fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Dinamo Sassari respinge l’attacco di Venezia e si impone 90-81 in un match durissimo e fisico

Robinson trascina la squadra alla vittoria con una prestazione da 24 punti, Spissu osannato dal PalaSerradimigni si fa male nel 3° quarto

di Redazione
4 Marzo 2023
in Basket, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
50 1
Gerald Robinson e Marco Spissu. 📷 Luigi Canu

Gerald Robinson e Marco Spissu. 📷 Luigi Canu

20
CONDIVISIONI
220
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bucchi recupera Robinson dopo l’influenza e lo schiera insieme a Dowe, Jones, Bendzius e Stephens con Kruslin che parte dalla panchina. Spissu vuole esserci a tutti i costi ed è del match, partono in quintetto anche Granger, Parks, Willis e Watt con Venezia che ha grande atletismo e taglia fisica.

Grande partenza del Banco che difende molto aggressivo sporcando tutte le linee di passaggio, Stephens è preziosissimo, Sassari gioca di squadra e confeziona il primo mini allungo (8-0) e time out di Spahija. La Dinamo continua a giocare ad altissimo livello, grande ritmo ed energia, Venezia in difficoltà, fuori Spissu dentro Bramos, la Reyer segna solo dalla lunetta. Un antisportivo a Bendzius costa 5 punti in un’azione, i veneti tornano sotto (10-9). La Dinamo non si scompone e continua con il suo piano partita, circolazione di palla, 1vs1 e creazione del miglior tiro possibile. La difesa rimane sempre di alto livello, Venezia pesca dalla panchina, impatto di Bramos, Tessitori e Moraschini, ma è Diop che sfrutta al massimo il pick and roll per convertire 8 pesantissimi punti che valgono il 25-16 del 10’.

LEGGI ANCHE

Lettura ad alta voce, stimolo per bimbi e genitori

Sassari, domani al “Salone delle Botteghe” il laboratorio di ceramica

Erasmus Welcome Dinner: alla mensa di Sassari il primo evento di primavera

Intensità playoff, Venezia vuole reagire, Diop è super ma commette 2 falli come Bendzius, Bramos è pazzesco, 8 punti con 2 triple, Ray attacca tutto, la Reyer torna in scia (29-23). Dopo il time out di Bucchi, Sassari reagisce ancora da grande squadra, Robinson entra completamente nel match, due penetrazioni e una tripla per il massimo vantaggio Dinamo sul 34-23, la Reyer reagisce ancora, bomba di Spissu e canestro di Bramos (34-28), altro time out di Bucchi. Sassari continua ad accelerare ma Venezia è bravissima a rispondere colpo su colpo, due triple di Parks e un canestro di Watt riportano la Reyer sul 40-39. Finisce il 1° tempo 44-43.

Venezia ritorna in campo molto determinata, Sassari fa più fatica ad attaccare e ha meno fluidità, la Reyer è micidiale in campo aperto, Parks schiaccia in contropiede il massimo vantaggio di Venezia dopo la bomba di Willis (49-54), costringendo Bucchi al time out. Il Banco segna solo 5 punti in 4 minuti e mezzo, il pubblico si arrabbia tantissimo con gli arbitri, la Dinamo non capitalizza dalla lunetta, la squadra si innervosisce, Willis ancora in contropiede inchioda il +9, Bucchi deve ancora fermare il match (49-58). Sassari in grande difficoltà, tira fuori l’orgoglio, gli arbitri cambiano continuamente metro, Diop sfida Tessitori, si vive anche sugli errori dalla lunetta, il Banco prova a resistere (55-61 al 27’). Pazzesca intensità della Dinamo, Bendzius ci mette del suo, Venezia soffre l’aggressività del Banco, una tripla di Robinson sulla sirena vale il contro sorpasso al 30’ (62-61).

La Dinamo combatte su ogni possesso, Bendzius va un po’ fuori giri ma Sassari difende, Spissu si fa male, Gentile mette una tripla molto pesante, Stephens corregge con il tap-in, Dowe con la zingarata, Dinamo che allunga al 71-64 con Spahjia costretto al time out. Robinson sostituisce Gentile con 4 falli e segna il 75-66 poi ancora Venezia brava a rientrare con una bomba Bramos (75-71). Venezia non muore mai, Robinson è fondamentale sul pick roll, innesca Diop che segna 19 punti ma esce per 5 falli. Lo stesso play prende un rimbalzo offensivo di capitale importante, Spahjia spende ultimo time out (83-76). Incredibile difesa della Dinamo che è tarantola, la squadra di Bucchi arriva anche sul 90-76 con una siderale tripla di Bendzius, due liberi di Brooks e una tripla di Bramos tengono Venezia sotto la doppia cifra di svantaggio dell’andata (90-81). Successo pesante per Sassari, il 6° nelle ultime 7 partite, PalaSerradimigni tutto in piedi per i Giganti, autori di un altro grande match.

DINAMO – VENEZIA 90-81
(25-16 / 44-43 / 62-61)

La Dinamo ha consegnato prima della partita una maglietta celebrativa “Ca Semus prus de unu giogu” a Marco Spissu, straordinario protagonista dei successi biancoblù con la conquista di Fiba Europe Cup e Supercoppa nel fantastico 2019.

Consegna della maglietta celebrativa “Ca Semus prus de unu giogu” a Marco Spissu. 📷 Luigi Canu

Fonte: Ufficio Stampa Dinamo Banco di Sardegna

Tags: Banco di SardegnabasketdinamolegaASassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Final Four Coppa Italia di basket in carrozzina
Basket

Basket in carrozzina: la Coppa Italia è di scena a Porto Torres

di Redazione
23 Marzo 2023
L'incontro tra il reparto di Neonatologia dell'Aou Sassari e Unicef
Sassari

Lettura ad alta voce, stimolo per bimbi e genitori

di Redazione
23 Marzo 2023
Padiglione Tavolara Sassari, il Salone delle Botteghe
Eventi

Sassari, domani al “Salone delle Botteghe” il laboratorio di ceramica

di Redazione
23 Marzo 2023
Ensemble Sax alla mensa di Sassari
Sassari

Erasmus Welcome Dinner: alla mensa di Sassari il primo evento di primavera

di Redazione
23 Marzo 2023
Settimana Santa Sassari
Sassari

I Riti della Settimana Santa a Sassari

di Redazione
22 Marzo 2023
I neuropsichiatri infantili Alessandra Carta e Prof. Sotgiu
Sassari

L’impatto del Covid sui bambini con disturbo dello spettro autistico

di Redazione
22 Marzo 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in largo Macao e in corso Margherita di Savoia

di Redazione
22 Marzo 2023
Michele Campanella e Monica Leone
Eventi

A Sassari anteprima d’eccezione per la stagione dell’Ente Concerti Marialisa De Carolis

di Redazione
22 Marzo 2023
Prossimo articolo
Flash Mob Non CPIAce la violenza

“Non CPIAce la violenza”, verrà diffuso l’8 marzo 2023 il video del flash-mob realizzato dalle studentesse del CPIA

Mastelli raccolta differenziata di Alghero

Alghero premiata per l'eccellenza nella raccolta differenziata dei rifiuti

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In