fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

VPN: come proteggere la privacy dei propri dati e navigare in rete in sicurezza

I consigli più utili per tutelarsi dalle problematiche di Internet e dai nuovi pericolosi fenomeni del web

di Raffaella Piras
4 Luglio 2022
in Web & Social
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
50 3
Privacy online. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

21
CONDIVISIONI
232
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quella in cui viviamo può essere definita a tutti gli effetti come un’era completamente digitale.

Durante le nostre giornate una buona parte del tempo viene dedicato all’utilizzo dello smartphone che, insieme all’impiego di altri device come computer e tablet, ci porta ad essere per tanto, troppo tempo on-line. Si parla, a questo proposito, di iperconnessione.

LEGGI ANCHE

Truffe online: cosa sono e come difendersi

Sassari, violenza di genere e bullismo: la Polizia locale presenta i risultati dei percorsi fatti nelle scuole

“Sard-IX”, arriva a Sassari l’unico Internet Exchange dell’isola

Se ciò da un lato ha il vantaggio di facilitarci la vita in vari ambiti quali lo studio, il lavoro e le relazioni sociali, come abbiamo potuto constatare durante il recente periodo di emergenza sanitaria, dall’altro ci rende sempre più distratti, portandoci a sottovalutare le insidie della rete.

Queste problematiche mutano anche in base all’età. I bambini e i ragazzi tra gli 8 e i 18 anni, i cosiddetti nativi digitali, passano gran parte del loro tempo tra web e social. Questo, insieme ai rischi già noti come l’adescamento e la pedopornografia on-line da parte di adulti malintenzionati, oltre al pericolo di sviluppare forme di dipendenza da Internet, li espone ai più recenti e insidiosi fenomeni del mondo virtuale. Il cyberbullismo, ossia il bullismo virtuale, è ormai all’ordine del giorno. Si manifesta con azioni violente ed intimidatorie, soprattutto insulti e molestie, spesso compiute, attraverso gli strumenti elettronici, ai danni di un coetaneo incapace di difendersi. Sempre più di moda sono poi le challenge, sfide social che inducono, in particolare gli adolescenti, a sfidare i propri limiti, compiendo atti di autolesionismo e gesti estremi che possono portare addirittura al suicidio. L’elemento più pericoloso, in questi casi, è l’effetto emulazione.

Solo un’adeguata vigilanza da parte degli adulti può ridurre il rischio che tali eventi continuino a verificarsi.

Ma a volte sono proprio gli stessi adulti, spesso più avulsi alla tecnologia, ad essere esposti a diversi pericoli. Oltre a subire critiche per i propri gusti, opinioni o per l’aspetto fisico, da parte di haters, gli ormai famosi odiatori da tastiera, o ad affidarsi a fake news, informazioni false e poco attendibili, è facile che si imbattano in truffe on-line, in particolare false offerte di lavoro, lotterie truffa e false donazioni. C’è poi il phishing, comunicazioni ingannevoli con cui la vittima viene persuasa a fornire informazioni private o i propri dati finanziari, in genere a scopo di lucro. Conseguenza del phishing è anche il furto di identità. I dati della Polizia Postale registrano, soprattutto negli ultimi mesi, un numero sempre maggiore di account hackerati, a volte attraverso l’utilizzo inconsapevole di programmi pericolosi, virus quali adware, malware, trojan e spyware, in grado di penetrare sui dispositivi elettronici per creare danni alla struttura hardware oppure per rubare i dati e spiare il comportamento degli utenti. 

VPN. 📷 Depositphotos

Per ridurre i rischi che minacciano una sicura permanenza sulla rete degli internauti è utile seguire alcuni consigli di ExpressVPN per la privacy sui social. Sarebbe opportuno, infatti, usare più account, non connettere tra loro i diversi social utilizzati, condividere le informazioni sensibili solo con persone care, non consentire a chiunque di taggarci, prestare attenzione che le foto pubblicate non contengano indizi sulla propria identità e sulla posizione, magari rimuovendo prima i dati di geolocalizzazione e, infine, modificare le impostazioni in modo da bloccare i commenti che contengono parole o frasi che potrebbero offendere o provocare.

ExpressVPN mette a disposizione, inoltre, uno strumento semplice, efficace ed economico: una VPN, acronimo di Virtual Private Network, cioè una rete privata virtuale. Si tratta di una tecnica che, grazie a un particolare sistema chiamato tunneling, ossia un tunnel di comunicazione tra i due nodi della rete, permette sia di rendere invisibili le proprie attività in rete ai soggetti non autorizzati, sia di nascondere l’indirizzo IP da cui si accede a Internet. Questo risultato viene ottenuto creando una rete virtuale privata tra i computer coinvolti, accessibile soltanto agli utenti autorizzati. Ma ciò che rende invulnerabili i dati è, soprattutto, l’utilizzo di un protocollo di cifratura che consente di trasformare i dati originali in altri dati comprensibili soltanto dal destinatario designato.

Express VPN garantisce il totale controllo della propria privacy e una sicurezza on-line perfettamente funzionante in tutti i dispositivi che si hanno a disposizione. Basta avviare l’applicazione perché la VPN assegni un nuovo indirizzo IP, utilizzando così la migliore crittografia per un accesso ad internet ad alta velocità e affidabile in tutto il mondo.

Tags: cyberbullismointernetphishingprivacyVPN
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1074 condivisioni
    Condividi 430 Tweet 269
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1492 condivisioni
    Condividi 597 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In