Celebriamo il nuovo anno con i migliori vini sardi secondo Gambero Rosso e la guida 5StarWines
Dal punto di vista ampelografico, la Sardegna possiede un vero e proprio patrimonio formato dai suoi vitigni autoctoni. Si parla ...
LeggiDal punto di vista ampelografico, la Sardegna possiede un vero e proprio patrimonio formato dai suoi vitigni autoctoni. Si parla ...
LeggiCinque giorni di laboratori artigianali, degustazioni, visite guidate, tradizioni e tantissimi ospiti per scoprire le bellezze di Dolianova e del ...
LeggiUno show cooking in diretta streaming per far conoscere i prodotti e il territorio di Dolianova e del Parteolla, con ...
LeggiTorna in piazza Giovanni XXIII dal 28 al 30 agosto 2020, con il suo evento conclusivo, la “Festa del Gusto ...
LeggiMirtò, il Festival internazionale del Mirto, guarda già avanti. L’edizione 2020, la sesta dalla sua nascita, non si è ancora ...
LeggiMirtò, il Festival internazionale del mirto, ballerà con Ritmò. Le lettere della parola Mirtò compongono quindi Ritmò, per un ricco ...
LeggiCulurgiones, dolci sardi, formaggi, panadas, liquori, distillati, vino, birra, pane fresco e spianate, farine, pasta, salumi, sale e spezie, sottoli ...
LeggiMirtò punta sul sei. La sesta edizione del festival internazionale del mirto non perde di vista le sue caratteristiche, all’insegna ...
LeggiParte domani, a Torre Grande, per concludersi domenica 19 luglio, la Festa del Gusto Internazionale. Dal 16 al 19 luglio, ...
LeggiPer Torre Grande sarà un’estate all’insegna della gastronomia e dei prodotti sardi. La Giunta Lutzu, su proposta dell’Assessore al Turismo ...
LeggiMirtò torna in pista nonostante lo stop imposto dalla pandemia. Il marchio che ha reso famoso il Festival internazionale del ...
LeggiUn nuovo quartetto di premi: tre ori e un argento conquistati a Tokio dall’olio San Giuliano. L’azienda sarda è salita ...
LeggiSe gli italiani non possono ancora viaggiare in Europa, l’Europa arriva direttamente nelle case di tutti i viaggiatori. Come? Passando ...
LeggiSlitta a maggio la prima edizione del Festival “La Sardegna incontra il Mondo”, che si sarebbe dovuta tenere il prossimo ...
LeggiIl più grande Festival d’Europa, con oltre 1 milione di spettatori complessivi nelle precedenti edizioni di Torino, Roma e Napoli, ...
LeggiL’uomo beve il vino non per sete ma per piacere e, in giusta dose, per elevare l’anima e lo spirito. ...
LeggiNonostante il casu marzu si sia aggiudicato nel 2009 il primato come formaggio più pericoloso al mondo, i sardi sembrano ...
LeggiSuggestioni antiche, ospitalità, gusto e tradizione per un evento gastronomico che ormai richiama visitatori da tutta la Sardegna: nel cuore ...
LeggiQuattro giorni di musica, degustazioni, teatro, laboratori e visite guidate per scoprire Cuglieri e il suo territorio, insieme alla cantante ...
LeggiDal 27 novembre a ieri ha raccontato e promosso i territori del sud Sardegna attraverso le ricette di 21 ristoratori di Cagliari e dintorni, e continuerà ...
Leggi© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata