fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Maestro”: è il giorno di Leonard Bernstein alla Mostra del Cinema di Venezia

Oggi in concorso il biopic dedicato al grande compositore americano che ha firmato le musiche di West Side Story, con Bradley Cooper nel doppio ruolo di regista e interprete del protagonista

di Lorella Costa
2 Settembre 2023
in Cinema & Serie TV
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
52 3
Felicia Montealegre (Carey Mulligan) e Leonard Bernstein (Bradley Cooper), nel film “Maestro”. 📷 Netflix

Felicia Montealegre (Carey Mulligan) e Leonard Bernstein (Bradley Cooper), nel film “Maestro”. 📷 Netflix

21
CONDIVISIONI
237
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando Bradley Cooper racconta come è nata l’idea del film “Maestro”, seconda regia della sua carriera dopo il successo di “A Star is Born”, condivide un ricordo personale, legato all’infanzia e ai momenti di gioco in cui, a poco meno di 10 anni, fingeva di essere un direttore d’orchestra intento a condurre i musicisti, mentre in famiglia si ascoltavano alcune delle più famose incisioni di Leonard Bernstein. Si potrebbe dire, dunque, che il ruolo di “Lenny” – nomignolo affettuoso del compositore, pianista e direttore d’orchestra – fosse nel destino di Cooper fin dalla più tenera età, anche se il progetto di “Maestro” ha richiesto molti anni di lavoro prima di concretizzarsi e arrivare, proprio oggi, al debutto, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Il regista, a meno di sorprese dell’ultimo minuto, non sarà presente in Laguna per via dello sciopero che da oltre 100 giorni sta coinvolgendo i sindacati degli sceneggiatori (Writers Guild of America) e degli attori (Screen Actors Guild) a Hollywood, ma, in occasione del rilascio del primo trailer, ha descritto il biopic come un’intensa -e assolutamente non convenzionale- storia d’amore, su cui è intessuta la straordinaria carriera del protagonista.

LEGGI ANCHE

“Addio al Nubilato 2”: un viaggio on the road e una nuova avventura per Eleonora e le sue inseparabili amiche

“Macbeth Movies”: il capolavoro shakespeariano in quattro film d’autore

Dal 21 settembre al 5 ottobre a Quartu Sant’Elena la terza edizione del Moon Arts Film Festival

Nato nel 1918 da una famiglia di origine ebreo-polacca, Leonard Bernstein è stato direttore della New York City Symphony Orchestra, dell’Orchestra sinfonica di Tel Aviv e della New York Philharmonic Orchestra, oltre a essere il primo americano a dirigere l’orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Fanno parte della sua cospicua produzione componimenti orchestrali, sinfonie, musica da camera e musiche di scena per balletti, opere teatrali -tra cui spicca il musical “West Side Story” – e film, come “Fronte del Porto”, che gli è valso la nomination all’Oscar.

La sceneggiatura di “Maestro”, scritta da Cooper insieme a Josh Singer (“Il caso Spotlight”) ripercorre i successi di Bernstein alla luce della sua storia familiare, segnata da 25 anni di matrimonio con l’attrice Felicia Cohn Montealegre, interpretata da Carey Mulligan: un amore suggellato dalla nascita di tre figli, Jamie (Maya Hawke), Alexander (Sam Nivola) e Nina (Alexa Swinton), ma accompagnato anche da svariati tradimenti, di cui Felicia era a conoscenza, così come dell’omosessualità di suo marito, nota anche a amici e collaboratori.

Il matrimonio di Lenny e Felicia, dunque, con una storia così complessa e sfaccettata, ha costituito per gli sceneggiatori una sfida narrativa definita epica, oltre che estremamente affascinante, per cui la collaborazione con i figli della coppia è stata essenziale, insieme allo studio delle carte personali dello stesso Bernstein, rese pubbliche nel 2013.

Il trailer del film è stato diffuso qualche settimana fa e ha suscitato un’ondata di entusiasmo e curiosità, per le musiche immortali che lo accompagnano e per l’elegante alternanza di bianco e nero e colore a sottolineare i momenti diversi della vita dei protagonisti; al contempo, la caratterizzazione fisica di Bernstein -per cui Bradley Cooper indossa una protesi al naso- ha sollevato una serie di polemiche legate all’accusa di “jewface”. Come per il fenomeno del “blackface”, infatti, si contesta l’accentuazione considerata parodistica di alcuni tratti somatici, in questo caso il naso pronunciato e aguzzo, che ricorderebbe le rappresentazioni grottesche e denigratorie di cui sono stati vittime gli ebrei in epoche passate; i figli di Bernstein, che sono stati coinvolti dal regista nelle varie fasi di lavorazione del film, hanno però categoricamente smentito questa accusa, dichiarando anzi che, poiché il loro padre possedeva “un gran bel naso”, di certo avrebbe apprezzato la caratterizzazione di Cooper.

