Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

È uscito il nuovo S&H Magazine! Sulla copertina di Febbraio i Vittoriani Itineranti, viaggiatori nel tempo alla ricerca di tesori nascosti

di Redazione
5 Febbraio 2020
in Magazine
🕑 7 MINUTI DI LETTURA
44 2
È uscito il nuovo S&H Magazine! Sulla copertina di Febbraio i Vittoriani Itineranti, viaggiatori nel tempo alla ricerca di tesori nascosti
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti noi abbiamo sognato almeno una volta nella vita di compiere un viaggio nel tempo, di riuscire a portare indietro le lancette per ritrovarci in un’altra epoca. Nessuno rimane immune al fascino del passato e spesso sentiamo il bisogno di calarci in vicende particolarmente intriganti e appassionanti lette nei libri o raccontate in qualche pellicola. La rievocazione storica dà la possibilità al pubblico di interagire in modo completo con gli episodi narrati, vestendo in prima persona i panni di epoche passate e di entrare nel palcoscenico della storia diventando spettatori-attori.

  • Sassari Parco Monserrato. Foto Morena Verdi
  • Foto Franco Lecis
  • Benetutti – Casa Su Milionariu. Foto Morena Verdi
  • Foto Franco Lecis








PINA MONNE

Nata a Irgoli ma residente a Tinnura, si è da sempre distinta per la sua attività pittorica e di ceramista, finché nel Duemila vince il concorso comunale per la realizzazione di cinque murales e riconosce nel muralismo una nuova strada da intraprendere. Da allora è stata ingaggiata da più di 80 comuni e conta all’attivo circa 600 opere realiste che ritraggono attività umane quotidiane tramite una pittura luminosa, morbida, rassicurante.

LEGGI ANCHE

Gli studenti dell’IPSIA “Meucci” di Cagliari hanno concluso gli incontri di “Educazione digitale” tenuti dall’agenzia Dire e diregiovani.it

Aou di Sassari: ecco come avere informazioni sui familiari ricoverati

Il romanzo “I delitti della salina”, di Francesco Abate, protagonista del contest cosplay indetto dall’associazione il Club di Jane Austen Sardegna








SARTORIA MODOLO

La tradizione è il suo valore primario, il velluto è il suo tessuto di punta, l’ago e il filo e il “sudore della fronte” di ben 60 anni di attività sono i suoi strumenti. Ci troviamo ad Orani, dove abbiamo avuto il piacere di parlare con Francesco Modolo e suo padre Pietro Paolo Modolo, che ci hanno guidato in un viaggio alla scoperta della moda agropastorale, degli abiti su misura, dei tessuti pregiati e di un mondo, quello della tessitura, che costantemente si rinnova senza perdere di vista il presente, nutrendosi degli acquisti dei pastori e dei contadini ma anche dei grandi personaggi della politica italiana.







SA POMPIA

La Baronia (in particolare Siniscola, Posada, Torpè e Orosei) è una delle zone del territorio che può sentirsi maggiormente grata a Madre Natura per la qualità unica di uno dei suoi prodotti: sa pompìa. Non si tratta di un limone, né di un pompelmo e neanche di un cedro, ma della sapiente miscela di tutti e tre questi agrumi, un frutto endemico sardo dalle indiscutibili qualità culinarie e, addirittura, da utilizzare come elisir di benessere e salute.








MALIGNIS CAUPONIBUS

Mentre si ascolta l’album di Malignis Cauponibus (dal latino ‘tavernieri imbroglioni’) non è chiaro su quale strada si stia viaggiando: progetto figlio della spinta espressiva di Luca Marcia – nato come concept teatrale sulle prigioni mentali (Ti sbatto in Sardegna, 2018) poi evoluto in disco – A-Pathos condensa sonorità sarde di background sansperatino con un blues inquieto esercitato in giro per l’Europa.








SOS API

Siamo ormai tristemente abituati alle pessime notizie sulle difficili condizioni in cui il nostro pianeta è piombato da qualche tempo a questa parte: abbiamo imparato che sani ecosistemi proteggono la vita dell’uomo sulla Terra e sono imprescindibili se vogliamo affrontare con successo i cambiamenti climatici a cui siamo sottoposti. Ci sono alcune specie animali che hanno un particolare radar per le situazioni d’emergenza e la loro lenta estinzione ha allarmato studiosi di tutto il mondo: le api.








L’ALGORITMO DELL’ARTE

Un libro in uscita edito da Giunti, un secondo volume in attesa e una mostra per spiegare i risvolti dello studio svolto da Roberto Concas, storico dell’arte ed ex direttore dei Musei Nazionali di Cagliari. La materia della ricerca? La divina proporzione e l’uomo vitruviano del grande Leonardo. Un’opera misteriosa che, a quanto emerso, nasconde una miriade di segreti, tra cui l’algoritmo dell’arte, ossia le proporzioni perfette utilizzate dagli artisti per dar vita alle loro opere.

ed inoltre

La scuola Fumé di Cagliari. Fumetti dell’altro mondo;

Fordongianus, la perla oristanese dal fascino unico;

Feste tradizionali religiose: La Rete delle Grandi Macchine a Spalla italiane Patrimonio dell’Umanità;

La dinastia dei Cugia;

Raimond Handball Sassari: I rossoblù verso un posto nei playoff;

Dinamo Sassari: Qualche passo falso per gli uomini del Poz, ma le classifiche continuano a sorridere;

Il dentista risponde: Che cos’è l’impianto dentale?

I Magnifici 3: Viaggio nella letteratura, tre itinerari da sfogliare;

Dillo a foto tue. La Sardegna in #hashtag;

Hitweets: cinguettii tecnologici.

Tags: CagliariCugiaDinamo SassariFordongianusMalignis CauponibusPina MonnePompiaRaimond Handball SassariRete delle Grandi Macchine a SpallaRoberto ConcasSardegnaSartoria ModoloSassariScuola FuméVittoriani Itineranti
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
88%
10.56mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Mostly Clear
7 ° c
90%
9.32mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy