fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Uncharted”, dal 17 febbraio la famosa saga di videogame approda al cinema

Tom Holland a Roma per la premiere del film Sony Pictures: “È un sogno che si realizza”. Co-protagonista Mark Wahlberg nei panni di Victor “Sully” Sullivan

di Redazione
10 Febbraio 2022
in Cinema & Serie TV
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
50 1
Tom Holland e Mark Wahlberg in “Uncharted”. 📷 Courtesy of Sony Pictures ©2022

Tom Holland e Mark Wahlberg in “Uncharted”. 📷 Courtesy of Sony Pictures ©2022

20
CONDIVISIONI
223
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Azione, avventura, navi pirata, un tesoro da trovare, mappe antiche, un viaggio nella Storia, dei nemici da combattere, umorismo, salti nel vuoto e adrenalina. Ma la vera anima del film è il rapporto tra i due protagonisti: un legame che supera il concetto di famiglia tradizionale e che mostra come la più grande ricchezza siano la fiducia verso l’altro e i buoni sentimenti.

Tutto questo nell’attesissimo “Uncharted”: il lungometraggio basato sull’amatissima saga videoludica di Naughty Dog, dal 17 febbraio al cinema con Sony Pictures. Diretto da Ruben Fleischer, i protagonisti sono Tom Holland, nei panni di Nathan Drake, e Mark Wahlberg in quelli di Victor “Sully” Sullivan.

LEGGI ANCHE

“Incontri conoscitivi”: a Boroneddu (OR) una serata cinematografica all’insegna del sociale

Giornata della Memoria: ad Alghero la proiezione del documentario “Il senso di Hitler”

Oscar 2023, tutti i candidati: l’italiana Alice Rohrwacher in corsa per il miglior corto

“Io sono cresciuto con ‘Indiana Jones’, ‘Mission Impossible’ e fare un film in cui c’è avventura e azione è la realizzazione di un sogno”, ha detto Tom Holland durante l’incontro a Roma. Nathan e Sully, allievo e mentore: la loro chimica è il ritratto di due generazioni differenti che trovano un punto di incontro, che provano a capirsi e collaborano eliminando quel limitante gap generazionale. “Io sono un grande fan di questo genere e di Mark Wahlberg, è stato molto emozionante per me avere la possibilità di lavorare con lui. Il film – ha proseguito Holland – vive e muore con la relazione tra Nate e Sully. Quindi è molto importante per noi essere sicuri di averla azzeccata, non c’è niente di peggio che forzare la chimica tra due personaggi”. Il ‘click’ (come dicono gli americani) naturale tra i due fuori e dentro il set “ha reso tutto molto più facile e divertente. Questo ci ha portato a creare un meraviglioso rapporto tra fratello maggiore e fratello minore”.

Uncharted, dal videogioco al film

Il film ha richiesto a Holland un grande lavoro su Nathan Drake dal punto di vista emotivo, caratteriale e fisico. “Ci sono volute settimane prima che uscissi dalla goffaggine e dall’infantilità di Peter Parker”, ha detto Holland. “Per interpretare Nathan mi sono posto in maniera diversa. Ho trasferito il lavoro fisico sulle scene d’azione. E poi mi sono seduto sulla sedia e ho giocato molto ad ‘Uncharted’ per entrare meglio nel personaggio. Inoltre – ha proseguito l’attore – ho parlato a lungo con Nolan North (la voce di Nathan Drake nel videogioco, ndr). Lui ci ha supportato molto. Quando ha visto il film mi ha scritto una mail complimentandosi del lavoro fatto sullo schermo”.

Quando si porta al cinema una saga videoludica della portata di ‘Uncharted’ “è importante avere rispetto. Ma con questo gioco non è stato poi così difficile perché è di per sé un progetto cinematografico, nel gioco molte scene d’azione sono davvero cinematografiche”, ha raccontato Ruben Fleischer. “Non volevamo che il film fosse una copia pura e semplice del videogioco. Siamo partiti dall’umorismo della storia e abbiamo preso ispirazione – per fisicità, umorismo e carattere dei personaggi – ma volevamo dare alla grande fan base della game series nuovi aspetti da esplorare. Il nostro obiettivo – ha proseguito il regista – era di realizzare un film che avesse la capacità di assorbire anche chi non ha mai avuto a che fare con i videogiochi sia dal punto di vista emotivo sia da quello dell’avventura”.

Aspettatevi un’esperienza immersiva, come ha detto Fleischer, questo “grazie a Tom che non è solo un attore incredibile ma è anche divertente, uno stuntman e un acrobata. Nelle scene d’azione non ho dovuto nasconderlo con la computer grafica. Per un regista questa è una grande fortuna”. Scene adrenaliniche che hanno divertito così tanto Holland tanto da raccontarle a Tobey Maguire e ad Andrew Garfield (interpreti di Spider-Man nelle precedenti saghe) durante le riprese di “Spider-Man: No Way Home”: “Gli ho raccontato di essere stato colpito da una macchina mentre ero appeso a un aereo e loro sono rimasti a bocca aperta”.

Il Capitano, Spiderman e il sindaco di Roma insieme in Campidoglio ad ammirare i Fori Imperiali

Il primo cittadino della Capitale, Roberto Gualtieri, ha raggiunto stamattina sul Belvedere Tarpeo due ospiti d’eccezione del Colle capitolino, vale a dire l’ex numero 10 della Roma e dell’Italia, Francesco Totti, e il giovane attore hollywoodiano Tom Holland, interprete dell’Uomo Ragno nell’ultima rivisitazione all’interno dell’universo Marvel, impegnati nelle riprese di uno spot pubblicitario. Tanti i turisti e i cittadini curiosi, attirati dall’insolito trio, che si sono avvicinati per assistere al siparietto.

“Quello è il mio ufficio, vienimi a trovare”, ha detto Gualtieri a Totti, che ha subito accettato l’invito: “Adesso ci vengo”. Il sindaco ha anche mostrato a Holland le meraviglie dei Fori dalla terrazza del Belvedere, spiegando con orgoglio, mentre indicava il balconcino dell’ufficio del sindaco, “This is my office”.

Francesco Totti, Tom Holland e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Fonte «Agenzia DiRE.it»

Tags: cinemaFrancesco TottiMark WahlbergRomaTom HollandUncharted
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    418 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1066 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 267
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1489 condivisioni
    Condividi 596 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In