fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il venerdì di Florinas in Giallo tra fiction e casi di cronaca mai risolti

Pietro Orlandi e Raffaele Sari raccontano il “caso Orlandi”, Riccardo Gazzaniga e Giancarlo Piacci presentano i loro romanzi, Gigio Alberti legge Massimo Carlotto

di Redazione
31 Agosto 2023
in Eventi, Libri, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 3
Riccardo Gazzaniga

Riccardo Gazzaniga

20
CONDIVISIONI
221
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Letteratura, musica, cinema, approfondimenti di casi di cronaca mai risolti ma sempre presenti nella memoria collettiva. La XIV edizione di Florinas in Giallo prosegue all’insegna dell’interdisciplinarietà e della commistione tra fiction e reale.

Tanti gli ospiti e gli eventi della seconda giornata, domani, venerdì 1° settembre, a partire dalle 20:00 in Piazza del Popolo. Gli scrittori Riccardo Gazzaniga con il romanzo “In forma di essere umano” e Giancarlo Piacci con “I santi d’argento”. Le pillole di cinema di Emiliano Di Nolfo. Il “caso Orlandi” raccontato da Pietro Orlandi e Raffaele Sari nello storytelling in più giornate “Dentro un abbraccio”. E infine l’attore Gigio Alberti, accompagnato dal trio Tutti Esauriti, legge Massimo Carlotto nel reading musicale “Il blues dell’Alligatore”.

LEGGI ANCHE

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

Piergiorgio Pulixi presenta il suo ultimo romanzo al Festival letterario diffuso “MarmilLibri”

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

Apre la serata Riccardo Gazzaniga, genovese, classe 1976, poliziotto e scrittore di gialli e di libri per ragazzi con cui ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Calvino e il Premio Gran Giallo Città di Cattolica. Al festival dialogherà con il critico letterario Alessandro Marongiu del suo romanzo “In forma di essere umano” (Rizzoli), una spy story ambientata in Argentina, dove, quindici anni dopo la caduta del nazismo, Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome, e ancora non sa di essere ricercato dall’agente del Mossad Zvi Aharoni, che è pronto a tutto pur di consegnarlo alla giustizia israeliana.

Gigio Alberti
Gigio Alberti

Per la sezione del festival intitolata “Tra fiction e realtà”, Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi, e lo scrittore Raffaele Sari racconteranno con “Dentro un abbraccio” il “caso Orlandi” non dal punto di vista delle indagini, ma di quarant’anni di tormento di una famiglia travolta da una forza maligna e misteriosa, ad oggi invincibile e capace di sospendere affetti e pensieri, sogni e progetti. Un racconto che proseguirà “a puntate” anche sabato e domenica.

Giancarlo Piacci, libraio napoletano al suo esordio letterario presenta, accompagnato da Ignazio Caruso, “I santi d’argento” (Salani), un noir ambientato a Napoli, con protagonisti un ex criminale vittima di allucinazioni, un pescatore come angelo custode e un delinquente con uno spiccato senso dell’onore.

Ritornano, immancabili, le pillole di cinema di Emiliano Di Nolfo della Società Umanitaria Alghero, brevi e centrate lezioni di cinema corredate da spezzoni di film chiave della storia del grande schermo, quest’anno dedicate al rapporto tra settima arte e giornalismo. E poi si chiude con uno dei migliori attori italiani di cinema e di teatro, Gigio Alberti (tra i suoi film “Marrakesh Express”, “Mediterraneo” e “Sud” di Gabriele Salvatores, “Ferie d’agosto” di Paolo Virzì e, più di recente, “Esterno notte” di Marco Bellocchio), che legge brani tratti dai romanzi di Massimo Carlotto sul personaggio dell’Alligatore nel reading “Il blues dell’Alligatore”. Con lui sul palco il trio Tutti Esauriti: Gavino Riva (basso e voce), Max Bove (fisarmonica), Roberto Sechi (chitarra).

Tags: Emanuela OrlandiFlorinasFlorinas in GiallolibriRiccardo Gazzaniga
Redazione

Redazione

Leggi anche

Gavoi: abiti tradizionali, scorcio del centro storico e lavorazione Fiore Sardo. 📷 Francesca Zedda
Eventi

Ospitalità nel cuore della Barbagia: a Gavoi un weekend tra tradizione, natura e sapori

di Redazione
2 Ottobre 2023
Tennistavolo Sassari A2 femminile col coach Poma
Altri Sport

Tennistavolo Sassari, debutto da urlo in A2 femminile

di Redazione
2 Ottobre 2023
Andrea Lucchesini. 📷 Musacchio, Ianniello e Pasqualini
Eventi

Il pianista Andrea Lucchesini omaggia Luciano Berio al Conservatorio di Sassari

di Redazione
2 Ottobre 2023
Marina Café Noir
Eventi

A Cagliari torna l’Accademia popolare del Marina Cafè Noir

di Redazione
2 Ottobre 2023
Irene Vallejo, Daniel Mordzinski e Rodrigo Elgueta
Eventi

“Tra due sponde”: al via ad Alghero gli incontri letterari tra Italia, Spagna e America Latina

di Redazione
2 Ottobre 2023
Plastic Free: Clean Up ai Lentischi di Stintino
Sassari

Stintino: 6 quintali di rifiuti raccolti in una giornata di Clean Up

di Redazione
2 Ottobre 2023
"Come neve" di Adriano Bolognino
Eventi

FIND 41: la danza che compone mondi

di Redazione
1 Ottobre 2023
Babel Film Festival
Eventi

Babel Film Festival 2023: stasera l’anteprima

di Redazione
1 Ottobre 2023
Prossimo articolo
Corsa degli Scalzi. 📷 Massimo Serra

Sabato a Cabras si rinnovano la fede e la tradizione degli Scalzi

Cielo azzurro sole. 📷 Depositphotos

Meteo: il sole torna protagonista sull’Italia con l’anticiclone Bacco

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In