Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

IL VERO HANDICAP È LA MALEDUCAZIONE! A SASSARI UNA CAMPAGNA PER SALVAGUARDARE I PERCORSI PEDONALI

di Redazione
16 Dicembre 2016
in Costume & Società, Sassari
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’amministrazione comunale, seguendo le linee programmatiche, attraverso la polizia locale avvia una campagna straordinaria di sicurezza stradale rivolta alla salvaguardia dei percorsi pedonali e delle aree stradali riservate alla mobilità delle persone.

Si tratta di una scelta che nasce da una riflessione puntuale sui dati di attività ricavati dai controlli stradali nel centro urbano, dai quali si legge che, ancora oggi, la cosiddetta sosta selvaggia incide in misura sostanziale sui livelli di sicurezza dei pedoni. Sono state, infatti, 4228 le contravvenzioni elevate da gennaio a novembre di quest’anno per violazioni dell’articolo 158 del codice della strada e riconducibili a sosta sul marciapiedi (2050), sosta nello stallo dei disabili (277), sosta su intersezione (965) e sosta su attraversamento pedonale (936)

LEGGI ANCHE

Cagliari, una città più attenta all’accessibilità

A Sassari riparte la musica, il Teatro Verdi alza il sipario ospitando un grande concerto

Sassari, screening a tappeto anti Covid in casa Ersu

Una situazione che è causa di disagi reali e gravi in modo particolare per le fasce deboli dell’utenza stradale, primi tra tutti coloro che sono colpiti da disabilità motorie, le persone anziane, i bambini con le loro mamme.

La campagna è stata presentata ieri mattina nella sala consiliare di Palazzo Ducale alla presenza del sindaco Nicola Sanna, dell’assessore alla Mobilità Antonio Piu, del comandante della polizia locale Gianni Serra.

«Come amministrazione comunale – ha detto il primo cittadino – siamo impegnati a realizzare tutti quegli interventi necessari per rendere più agevole vivere nella nostra città. L’abbattimento delle barriere architettoniche è stato inserito in un programma di grande impegno. Abbiamo contratto un muto di 7 milioni di euro per realizzare oltre cento interventi su strade, marciapiedi e, appunto, abbattimento delle barriere architettoniche, con uno sguardo rivolto alla mobilità di chi ha abilità diverse. Una serie di interventi sostanziali ma che guardano al rispetto delle persone».

L’assessore Antonio Piu, nel ricordare lo slogan della campagna “Il vero handicap è la maleducazione”, ha fatto presente che questo tipo di comportamenti devono essere combattuti. «Da un recente studio – ha aggiunto – è risultato che i marciapiedi devono essere rifatti a causa del parcheggio selvaggio» che con questa campagna verrà contrastato.

Attraverso il servizio della polizia locale, quindi, è stato rilevato che la sosta di autovetture sui marciapiedi costituisce, spesso, una consuetudine. Un fatto che è stato dimostrato dai numeri delle sanzioni elevate e rappresenta una condotta particolarmente pericolosa per la sicurezza stradale.

«Ci siamo concentrati su aree pedonali – ha detto il comandante della polizia locale di Sassari – e in quelle che stanno dentro un percorso pedonale, quindi scivoli e passaggi pedonali che devono essere salvaguardati. Siamo convinti che su questa tematica la sensibilizzazione sia accesa».

L’amministrazione comunale, memore della propria esperienza di auto sensibilizzazione fatta nel 2015 con la “passeggiata in carrozzina”, ha posto in essere una serie di azioni sia di abbattimento delle barriere architettoniche che di repressione, in conformità alle linee programmatiche.

Sono stati avviati, infatti, una serie di lavori nelle vie del centro cittadino quali via Enrico Costa, via Diaz, via Asproni, via Satta e via IV Novembre.

«È bello che la città dia un segno – ha detto la presidente del consiglio Esmeralda Ughi – perché la mobilità sostenibile è importante. E il fatto che parta dalla sala consiliare è un messaggio forte».

Per rappresentare fedelmente il disagio che affronta quotidianamente una persona affetta da patologie invalidanti, la polizia locale di via Carlo Felice ha realizzato un video, al quale ha partecipato un giovane disabile, Davide Nuvoli sulla carrozzina dopo un gravissimo incidente stradale. Davide, accompagnato dal padre Franco per 200 metri, partendo dalla propria abitazione, si è scontrato con una realtà pesante, fatta di marciapiedi utilizzati in maniera scorretta dove vengono parcheggiate le autovetture.

Una situazione di indifferenza rispetto alle difficoltà che incontra quotidianamente un cittadino disabile.

Al video realizzato dalla polizia locale hanno partecipato anche alcuni testimonial a sostegno della campagna, tra questi i giocatori di basket in carrozzina della Dinamo Lab, il tennista paralimpico Albeto Corradi, la consigliera comunale Francesca Arcadu, la presidente della commissione disabilità Pina Ballore, Stefano Mazzola commissario dell’Anmic Sassari, Paolo Poddighe presidente regionale del comitato italiano paralimpico, Lorenzo Sanna dirigente dell’Anmic Sassari, il gruppo sportivo San Paolo con la squadra Mini Blu 2006.

Obiettivi dell’amministrazione sono anche quelli di incrementare l’attività di promozione dell’informazione e la sensibilizzazione sulla disabilità basata sul rispetto dei diritti umani. L’insediamento della commissione comunale sulle disabilità è un esempio dell’attenzione che l’amministrazione ha voluto dare a questa realtà.

Tags: disabilitàhandicapSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
11 ° c
92%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Lun
16 c 9 c
Mar
15 c 10 c
Mer
15 c 11 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
99%
8.08mh
-%
18 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy