fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Omaggio a Francesco Demuro, la voce di Porto Torres che incanta il mondo

Il tenore turritano riceve un riconoscimento speciale per le sue trionfanti performance internazionali, portando l'arte e la cultura di Porto Torres nel mondo

di Redazione
11 Agosto 2023
in Porto Torres
🕓 1 MINUTO DI LETTURA
51 2
Consegna Targa a Francesco Demuro
21
CONDIVISIONI
232
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Porto Torres. Un riconoscimento per celebrare i recenti successi internazionali ottenuti dal tenore Francesco Demuro.

È quello consegnato questa mattina all’artista turritano dal sindaco Massimo Mulas e dai Bbrothers, i cantanti Domenico e Alberto Bazzoni, nel corso di una piccola cerimonia che si è svolta in Comune.

LEGGI ANCHE

Al via il Festival internazionale di musiche polifoniche Voci d’Europa

Porto Torres: turista francese sorpreso all’imbarco con 41 kg di ciottoli e sassi prelevati dalla spiaggia di Lampianu

I Neri Per Caso e il Tölzer Knabenchor completano il cast della 40ª edizione del Festival Voci d’Europa

L’idea del riconoscimento è venuta ai fratelli Bazzoni dopo la trionfale esibizione di Demuro alla festa nazionale francese, lo scorso 14 luglio sotto la Torre Eiffel.

L’amministrazione comunale ha sposato l’iniziativa, per condividere con il tenore l’abbraccio di tutto il mondo artistico turritano.

Nel suo intervento di saluto, il sindaco Massimo Mulas ha sottolineato come Demuro abbia mantenuto salde le radici nel percorso artistico iniziato sui palchi delle gare di canto a chiterra: “Francesco ha la rara capacità di mantenere l’umiltà e di ricordare sempre da dove è partito, insieme a una grande determinazione e voglia di crescere. Gli siamo grati perché con il suo lavoro sta contribuendo a far conoscere Porto Torres e la Sardegna in tutto il pianeta”.

Nell’intervento di ringraziamento, Francesco Demuro ha espresso un auspicio. “Con il canto rendo presente la mia città in tanti angoli del mondo, prima o poi spero di condurre quel pubblico internazionale a Porto Torres. Vorrei portare qui la grande musica: il nostro splendido territorio può offrire il palcoscenico ideale per eventi di altissimo livello”.

Tags: Francesco Demuromusica liricaPorto Torres
Redazione

Redazione

Leggi anche

Zoberto Ziranu con il ritratto di Andrea Parodi. 📷 Facebook
Eventi

Roberto Ziranu celebra la Sardegna con i suoi “Graffi”

di Redazione
21 Settembre 2023
Workshop Overlap 2019. 📷 Senza Confini Di Pelle
Eventi

L’Asinara diventa un laboratorio a cielo aperto su migrazioni, biodiversità e residenza

di Redazione
20 Settembre 2023
Settimana Europea della Mobilità a Sassari
Porto Torres

L’Automobile Club Sassari partecipa alla Settimana Europea della Mobilità 2023

di Redazione
19 Settembre 2023
La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Thignica project open conference 2023: un’occasione per conoscere e aprire nuovi orizzonti nella ricerca archeologica

di Redazione
18 Settembre 2023
Nuoto acque libere. 📷 Giorgio Scala
Altri Sport

A Porto Torres il IV Meeting Isola dell’Asinara di nuoto in acque libere

di Redazione
15 Settembre 2023
Neri Per Caso
Eventi

I Neri Per Caso chiudono in bellezza il 40° Festival Voci d’Europa

di Redazione
9 Settembre 2023
Coro Polifonico Turritano
Eventi

Al via il Festival internazionale di musiche polifoniche Voci d’Europa

di Redazione
31 Agosto 2023
ADM, ciottoli e sassi sequestrati Porto Torres
Porto Torres

Porto Torres: turista francese sorpreso all’imbarco con 41 kg di ciottoli e sassi prelevati dalla spiaggia di Lampianu

di Redazione
29 Agosto 2023
Prossimo articolo
Calici di Stelle 2023 a Sennori

A Sennori 3200 calici brindano sotto le stelle di San Lorenzo

Tavoli sulla strada ad Alghero

Alghero stringe la morsa contro l'indebita occupazione di suolo pubblico

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In