fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Torre delle storie”: inaugurata ieri la rassegna letteraria diretta da Matteo Porru

di Daniela Piras
2 Agosto 2020
in Cagliari, Libri
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 2
18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata la scrittrice cagliaritana Cristina Caboni ad inaugurare “Torre delle storie”, il festival ideato e diretto da Matteo Porru. Il primo degli otto incontri in programma ha visto l’autrice edita dalla Garzanti parlare del suo ultimo romanzo, pubblicato lo scorso anno, intitolato “La casa degli specchi”. Quella tra Cristina Caboni e Matteo Porru è stata una chiacchierata intensa, spontanea e davvero molto coinvolgente. Il festival, alla sua prima edizione, non sarebbe potuto partire meglio. La scrittrice ha raccontato come nascono i suoi personaggi, come lei li veda “da bambini” ancora prima di iniziare a scrivere, ha spiegato che dietro ognuno dei suoi libri c’è uno studio mirato ad acquisire determinati strumenti necessari alla sua stesura. «In particolare, questo mio ultimo romanzo che è stato definito un “giallo gentile”, ha richiesto un lungo periodo di studio. Come ogni giallo deve soddisfare delle richieste precise; devono essere presenti alcuni elementi chiave: le indagini, il colpo di scena, i carabinieri ect. È la prima volta che mi cimento in questo stile narrativo. Mi piace mettermi in gioco.»

LEGGI ANCHE

Piergiorgio Pulixi presenta il suo ultimo romanzo al Festival letterario diffuso “MarmilLibri”

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

A Sassari la presentazione del libro “L’inquieto esistere” di Michele Pinna

Il libro, ambientato a Positano, racconta la storia di Milena, una ragazza che scopre, attraverso passaggi nascosti – protetti da specchi – segreti legati alla sua famiglia, e alla figura della nonna in particolare. È ambientato in due periodi storici differenti: quello contemporaneo e quello dell’Italia del dopoguerra, momento d’oro del cinema italiano. «Ciò che mi affascina di più di quegli anni è la voglia di vivere che si aveva, la voglia di ricominciare dopo una guerra devastante – afferma l’autrice −. C’era la necessità di portare avanti non solo i sogni ma anche qualcosa che, dal punto di vista artistico, si rifletteva su tutta la produzione umana: nel cinema come nella musica.»

Se lo scopo di una presentazione di un romanzo è quello di offrire momenti di piacevole intrattenimento letterario e di invogliare il pubblico alla lettura, possiamo sicuramente affermare che è stato pienamente raggiunto grazie alla capacità di Matteo Porru e dell’autrice Garzanti di parlare di letteratura in maniera semplice e intrigante.

«Questo romanzo racchiude il percorso di tutta la mia esperienza di scrittrice fino a questo momento; non è l’unica novità che mi auguro di portarvi in futuro − afferma prima di congedarsi Cristina Caboni −, e aggiunge: i libri ci permettono sempre di provare e sperimentare emozioni che sono lontane da noi. Ci danno delle risposte a domande che non pensavamo di voler porre.»

Torre delle storie è un evento culturale che ha l’intento di dare un segnale di rinascita dopo il difficile periodo contrassegnato dalle settimane di confinamento sociale, e di conseguenza, culturale. Un intento che si accompagna alla scelta di voler offrire un appuntamento di tutto rispetto in una zona, quella di Torre delle Stelle, a cui il suo ideatore è legato da sentimenti d’affetto.

La rassegna continua il 4 agosto, sempre nei locali de “Il Sagittario”, con Anthony Muroni, già direttore dell’Unione Sarda e di Radiolina, una delle voci più autorevoli e note del panorama giornalistico sardo, che presenterà “Venticinque anni”, edito dalla casa editrice La Zattera.

“Torre delle storie”, dal 1 al 27 agosto a Torre delle Stelle la prima edizione della rassegna estiva diretta da Matteo Porru
Tags: Cristina CaboniculturalibriMatteo PorruTorre delle Stelle
Daniela Piras

Daniela Piras

Scrittrice e giornalista pubblicista. Il suo ultimo romanzo s’intitola “Un modo semplice”, è autrice di racconti e poesie. Oltre alla scrittura, le sue passioni sono la lettura, i viaggi, la musica, la fotografia e la cucina. Ama catturare immagini e storie e unirle con la fantasia.

Leggi anche

Ginny, Canile comunale di Cagliari
Cagliari

Canile comunale di Cagliari: Ginny cerca una famiglia

di Redazione
1 Ottobre 2023
"Come neve" di Adriano Bolognino
Eventi

FIND 41: la danza che compone mondi

di Redazione
1 Ottobre 2023
Acqua
Cagliari

Lavori sulla condotta: martedì viale Trento senza acqua

di Redazione
1 Ottobre 2023
Babel Film Festival
Eventi

Babel Film Festival 2023: stasera l’anteprima

di Redazione
1 Ottobre 2023
"Quello che è mio" di Gianni Casaraccio
Cinema & Serie TV

“Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio vince la 10ª edizione di “Visioni Sarde”

di Redazione
1 Ottobre 2023
Unica Radio Ascai Media Awards
Cagliari

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

di Redazione
30 Settembre 2023
Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Prossimo articolo

Il “Giffoni Jazz Festival” ritorna dal 2 al 6 settembre 2020 con Avishai Cohen Trio in esclusiva nazionale

“Voglio Te” il nuovo singolo dei Mama Ska & Terron Fabio

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In