fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“100 Keyboards”: l’esperienza immersiva del musicista Asuna con le tastiere giocattolo

Dal 12 al 14 maggio a Sa Manifattura di Cagliari la coinvolgente performance sonora dell’artista giapponese, ultimo appuntamento della stagione di Sardegna Contemporanea, organizzata da Sardegna Teatro

di Redazione
11 Maggio 2023
in Cagliari, Eventi, Spettacolo
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
53 1
Asuna "100 Keyboards". 📷 Ismael Quintanilla

📷 Ismael Quintanilla

21
CONDIVISIONI
236
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. Un’installazione sonora risonante, creata utilizzando strumenti giocattolo per bambini: da domani, venerdì 12 maggio (dalle 19:00) a domenica 14 maggio (dalle ore 17:00) arriva a Sa Manifattura il musicista sperimentale giapponese Asuna con la sua performance “100 tastiere”, un’esperienza uditiva coinvolgente e immersiva, ultimo appuntamento della stagione di Sardegna Contemporanea, organizzata da Sardegna Teatro.

Una perfomance musicale dal vivo che l’artista dal 2017 porta in giro per il mondo tra gli Stati Uniti (New York, Austin, Portland), l’Australia (Sidney, Camberra, Melbourne), l’Asia (Singapore, Giappone) e l’Europa (Francia, Belgio, Germania, Spagna, UK, Portogallo, Polonia, Paesi Bassi, Estonia) realizzata con oltre 100 tastiere giocattolo.

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

“Ogni tastiera suona una nota sostenuta di una certa altezza e, all’aumentare del numero di tasti, si crea uno strano moiré sonoro. Circa dieci anni fa, quando ero adolescente, ho iniziato ad acquistare tastiere giocattolo – spiega Asuna – e con il tempo ho iniziato a studiare il suono che producevano. Proprio poiché la maggior parte delle tastiere suonate sono prodotti economici o realizzati come giocattoli, l’intonazione/accordatura di ogni tasto può essere leggermente sbilanciata e fluttuante nell’intonazione se suonata a lungo e alimentata a batteria.

Il leggero disallineamento crea una risonanza complessa. Ciò che mi interessa nel mio lavoro è proprio questo fenomeno del “suono di interferenza”: una complessa distribuzione della pressione sonora e di altri parametri quando le onde sonore della stessa frequenza, ma con diverse direzioni, di propagazione si sovrappongono”.

Asuna invita quindi gli ospiti a riunirsi in tondo e muoversi nello spazio mentre manipola agilmente le 100 tastiere per creare sottili variazioni di interferenza sonora e risonanza che variano in base alla loro posizione nello spazio della performance.

Asuna "100 Keyboards". 📷 Julieta Cervantes
📷 Julieta Cervantes

Allo stesso tempo analogico ed elettronico, minimale e complesso, meditativo e ipnotizzante, “100 Keyboards” costruisce incessantemente verso un crescendo infinito e sostenuto: cambiando la direzione delle orecchie e/o muovendosi intorno alle tastiere, i complessi suoni di interferenza e le risonanze nello spazio produrranno ronzii, loop e battiti diversi in ogni minuto.

È un’esperienza uditiva come un “disegno tessile”, il significato originale di “moire”, con ogni orecchio. “In questa esperienza di ascolto site-specific, il pubblico sente sottili variazioni di interferenza e risonanza del suono che variano in base alla posizione che ogni persona assume in quello spazio della performance – conclude il giovane musicista giapponese – Il mio obiettivo è che il pubblico ascolti cambiando direzione mentre si muove tra le tastiere. Interferenze e risonanze complesse nello spazio possono rivelare ritmi e loop sonori diversi tra piccoli cambiamenti di posizione, quindi il pubblico può sperimentare spostandosi nello spazio”.

Per prenotazioni: info@sardegnateatro.it o WhatsApp al 345/6550782.

Tags: AsunaCagliarimusicaSa ManifatturaSardegna Teatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Orchestra Jazz della Sardegna - Art Pepper

Conclusione in grande stile per la XX edizione della rassegna “Jazz Op”

Presentazione "Corri Nuoro" 2023

“Corri Nuoro”, tutto pronto per la 23ª edizione della corsa podistica

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In