Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

SASSARI: DOMANI RIAPRE L’EX CONVENTO DEL CARMELO CON LA MOSTRA APERTO

di Redazione
15 Dicembre 2016
in Arte, Sassari
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
44 2
CULTURA, MUSICA E TANTA ARTE PER IL NATALE SASSARESE
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Darà il via a una serie di mostre che, da dicembre sino a maggio, si svolgeranno nello storico edificio dell’ex convento del Carmelo che, dopo otto anni, riapre le sue stanze al pubblico. È la collettiva “Aperto” che, dal 16 dicembre all’8 gennaio prossimo, proporrà opere che provengono da raccolte private di collezionisti locali, lavori di trentatré artisti sardi che in questo modo diventano visibili a tutti.

L’inaugurazione della mostra, che sancirà anche la riapertura ufficiale dell’edificio di via Archivolto, si svolgerà il 16 dicembre alle ore 18, alla presenza del sindaco di Sassari Nicola Sanna, dell’assessora alla Cultura Raffaella Sau e dell’amministratore straordinario della Provincia di Sassari Guido Sechi.

LEGGI ANCHE

BCL: Saragozza autoritaria si impone su una Dinamo Sassari acciaccata e senza Bendzius nel Game 1 dei playoff

Coronavirus: Vaccino anti-Covid e risposta immunitaria

Minerva Pictures porta i capolavori di Andy Warhol in esclusiva mondiale su RaroVideo Channel

La mostra nasce dunque sotto il segno di una doppia apertura, una doppia eccezione. Prima di tutto il luogo di accoglienza. I locali dell’ex convento, risalenti alla seconda metà del Seicento, vengono simbolicamente restituiti alla città perché rivivano in sintonia con i cittadini. Il secondo fattore di eccezionalità è invece la natura dell’operazione, la conversione da privato a pubblico, la generosa condivisione di un piacere che da singolo diventa collettivo. Un doppio dono, dunque, che non a caso si colloca nel periodo delle festività natalizie.

L’intenzione è quella di mettere in dialogo mondi solitamente avvertiti come elitari e distanti – il contesto artistico e il micro mondo dei collezionisti – e offrire alla città un momento di incontro, piacere, riflessione.

“Aperto” diventa allora quasi una invocazione, una parola d’ordine, un augurio, e cioè che aperti siano gli spazi per i cittadini, aperto il percorso che conduce alla cultura, aperto il dialogo che nutre il cambiamento.

Da segnalare la forte sinergia tra Comune e Provincia per l’utilizzo dello stabile, destinato a ospitare il fondo permanente Biasi di proprietà della Regione.

A esporre saranno: Silvia Argiolas, Giuliano Sale, Silvia Mei, Irene Balia, Pastorello, Narcisa Monni, Roberto Fanari, Luigi Bove, Valeria Solinas, Johnny Eroe, Michael Rotondi, Roberto Chessa, Peter Trnkus, Sabrina Casadei, Valerio Melchiotti, Jacopo Casadei, Cesare Baracca, Riccardo Cavallini, Vincenzo Pattusi, Chiara Seghene, Fabio Melosu, Riccardo Fadda, Giulia Casula, Josephine Sassu, Pietro Mele, Chiara LaFiut, Valeria Secchi, Martina Cara, Paolo Marchi, Arc La Rue, Francesca Randi, Gianni Casagrande, Vittoria Soddu.

I testi critici sono stati curati da Sonia Borsato mentre l’allestimento da Pastorello, Narcisa Monni e Vincenzo Pattusi.

Per l’occasione, anche il cortile interno del Carmelo sarà scenario di interventi artistici con il Rotonatale 02, di Pietruccia Bassu. Si tratta di un albero natalizio composto da 17 balle di fieno che descrive “attraverso una felice metafora, la complessità di un tempo critico e difficile in cui appaiono frantumate le certezze e le rassicuranti previsioni future”. 

Durante l’inaugurazione verrà offerto un aperitivo di vini e prodotti locali a cura della cantina Santa Maria la Palma e del Consorzio di tutela del pecorino romano.

Per i visitatori che arrivassero in auto, sarà possibile utilizzare il parcheggio interrato del nuovo mercato civico.

Aperto sarà visitabile dal 16 dicembre all’8 gennaio 2017 dal martedì alla domenica, dalle ore 15 alle 21. Resterà chiuso nelle giornate del lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio. Info anche su www.turismosassari.it, www.comune.sassari.it.

Tags: artemostraSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
16 ° c
71%
14.29mh
-%
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
16 c 10 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
15 ° c
63%
9.32mh
-%
16 c 4 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 6 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy