del commissario tecnico regionale umbro Giulio Famà, sarà a Sassari una squadra quale rappresentativa regionale con i migliori atleti.

 

Tags: Guido Sieni CupjudoSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
11 ° c
92%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Lun
16 c 9 c
Mar
15 c 10 c
Mer
15 c 11 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
99%
8.08mh
-%
18 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy