Omaggio a Francesco Demuro, la voce di Porto Torres che incanta il mondo
Porto Torres. Un riconoscimento per celebrare i recenti successi internazionali ottenuti dal tenore Francesco Demuro. È quello consegnato questa mattina ...
LeggiPorto Torres. Un riconoscimento per celebrare i recenti successi internazionali ottenuti dal tenore Francesco Demuro. È quello consegnato questa mattina ...
LeggiCagliari. Oltre un'ora di grande spettacolo con il Concerto di gala dei vincitori della IV edizione del concorso di Canto ...
LeggiSassari. Una città a teatro, centinaia di persone sono accorse in piazza d’Italia per uno degli eventi più attesi dell’estate: “Pagliacci” ...
LeggiIl momento tanto atteso sta per arrivare. Piazza d’Italia a Sassari è pronta per diventare un teatro a cielo aperto ...
LeggiMercoledì 21 giugno, alle 20:30, nell’Ex Pretura Regia di Pula, il sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari Nicola Colabianchi condurrà ...
LeggiSassari. Teatro gremito per la prima di “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni. Gli infiniti calorosi applausi del pubblico del Comunale, ...
LeggiSassari. Una grande folla ha accolto al Padiglione Tavolara la presentazione dell’opera “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni che andrà in ...
LeggiIl baritono Alberto Gazale, direttore artistico dell’Ente De Carolis di Sassari, sarà ospite oggi, martedì 18 aprile, del varietà operistico ...
LeggiIl 15 aprile 2023, ore 20:30, al Teatro Si'e Boi di Selargius è di scena “Sulle note della lirica”, lo ...
LeggiIl cantante e regista sassarese Alberto Gazale è il nuovo direttore artistico dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari. La ...
LeggiÈ probabilmente l’opera lirica più famosa al mondo e torna a Sassari dopo nove anni: “La traviata” di Giuseppe Verdi, ...
LeggiÈ tornato tra gli applausi, a vent’anni esatti dalla sua ultima apparizione a Sassari, “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti. Il ...
LeggiSassari. Si torna a scuola per la presentazione della terza opera in cartellone nella Stagione lirica 2022 dell’Ente Concerti de ...
LeggiGli applausi del pubblico hanno sancito il successo di “Gianni Schicchi”, atto unico di Giacomo Puccini, seconda opera della Stagione ...
LeggiUn’opera complessa, e allo stesso “compressa” che in poco più di 50 minuti racchiude una straordinaria musica, un libretto pirotecnico ...
LeggiSarà Bruno Tommaso, un monumento del jazz e della musica italiana, a presentare “Gianni Schicchi”, il divertente atto unico di ...
LeggiTeatro pieno, lunghi applausi e protagonisti acclamati. La Prima assoluta della “Cenerentola” di Rossini al Teatro del Carmine di Tempio ...
LeggiOtto minuti di applausi hanno accolto la prima di Don Giovanni, il capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di ...
LeggiUn perfetto equilibrio tra opera seria e buffa, che a distanza di 240 anni dalla sua creazione resta uno dei ...
LeggiSassari. Tornano anche quest'anno con la Stagione lirica gli incontri per avvicinare all'opera il pubblico di tutte le età, un ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13