fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Ritorna a Cagliari “Aprile Resistente”, la rassegna di teatro civile e politico de Il Crogiuolo

Previste sette serate a Casa Saddi. Domani in scena alle 19 lo spettacolo del Teatro d’Inverno “Una giornata particolare”, liberamente ispirato al film di Ettore Scola

di Redazione
1 Aprile 2023
in Cagliari, Eventi, Teatro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
58 5
"Una giornata particolare" della compagnia Teatro d'Inverno. 📷 Dietrich Steinmez

"Una giornata particolare" della compagnia Teatro d'Inverno. 📷 Dietrich Steinmez

24
CONDIVISIONI
272
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ritorna a Cagliari “Aprile Resistente”, appuntamento di rito nella stagione teatrale de Il Crogiuolo. In cartellone sette serate da domani (2 aprile) fino al 29 aprile a Casa Saddi (in via Ettore Fieramosca 17) nella “rassegna di teatro civile e politico, nata con l’obiettivo di contribuire a tenere alta l’attenzione sui valori della Resistenza nel nostro vivere contemporaneo e nel nostro operare artistico”, sottolinea la direttrice artistica del crogiuolo Rita Atzeri. “La proposta di quest’anno è di tipo storico – spiega l’attrice e regista – L’attenzione è infatti tutta sugli anni e sugli avvenimenti della Seconda guerra mondiale dove nasce la Resistenza al nazifascismo. Temi che non perdono di valore e attualità nel nostro presente, come la guerra che viene combattuta oggi sul suolo europeo testimonia. Proporre questi temi per noi è importante soprattutto in relazione alle nuove generazioni, che forse quella storia non hanno mai avuto modo di sentirla raccontare da testimoni diretti”.

Il via di Aprile Resistente è, domani alle 19:00, con Teatro d’Inverno nello spettacolo “Una giornata particolare”, ispirato alla celebre pellicola del 1977 di Ettore Scola, autore della sceneggiatura con Ruggero Maccari e Maurizio Costanzo. In scena Giuseppe Ligios, che ha curato l’adattamento e la regia, e Marina Serra con la partecipazione di Teresa Soro. Disegno luci di Luca Usai.

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

La trasposizione teatrale restituisce il senso di solitudine e di annullamento dell’individuo operato dai regimi dittatoriali. Il dramma si consuma in un ambiente sospeso in cui i mondi dei due protagonisti, la casalinga Antonietta Tiberi, madre e moglie di una camicia nera fascista, e del giornalista e radiocronista omosessuale Gabriele, entrano accidentalmente in collisione. Le loro storie si sfiorano in un microcosmo in cui sono loro malgrado prigionieri. E mentre la radio in sottofondo rimanda l’eco dello spaccato in cui l’azione si svolge, lo storico incontro a Roma nel maggio del 1938 tra il Duce dell’Italia fascista Benito Mussolini e il Führer della Germania nazista Adolf Hitler.

Il 14 e 16 aprile due appuntamenti: alle 17:00 la lettura animata di Marta Gessa “Alza la testa”, la resistenza narrata ai bambini (dagli 8 anni). Il testo è di Lia Risani e racconta di Luce, una staffetta partigiana; alle 20:00 il coro dell’Anpi diretto da Roberto Deiana con Canti della Resistenza: i canti partigiani, i canti di lavoro, il canto sociale e delle lotte per i diritti.

Rievoca la resistenza degli ebrei nel ghetto di Varsavia lo spettacolo del 21 aprile alle 21:00 “Il muro di Varsavia”, liberamente ispirato al romanzo omonimo John Hersey (Tientsin, Cina, 1914 – Key West, Florida, 1993). Maria Loi ha adattato lo scritto dell’autore statunitense ed è sul palcoscenico con Rita Atzeri e Ivana Bussu alla fisarmonica.

Sono passati 80 anni dai bombardamenti su Cagliari ad opera degli Alleati. Il 17 febbraio 1943 il giorno di inizio. Il recital di Vito Biolchini, Massimiliano Messina, Massimiliano Rais “Alla città morta”, in cartellone il 23 aprile alle 19:00, ricorda quei tragici avvenimenti con le parole di scrittori, poeti e soprattutto con quelle dei sopravvissuti. Ad interpretarlo Rita Atzeri, Gisella Vacca e al violoncello Gianluca Pischedda.

La rassegna prosegue il 27 aprile alle 19:00 con “Lettere d’Amore e di Guerra”, un recital che prende l’avvio dall’omonima opera di Simonetta Giacobbe e mette insieme pagine di Diario di Dino Giacobbe e un frammento dagli scritti di Maria Giacobbe. Sono gli anni del fascismo e della guerra civile spagnola. Con Rita Atzeri, Isella Orchis, Cesare Saliu e Chiara Vittone all’arpa.

La chiusura di Aprile Resistente è il 29 aprile alle 19:00 con “Gramsci spiegato a mia figlia”. Con lo spettacolo di narrazione Paolo Floris, autore e interprete, affida alla potenza comunicativa e coinvolgente del gioco teatrale il compito di raccontare ai giovani la storia umana di Gramsci e i cardini fondamentali del suo pensiero. Musiche di Luca Cadeddu Palmas e Pierpaolo Vacca.

Biglietto €6, abbonamento per 7 spettacoli €30. Per informazioni WhatsApp 334/8821892, www.ilcrogiuolo.eu.

Tags: CagliariIl crogiuoloteatroTeatro d'Inverno
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Collinas. 📷 it.wikipedia.org | Gianni Careddu

I valori identitari dell’Isola radici del presente e risorsa per il futuro: Giovanni Battista Tuveri torna protagonista

📷 Depositphotos

Oristano: indennità regionale fibromialgia, come richiederla

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In