fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Mari Pintau celebra la Bandiera Blu con una giornata all’insegna dell’impegno per la tutela dell’ambiente

Un riconoscimento internazionale per la spiaggia dalle acque turchesi e per il suo ambiente circostante. Protagonista l'Unità Cinofila di Salvataggio Acquatico con una simulazione pratica di soccorso di persone in difficoltà in mare

di Redazione
8 Agosto 2023
in Cagliari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
51 1
La spiaggia di Mari Pintau, Quartu. 📷 Depositphotos

La spiaggia di Mari Pintau, Quartu. 📷 Depositphotos

20
CONDIVISIONI
225
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un evento per celebrare la Bandiera Blu 2023, un’iniziativa che celebra la bellezza della spiaggia e di tutto il compendio ambientale che la circonda, un momento di incontro per sottolineare la qualità del lungomare costiero quartese e ringraziare tutti coloro che quotidianamente lavorano per tutelarlo e valorizzarlo.

Nella cala di Mari Pintau si è tenuta la cerimonia di celebrazione del prestigioso riconoscimento FEE (Foundation for Environmental Education), la più grande organizzazione mondiale di educazione ambientale e sviluppo sostenibile, riconosciuta anche dall’Unesco. Fondata nel 1981 come onlus nel Regno Unito, ha oggi sede centrale a Copenaghen, in Danimarca, ed è presente in 81 Paesi di cinque diversi continenti.

LEGGI ANCHE

Dorian Festival, cinema, teatro, musica e laboratori: prosegue a Quartu la rassegna “Ripensare la e le città”

Rassegna “Incanti”: a Quartu un fine settimana tra letteratura, musica e archeologia

“Dialogoi”, il festival che mette in connessione i Sud del mondo

La Bandiera Blu è un simbolo d’eccellenza e riconoscimento del mare pulito, ma non solo. Mari Pintau è uno spettaccolo naturale a cielo aperto, unico nel suo genere, con acque che, alternandosi dal turchese al color smeraldo, brillano dall’alba al tramonto. Le spiaggie candidate sono però valutate anche tenendo conto di rigidi protocolli, che interessano la qualità delle acque di balneazione nonché l’organizzazione delle infrastrutture circostanti. E Quartu anche quest’anno ha confermato il suo standard, il suo impegno per la salvaguardia ambientale.

Spiaggia, ma non solo. Nel lato collinare di Mari Pintau è infatti presente un sito di importanza naturalistica comunitaria con importanti specie arboree, tutelate da ‘Natura 2000’, il principale strumento dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità. La rete ecologica, diffusa su tutto il territorio UE, garantisce il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari. Per quanto riguarda l’Italia interessa il 19% circa del territorio terrestre nazionale e più del 13% di quello marino.

L’iniziativa ha visto la presenza dell’Assessora ai Territori Extraurbani Tiziana Cogoni, del Vicepresidente del Consiglio Comunale Cenzo Naitana e di una delegazione di Consiglieri comunali. Erano inoltre presenti Elisa Mocci, Coordinatore del Settore Servizio Tutela della Natura e Politiche Forestali (TNPF) della Regione Sardegna, il Capitano di Fregata Matteo Gragnani in rappresentanza della Capitaneria di Porto, la squadra dei bagnini dello stabilimento della spiaggia, la Scuola Italiana Cinofilia Sportiva, con i Responsabile regionali Maurizio Basciu e Valeria Fadda, e l’Unità Cinofila di Salvataggio Acquatico, con il Presidente Francesco Naseddu.

Foto di gruppo a Mari Pintau
L'U.C.S.A. in azione a Mari Pintau

Ed è stata proprio l’U.C.S.A., con i suoi amici a quattro zampe, a prendersi la scena durante l’evento. Il gruppo di volontari, costituito da Assistenti Bagnanti mare e dai rispettivi cani, ha infatti simulato diverse situazioni di soccorso di persone in difficoltà in mare. Pastore tedesco, Labrador, Golden Retriver, diverse le razze presenti e in azione a Mari Pintau, ciascuna con caratteristiche particolari, sia per ciò che riguarda le capacità natatorie, sia per l’indole particolarmente socievole, che ben si adattano al lavoro di salvamento sulle spiagge.

“Ringraziamo tutti i presenti all’incontro, che dimostra la forte attenzione, l’interesse riposto su questo sito – commenta l’Assessora comunale ai Territori Extraurbani Tiziana Cogoni -. È indubbiamente un orgoglio per la nostra Amministrazione e per la comunità intera che un gioiello del nostro territorio continui annualmente a confermare questo rilevante riconoscimento. Non solo noi sardi ma anche i turisti che scelgono Quartu per le loro vacanze rimangono incantati davanti alla spiaggia di Mari Pintau per i suoi meravigliosi colori, un vero spettacolo naturale a cielo aperto, unico nel suo genere. L’impegno resta massimo affinché venga salvaguardato e possa crescere tutto il compendio naturalistico, con servizi annessi”.

Tags: bandiera bluMari PintauQuartu Sant'Elenaspiagge
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
Sa.Spo: Francesca Secci al termine della prova a San Teodoro
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

di Redazione
26 Settembre 2023
Cristina Caboni "La collana di cristallo"
Eventi

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

di Redazione
26 Settembre 2023
Raquel Kurpershoek
Eventi

A Quartu Sant’Elena l’anteprima del Premio Andrea Parodi con Raquel Kurpershoek e Giacomo Vardeu

di Redazione
26 Settembre 2023
Lorenzo Pusceddu
Eventi

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
26 Settembre 2023
Yoris Beltran
Eventi

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

di Redazione
26 Settembre 2023
Indagine al Castello di San Michele
Eventi

Al Castello di San Michele di Cagliari un mese ricco di eventi

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Debora Carangelo - Dinamo Women

Debora Carangelo, il cuore e l'anima per il futuro della Dinamo Women

Le Frecce Tricolori. 📷 Depositphotos

Le Frecce Tricolori coloreranno il cielo del Poetto il 19 e 20 agosto

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In