fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Oristano: indennità regionale fibromialgia, come richiederla

Possono presentare la domanda tutti i soggetti residenti in Sardegna con diagnosi certificata: domande entro il 30 aprile

di Redazione
1 Aprile 2023
in Oristano
🕓 1 MINUTO DI LETTURA
62 4
📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

26
CONDIVISIONI
287
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oristano. Dal 1° al 30 aprile 2023 è possibile presentare domanda di contributo per l’indennità regionale fibromialgia.

“La misura è finalizzata a facilitare, sotto l’aspetto economico, e migliorare la qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia – precisa l’Assessore ai Servizi sociali del Comune di Oristano Carmen Murru -. L’indennità è stata istituita dalla Regione Sardegna nelle more dell’attuazione della Legge Regionale 18 gennaio 2019, n. 5, (Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia)”.

LEGGI ANCHE

Oristano, onorificenza della Repubblica a Marco Casu

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

Oristano festeggia Maria Carmela Pinna, la nuova centenaria che ha affrontato ogni sfida con fede e passione

Possono presentare la domanda soggetti residenti in Sardegna, in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 12 dicembre 2022, attestante la diagnosi di fibromialgia rilasciata da un medico specialista. Per accedere al contributo occorre anche non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.

Le domande, da presentare tra il 1° aprile e le 23:59 del 30 aprile 2023, dovranno essere compilate online sulla piattaforma dedicata “Sicare” accessibile dal sito istituzionale comune.oristano.it.

Per ulteriori informazioni e assistenza alla compilazione delle domande ci si può rivolgere al Servizio Informacittà (previo appuntamento): dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì anche il pomeriggio, dalle 16 alle 19. Tel. 0783/791628 – 0783/791629, email informacitta@comune.oristano.it, contatto WhatsApp 3402569808 (no telefonate).

Tags: FibromialgiaOristano
Redazione

Redazione

Leggi anche

Il portalettere di Poste Italiane Marco Casu
Oristano

Oristano, onorificenza della Repubblica a Marco Casu

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
L'assessore Rossana Fozzi e Maria Carmela Pinna
Oristano

Oristano festeggia Maria Carmela Pinna, la nuova centenaria che ha affrontato ogni sfida con fede e passione

di Redazione
26 Maggio 2023
Massimiliano Fois "Emilia e il soldato della Wehrmacht"
Eventi

Guerra e fede, paura e speranza, amore e lacrime: Massimiliano Fois presenta il suo nuovo racconto “Emilia e il soldato della Wehrmacht”

di Redazione
25 Maggio 2023
Licanias 2023
Eventi

Licanìas 2023: oltre i “Muri”

di Redazione
25 Maggio 2023
Nonnu Serra, anni '80. 📷 Luigi Lai | Proloco Villaurbana
Oristano

Villaurbana celebra l’abitare sostenibile: sabato il seminario sull’architettura in terra cruda

di Redazione
25 Maggio 2023
La Costa Diadema al Porto Industriale di Oristano
Oristano

Oristano e il turismo da crociera: buona la prima

di Redazione
23 Maggio 2023
Oristano, Piazza Eleonora d’Arborea
Oristano

“Biblioteca, una risorsa per la comunità”: al via i corsi su fundraising e per educatori ludici online

di Redazione
22 Maggio 2023
Prossimo articolo
“L'uomo del mercato” di Paola Cireddu. 📷 Giulia Camba

Continua il giro per il mondo di Visioni Sarde: il meglio del cinema breve sardo arriva a Valencia

Neja e Luca Guadagnini Band "Questione di fortuna"

Fuori su tutte le piattaforme digitali il singolo e il video “Questione di Fortuna” di Luca Guadagnini Band e Neja

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In