fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

TARI: Quartu premia i cittadini virtuosi con uno sconto in bolletta

Riduzioni fino al 12% per chi risulta puntuale dalle annualità pregresse e ulteriore premialità del 3% per chi pagherà in unica soluzione con domiciliazione bancaria

di Redazione
8 Giugno 2023
in Cagliari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
93 3
Tassa. 📷 Steve Buissinne | Pixabay

📷 Steve Buissinne | Pixabay

38
CONDIVISIONI
418
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quartu Sant’Elena. L’Amministrazione comunale introduce una novità importante nelle modalità di pagamento della tassa comunale sui rifiuti (TARI): la Giunta ha infatti definito i criteri per l’assegnazione delle Premialità TARI 2023, nel quadro del vigente Regolamento Comunale di settore.

“I nostri uffici hanno lavorato alacremente per reperire le risorse necessarie ad introdurre questa misura importante, che mira ad instaurare un clima di fiducia e cooperazione con i contribuenti” spiega il Sindaco Graziano Milia.

LEGGI ANCHE

Al Festival “Oltre i Confini” di Quartu una serata di cabaret con lo spettacolo “Chicchi di Riso”

“Significante 2023” ospita Vanessa Roggeri a Quartu

All’Eco Festival di Quartu il silent concert dei Tazenda

“Un provvedimento che rappresenta una novità assoluta e che speriamo di poter confermare anche per le annualità successive, rendendolo strutturale. La nostra, prosegue il Sindaco “vuole essere un’Amministrazione amica del cittadino, vicina alle esigenze di chi si comporta responsabilmente nei confronti della collettività. Contestualmente proseguirà l’opera di controllo a tappeto finalizzata a convincere chi ancora non lo ha fatto a regolarizzarsi”.

Potranno accedere alla scontistica tutti i contribuenti (utenze domestiche e non domestiche) che risultino regolari ed iscritti alla banca dati da almeno tre anni; che abbiano ritirato i nuovi mastelli per la raccolta differenziata presso il gestore De Vizia Transfert entro il 30/05/2023; che abbiano provveduto al pagamento della TARI entro il termine di scadenza dell’ultima rata per i diversi anni di imposta come di seguito indicato:

  • anno d’imposta 2018 pagamento entro 31/08/2018
  • anno d’imposta 2019 pagamento entro 30/11/2019
  • anno d’imposta 2020 pagamento entro 31/12/2020
  • anno d’imposta 2021 pagamento entro 30/11/2021
  • anno d’imposta 2022 pagamento entro 31/12/2022

Nel caso in cui il contribuente abbia presentato la dichiarazione TARI nei termini e il documento contabile sia stato emesso dall’Ente nell’anno o negli anni successivi a quello d’imposta, per causa non imputabile al medesimo, si terrà conto che il relativo pagamento sia stato effettuato entro la scadenza prevista nello stesso;
Nel caso siano stati emessi documenti di conguaglio, si terrà conto che i pagamenti richiesti siano stati effettuati entro 30 giorni dall’emissione degli stessi.

La premialità sarà applicata d’ufficio mediante uno sconto sull’importo dovuto per la TARI 2023 come di seguito:

  • Riduzione del 12% sull’importo dovuto se il contribuente risulta virtuoso dal 2018, in quanto iscritto da tale anno oppure da anni precedenti;
  • Riduzione del 9% sull’importo dovuto se il contribuente risulta virtuoso dal 2019, in quanto iscritto da tale anno;
  • Riduzione del 7 % sull’importo dovuto se il contribuente risulta virtuoso dal 2020, in quanto iscritto da tale anno.

Inoltre si potrà fruire di un ulteriore sconto del 3% sull’importo dovuto, ove si aderisca alla domiciliazione bancaria (SDD) per pagare in unica soluzione la TARI con addebito unico previsto al 29 settembre 2023. Tale premialità sarà applicata dall’ufficio al ricevimento della documentazione richiesta.

Tags: Quartu Sant'ElenaTARI
Redazione

Redazione

Leggi anche

Unica Radio Ascai Media Awards
Cagliari

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

di Redazione
30 Settembre 2023
Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Piazzale del Bastione di Saint Remy a Cagliari
Cagliari

Cagliari, il Bastione di Santa Caterina si trasforma in un museo a cielo aperto

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Consegna riconoscimento al signor Antonio Denau

Consegnata la medaglia al merito civile all'autista eroe che sventò un tentativo di suicidio sul ponte di Rosello

28° Torneo Internazionale di Lotta Stile Libero maschile, femminile e Greco Romana “Città di Sassari”

Tutto pronto a Sassari per il 28° Torneo Internazionale di Lotta, una grande sfida tra i migliori atleti del mondo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In