Il Teatro Lirico di Cagliari compie 30 anni e vola in Oman
Cagliari. Un 2023 speciale per un’occasione speciale. Per festeggiare il trentesimo anno di attività, per la prima volta il Teatro ...
LeggiCagliari. Un 2023 speciale per un’occasione speciale. Per festeggiare il trentesimo anno di attività, per la prima volta il Teatro ...
LeggiMercoledì 30 novembre al Teatro Maria Carta di Pula farà tappa la rassegna itinerante del Teatro Lirico di Cagliari “Un’Isola ...
LeggiCinque concerti sinfonico-corali, sette sinfonici e sei cameristici, per due turni di abbonamento. Esordisce il 14 gennaio con la “Petite ...
LeggiCagliari. Emozione e modernità, tradizione e innovazione. Sono solo alcuni dei capisaldi del Teatro Lirico di Cagliari, che con la ...
LeggiSi aprono a gennaio e si concludono nel mese di dicembre sia la Stagione lirica e di balletto, che la ...
LeggiCagliari. Volge al termine il conto alla rovescia per la riapertura del Teatro Lirico di Cagliari. Dopo 7 mesi di ...
LeggiCagliari. Una lettera congiunta del sindaco Paolo Truzzu e del Sovrintendente del Teatro Lirico Nicola Colabianchi al Presidente Draghi, ai ...
Leggi“Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, ...
LeggiRicco e variegato il cartellone della stagione musicale di quest'Autunno al Teatro Lirico. Sarà inaugurata venerdì 9 ottobre con un ...
Leggi“Riconosciuto come uno dei maggiori interpreti della musica nel panorama nazionale e internazionale, sono contento di questa scelta e certo ...
LeggiRiprendono concerti, lirica e balletto e si spostano in piazza. Da venerdì 17 luglio la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari ...
LeggiFervono i preparativi e c'è grande attesa per la ripresa della stagione concertistica al Teatro Lirico di Cagliari. Il teatro ...
LeggiIniziati i lavori per creare uno spazio rinnovato per spettacoli all’aperto, gestito direttamente dal Teatro Lirico, a partire dalla seconda ...
LeggiDal 4 marzo 2020, con lo stesso DPCM con cui il Presidente del Consiglio Conte aveva disposto la chiusura delle ...
LeggiUna singola performance, nel lontano 1826, che ha cambiato per sempre il panorama musicale americano con l’introduzione dell’opera italiana nel ...
LeggiTutto ebbe inizio quando Lorenzo Da Ponte, in fuga dai debiti di un crack impresariale, il 4 giugno 1805 approdò sulle ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13