La vulnerabilità al centro della nona edizione di Officine Permanenti
Strappo, ferita, vuoto. La vulnerabilità è una condizione intrinsecamente legata al nostro essere umani. Oggi viviamo in una società che ...
LeggiStrappo, ferita, vuoto. La vulnerabilità è una condizione intrinsecamente legata al nostro essere umani. Oggi viviamo in una società che ...
LeggiCagliari. Di mano in mano: il sapere artigiano trasmesso dai maestri sardi agli allievi di ogni parte del mondo. Un’esposizione ...
LeggiTutto pronto a Cagliari per il Grande Teatro dei Piccoli, la storica rassegna per famiglie organizzata dalla compagnia Is Mascareddas che taglia quest’anno ...
LeggiCagliari. Il FabLab Sardegna Ricerche e CRAFT - Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione, organizzano una serie di attività ...
LeggiCagliari. Un’installazione sonora risonante, creata utilizzando strumenti giocattolo per bambini: da domani, venerdì 12 maggio (dalle 19:00) a domenica 14 ...
LeggiPerseguire il proprio obiettivo come singoli oppure perseguire un ideale più alto per la sopravvivenza delle specie e della comunità ...
LeggiDomani, venerdì 31 marzo, alle ore 16:45 negli spazi di Sa Manifattura (Cagliari, sala 202), l’artista Chong Wang dialogherà intorno ...
LeggiArriva a Sa Manifattura di Cagliari lo spettacolo “AYCE”, in scena da martedì 7 a sabato 11 marzo, alle ore ...
LeggiHa preso il via a Sa Manifattura la programmazione di Sardegna Contemporanea, il cartellone di eventi, spettacoli, residenze artistiche e ...
LeggiA Cagliari prende il via il cartellone di Sardegna Contemporanea, la stagione del Teatro di Sardegna che presenta gli appuntamenti ...
LeggiNasce Ideario, il Festival Culturale della città di Cagliari. Due giorni di incontri, confronti e dialoghi in compagnia di tanti ...
LeggiSi chiude la prima edizione di “Prototipi”, il festival di Sardegna Teatro a Sa Manifattura, con la produzione Sardegna Teatro ...
LeggiInizia il 19 settembre a Sa Manifattura a Cagliari la nuova sperimentazione di Sardegna Teatro, che prende il nome: “Prototipi”. ...
LeggiL’associazione culturale Spaziodanza – che si occupa di produrre e far circuitare lavori di danza contemporanea – propone a Cagliari ...
LeggiUn futuro consapevole, il rapporto dell’uomo con la natura, l’innovazione sostenibile e la scoperta o riscoperta dei materiali. Un percorso ...
LeggiProsegue l’edizione 27 del festival di danza contemporanea e arti performative Autunno Danza. Si va avanti con i casi di ...
LeggiIl festival di danza contemporanea e arti performative Autunno Danza – diretto da Momi Falchi e Tore Muroni – nel 2021 assume lo stato di sospensione ...
LeggiMercoledì 9 e giovedì 10 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 allo spazio TAB a Sa Manifattura, Sardegna Teatro ...
LeggiSardegna Teatro sta allestendo uno spazio di 347 metri quadri, in gestione all’interno di Sa Manifattura. Il nome scelto è ...
LeggiSi rinnova a Cagliari l’appuntamento con il Festival Spaziomusica, la rassegna dedicata alla musica di ricerca e di improvvisazione, acustica ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13