Dal 9 al 13 dicembre a Paulilatino “Ribalte – nuove prospettive della scena contemporanea”
Sardegna Teatro gestisce il Teatro Grazia Deledda di Paulilatino e propone per la prima volta un festival, con titoli e ...
LeggiSardegna Teatro gestisce il Teatro Grazia Deledda di Paulilatino e propone per la prima volta un festival, con titoli e ...
LeggiSi chiude la prima edizione di “Prototipi”, il festival di Sardegna Teatro a Sa Manifattura, con la produzione Sardegna Teatro ...
LeggiInizia il 19 settembre a Sa Manifattura a Cagliari la nuova sperimentazione di Sardegna Teatro, che prende il nome: “Prototipi”. ...
LeggiIl Teatro di Sardegna a Nuoro - per celebrare i centocinquant'anni dalla nascita di Grazia Deledda - articola un programma ...
LeggiRicomincio da tre è un noto film di e con Massimo Troisi dove il protagonista si trova a dover affrontare ...
LeggiCome lascito della prima edizione del festival Giornate del Respiro - che Sardegna Teatro ha organizzato a Fluminimaggiore nel mese ...
LeggiAmistade | RezzaMastrella è il nuovo esperimento produttivo di Sardegna Teatro – unico TRIC dell’isola – che sostiene la contaminazione ...
LeggiSardegna Teatro propone formati spettacolari insoliti e innovativi. Inaspettatamente le autorità hanno stabilito che piazza del Carmine – nelle date ...
LeggiNasce Carmine Social Square: un programma di azioni culturali partecipate per la città di Cagliari. Il progetto è della rete ...
LeggiSardegna Teatro – il Teatro di Rilevante Interesse Culturale dell’isola – apre l’autunno con una presenza diffusa su più territori, ...
LeggiPer celebrare la riapertura del Teatro Grazia Deledda di Paulilatino, Sardegna Teatro giovedì 23 e venerdì 24 settembre avvia la ...
LeggiDopo il debutto nel mese di luglio allo Spoleto Festival dei Due Mondi, Darwin Inconsolabile, l’ultimo lavoro di Lucia Calamaro ...
LeggiSardegna Teatro riparte con un testo portante della cultura occidentale: l’Orestea di Eschilo. Ideazione, regia e drammaturgia sono affidate a ...
LeggiSardegna Teatro - affidando la curatela artistica a Giulia Muroni e Valentina Salis - inizia a lavorare in un nuovo ...
LeggiMercoledì 9 e giovedì 10 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 allo spazio TAB a Sa Manifattura, Sardegna Teatro ...
LeggiSi chiama TAB, come i TABacchi che in quegli spazi venivano prodotti, come anche Teatro e Arte dei Burattini, agìto ...
LeggiSardegna Teatro torna ad abitare gli spazi che gestisce nell’isola. Nella città di Nuoro propone TENGreen - Radici nel futuro, ...
LeggiIl 23 maggio, alle ore 19:00 il TEN | Teatro Eliseo di Nuoro - gestito da Sardegna Teatro - riapre le porte al pubblico con ...
LeggiSardegna Teatro vince, con il massimo punteggio nella sezione teatro, Boarding pass plus 2021/22 il bando del Ministero della Cultura, ...
LeggiLa più recente ordinanza del Ministero della Sanità pone il veto sulle agognate possibilità di riapertura. La Giornata Mondiale del ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13