Il MAP di Perfugas, il Museo Archeologico Paleobotanico del territorio dell’Anglona
Tutelare e valorizzare i beni culturali del territorio è una necessità sempre più impellente: quotidianamente, varie istituzioni isolane si impegnano ...
LeggiTutelare e valorizzare i beni culturali del territorio è una necessità sempre più impellente: quotidianamente, varie istituzioni isolane si impegnano ...
LeggiGli alunni Belsito Pier Quirico Angelo, Budroni Marzia, Cannas Cristian, Capece Francesca, Cassitta Maria Lucia, Deiana Ivan, Demuro Nicolas, Lecca ...
LeggiOltre 2000 operatori museali in più di 350 comuni italiani, tra cui una ventina di musei della Sardegna si stanno ...
LeggiSettembre porta con sé ancora l’aria dell’estate e, per alcuni, la chiusura del tempo delle vacanze: per molti indica la ...
LeggiAnche quest'anno l'Orto Botanico di Perfugas si conferma l'epicentro della musica elettronica e sperimentale, ospitando l'ottava edizione del festival Ironik ...
LeggiEntra nel vivo il progetto An.Co.R.A. (Anglona Coros Ruralità e Ambiente) con i laboratori rivolti alle imprese e alle istituzioni ...
LeggiA Perfugas il 19 e il 21 novembre 2021 si terranno due giornate dedicate alla Giornata Nazionale dell'Albero. Il Comune ...
LeggiMusica dal tramonto a notte fonda, nello scenario antico della chiesetta rurale di Santa Maria de Fora di Perfugas e ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13