A Tonara, Pasquetta è sinonimo di torrone. Lunedì 21 aprile 2025 il paese ai piedi del Gennargentu ospita la 44esima edizione della Sagra del Torrone, appuntamento enogastronomico tra i più frequentati della primavera sarda. Come da tradizione, la manifestazione si tiene il Lunedì dell’Angelo, chiudendo idealmente i riti pasquali e quelli della Settimana Santa. Un evento che affonda le radici nell’antico uso del miele nei riti funebri e che oggi unisce cultura, artigianato e musica popolare.
Il cuore dell’iniziativa è naturalmente il torrone, prodotto simbolo del paese, affiancato dai campanacci – sonaggias e pittiolos – strumenti tipici dell’allevamento locale. Attorno a questi elementi si sviluppa un programma fitto che prende il via alle ore 10 con la mostra dell’abito tradizionale e del torrone, a cura del Gruppo Folk Peppino Mereu Tonara.
Sempre alle 10, con replica nel pomeriggio alle 15, è prevista una dimostrazione con racconto della produzione del torrone e dei campanacci. In parallelo saranno aperte al pubblico anche la mostra di tessitura in viale della Regione, il percorso itinerante “Alla scoperta dei murales” e la Casa Museo Sulis Mascia, in via Eleonora.
Dalle 11 alle 13 e a partire dalle 14:30 spazio alla 1ª Rassegna “Mini Folk”, che vedrà protagonisti balli e musiche tradizionali in Piazza Sant’Antonio. Qui si esibiranno il Gruppo Folk Proloco San Giovanni Battista di Castiadas, i bambini dell’Accademia Tradizioni Popolari “Città di Tempio”, l’Associazione Culturale MiniFolk Tamponeddu di Luras, il Gruppo Folk San Pietro di Ittiri, il Gruppo MiniFolk Proloco di Posada e il Gruppo Folk “Sa Jara” di Tuili. A condurre la giornata sarà Claudia Licheri.
Ad accompagnare le danze e le esibizioni ci saranno le sonorità tradizionali di A Brazzos Tentos, Fantasias de Ballos, Davide Puligheddu e Maria Antonietta Bosu, le launeddas di Michele Deiana, Leonardo Palmas, Stefano Pinna e Andrea Contu, e i ritmi dei Sonallas.
Ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma sono disponibili sulla pagina Facebook del Comune di Tonara.