fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Al Pronto soccorso di Sassari in funzione la nuova area “open space”

Nove le postazioni per pazienti stabilizzati dopo l’intervento diagnostico terapeutico d'urgenza

di Redazione
4 Febbraio 2023
in Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
54 2
Open Space Pronto soccorso di Sassari
22
CONDIVISIONI
245
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. È stata aperta questa mattina la nuova area open space del Pronto soccorso dell’Aou di Sassari. I lavori conclusi in un mese circa hanno consentito di realizzare uno spazio dedicato ai pazienti dopo il primo intervento di stabilizzazione.

La nuova area consente di snellire i percorsi all’interno del Pronto soccorso, migliorando nel contempo la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti ed è funzionale ad una riorganizzazione complessiva delle attività. L’open space dispone di nove postazioni per i pazienti, provviste di sistemi di monitoraggio e gas medicali.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

La Dinamo Sassari conquista una grande vittoria contro Tortona dopo un’intensa e combattuta partita

L’area è stata realizzata grazie alla razionalizzazione di una serie di locali, in parte utilizzati come stanze di appoggio, spogliatoi, una sala radiologica non più in uso. L’intervento ha comportato oltre che la realizzazione di opere edili, come abbattimento e creazione di pareti, pavimentazioni, controsoffitti, infissi, anche il completo rifacimento dell’impiantistica elettrica, condizionamento, fonia/dati, rilevazione fumo, gas medicali.

«La realizzazione dell’open space nel presidio dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari e la sua entrata in funzione rappresentano il primo passo nella direzione che abbiamo tracciato – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria – verso una complessiva riorganizzazione e ammodernamento dei pronto soccorso della Sardegna, con l’obiettivo di offrire ai cittadini un servizio efficiente al passo con i tempi. Luoghi in cui le persone possano ricevere un’assistenza dignitosa e non ospedali da campo in tempo di guerra dove i pazienti siano costretti a sostare in barella nei corridoi, in condizioni di lavoro difficili per gli stessi operatori. All’interno dell’open space il paziente è più al sicuro perché costantemente monitorato e le tecnologie utilizzate consentono inoltre un’ottimizzazione delle risorse e un’organizzazione più efficiente. Anche gli altri ospedali dell’Isola stanno procedendo alla riorganizzazione degli spazi nei pronto soccorso per renderli più funzionali e sicuri, a beneficio sia dei cittadini che degli operatori».

«Le opere anticipano il più ampio intervento di ristrutturazione e ampliamento del Pronto soccorso – afferma il direttore generale dell’Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano – che prevede un investimento di circa 13 milioni di euro, con fondi regionali e con fondi del Pnrr. L’Azienda ha già realizzato il progetto preliminare generale e siamo in attesa della definizione della pratica da parte del Ministero».

«In attesa di questi lavori – prosegue il manager – dobbiamo garantire ai pazienti le migliori cure e un’adeguata accoglienza e comfort dal punto di vista alberghiero. Sarà anche funzionale a una migliore attività lavorativa del personale sanitario. E la nuova area va proprio verso questa direzione».

Open Space Pronto soccorso di Sassari

I lavori per l’intervento edile e impiantistico sono iniziati poco prima di Natale e sono stati completati in un solo mese. Il progetto è stato realizzato dall’Ufficio tecnico dell’Aou di Sassari, diretto dall’ingegner Roberto Manca, mentre i lavori sono stati realizzati dalle imprese Electrical Service srl e Se.Sa. Un’operazione che tende a superare l’attuale conformazione del reparto, di vecchissima concezione, suddiviso in tante piccoli ambienti.

«Ci avviamo a cambiare l’organizzazione del Pronto soccorso – fa sapere il direttore della struttura Paolo Pinna Parpaglia, fuori dall’isola per un impegno inderogabile assunto precedentemente – e ci avviamo a passare da un’attività basata su ambulatori multifunzione a una basata per aree di trattamento diversificate, che vedrà zone per i codici rossi e codici gialli. Con gli altri lavori di ristrutturazione in programma – aggiunge – avremo anche una nuova area per i codici rosa più confortevole e percorsi per i pazienti fragili».

E la nuova area rappresenta quindi già un primo passo verso questa nuova organizzazione. Gli spazi infatti consentiranno di ospitare i pazienti con codice giallo o rosso che qui, dopo la prima fase di stabilizzazione nelle aree dedicate, proseguiranno l’iter diagnostico terapeutico previsto. «Il paziente – spiega ancora Pinna Parpaglia – si ritroverà in un’area a gestione infermieristica, così che le aree di trattamento iniziale possano liberarsi più velocemente. Riteniamo che questo modello possa contribuire a ridurre i tempi di attesa».

A questi lavori seguiranno quelli dedicati alla realizzazione di un’area d’attesa per gli accompagnatori e i parenti dei pazienti del Pronto soccorso. L’area, inserita nel corpo centrale del Santissima Annunziata e adiacente alla struttura, sarà anch’essa un open space e garantirà una migliore accoglienza. Qua sarà attivato anche un servizio h24, con personale a supporto dei familiari che potrà fornire informazioni non sanitarie in tempo reale sul percorso assistenziale del parente in Pronto soccorso, e che potrà fare anche da raccordo con il personale sanitario.

Tags: Aou Sassaripronto soccorsoSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile
Calcio

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

di Redazione
26 Marzo 2023
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari conquista una grande vittoria contro Tortona dopo un’intensa e combattuta partita

di Redazione
26 Marzo 2023
Valerio Sampaolo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

La Raimond Sassari sconfigge Bolzano e si avvicina ai playoff Scudetto

di Redazione
26 Marzo 2023
AOU Sassari Stecca bianca
Sassari

A Sassari un percorso dedicato ai pazienti con infezioni osteoarticolari

di Redazione
25 Marzo 2023
Raphael Gualazzi, Simona Molinari e Sick Luke
Eventi

Raphael Gualazzi, Simona Molinari e Sick Luke: tris d’assi per la Pasquetta di Castelsardo

di Redazione
25 Marzo 2023
"Mestieri" di Salvatore Masala e Sandro Ruju, uno scatto
Eventi

Cultura e artigianato: domani a Sassari si parla di “Mestieri” prima della globalizzazione

di Redazione
24 Marzo 2023
Sassari, festa Santissima Annunziata 2022
Sassari

Domani a Sassari la festa della Santissima Annunziata

di Redazione
24 Marzo 2023
Prossimo articolo
Carlito Fermina dell'Alghero Calcio

L'Alghero Calcio vince 2 a 1 in casa con l'Olmedo e resta al primo posto solitario

Meteo: dopo i 21 gradi di ieri oggi brusco calo delle temperature

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In