Leonard Bernstein (Bradley Cooper) nel film “Maestro”. 📷 Netflix
Leonard Bernstein (Bradley Cooper) nel film “Maestro”. 📷 Netflix

Dopo le proiezioni di oggi e domani a Venezia, “Maestro” parteciperà al New York Film Festival con un evento dedicato alla David Geffen Hall, in cui Bernstein ha lavorato nel corso della sua carriera; in seguito, nel mese di novembre, il film sarà proiettato anche nelle sale cinematografiche per un breve periodo -la proiezione al cinema è un requisito necessario per la corsa ai Premi Oscar-, prima di approdare su Netflix a partire dal 20 dicembre, in tempo per le festività natalizie.

Di certo il film, che verosimilmente frutterà a Bradley Cooper e Carey Mulligan numerose candidature nella prossima stagione dei premi, contribuirà a suscitare, soprattutto nelle generazioni più giovani, un interesse rinnovato per la figura di Leonard Bernstein, noto al grande pubblico soprattutto per aver scritto insieme a Stephen Sondheim (parole) e Jerome Robbins (direzione e coreografie) il musical West Side Story, nel 1957. L’opera, una moderna trasposizione in musica della tragedia di William Shakespeare “Romeo e Giulietta”, ambientata a New York negli anni ’50 del Novecento, ha avuto all’esordio oltre 700 repliche solo a Broadway e ha raggiunto un successo planetario nel 1961 con la versione cinematografica firmata da Jerome Robbins e Robert Wise, vincitrice di ben 10 Oscar; nel 2021, in occasione dei 60 anni di questa storica pellicola, Steven Spielberg ha firmato una nuova trasposizione cinematografica del musical.

In attesa di vedere il film di Cooper al cinema e in streaming, dunque, c’è il tempo per godere ancora una volta delle immortali canzoni di “West Side Story” e per scoprire, o riscoprire, i numerosi capolavori presenti nella vasta produzione del “Maestro”.

Tags: Biennale di VeneziaBradley CoopercinemaLeonard BernsteinNetflix
Lorella Costa

Lorella Costa

Esperta di narrazione, cura l’ideazione e la realizzazione dei laboratori di lettura, scrittura e fumetto per ragazze/i de Il Giromondo. Collabora come progettista culturale con il Centro Internazionale del Fumetto e con il Polo Bibliotecario Falzarego 35 di Cagliari. Ha curato l’editing per diversi progetti editoriali; è autrice di testi per reading e performance teatrali.

Leggi anche

“Un'estate fa”: Lino Guanciale, Claudia Pandolfi e Filippo Scotti
Cinema & Serie TV

Un’estate fa: un viaggio tra passato e presente per scoprire la verità

di Redazione
26 Settembre 2023
"La sposa nel vento". 📷 Jo Coda
Cagliari

“La sposa nel vento”, il film di Giovanni Coda al Filming Cagliari

di Redazione
25 Settembre 2023
Patrick Wilson (Orm) e Jason Momoa (Aquaman) in “Aquaman e il regno perduto”. 📷 Courtesy Warner Bros Pictures/ ™ & © DC Comics
Cinema & Serie TV

Aquaman e il regno perduto: Aquaman e Orm si alleano per sconfiggere Black Manta

di Redazione
24 Settembre 2023
“The Creator” diretto da Gareth Edwards
Cinema & Serie TV

The Creator: il nuovo film di fantascienza di Gareth Edwards esplora le conseguenze dell’intelligenza artificiale

di Redazione
24 Settembre 2023
"Lumi" del collettivo ZimmerFrei
Eventi

“Visioni Parallele”: il cinema indaga l’identità oltre gli stereotipi

di Redazione
22 Settembre 2023
Diego Abatantuono e Carol Alt in una scena del film “Improvvisamente a Natale mi sposo”
Cinema & Serie TV

Al cinema il Natale arriva prima con “Improvvisamente a Natale mi sposo”: il nonno si sposa, ma la famiglia non è d’accordo

di Redazione
21 Settembre 2023
The Continental: Winston (Colin Woodell)
Cinema & Serie TV

Dal mondo di John Wick arriva su Prime Video la miniserie “The Continental”

di Lorella Costa
21 Settembre 2023
Addio al nubilato 2 - L’isola che non c’è
Cinema & Serie TV

“Addio al Nubilato 2”: un viaggio on the road e una nuova avventura per Eleonora e le sue inseparabili amiche

di Redazione
20 Settembre 2023
Prossimo articolo
La Maddalena, i disegni dei bambini del corso di primo soccorso

Primo soccorso pediatrico, a La Maddalena un convegno e l’esposizione dei disegni dei bimbi

Cinedamare Tempio 2023

Cinemadamare: a Tempio Pausania la serata finale del raduno di giovani cineasti internazionali

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In