I ricciai puliscono i fondali del Golfo di Oristano
Il FLAG Pescando organizza due giornate di pulizia dei fondali marini del Golfo di Oristano, con la collaborazione di due ...
LeggiIl FLAG Pescando organizza due giornate di pulizia dei fondali marini del Golfo di Oristano, con la collaborazione di due ...
LeggiLa natura, si sa, è affascinante. Non smette mai di stupirci e di mostrarci quanto ancora poco la conosciamo. Un ...
LeggiFa tappa a Urzulei il tour di presentazione del libro di Gaetano Mura: “Le sirene hanno smesso di cantare”, edito ...
LeggiIl tour di presentazione del libro di Gaetano Mura approda a Cala Gonone. L’autore di “Le sirene hanno smesso di ...
LeggiPartirà da Porto Torres il 14 settembre un'imbarcazione speciale, carica di speranze e nuove prospettive per diversi giovani provenienti da ...
LeggiDomani, mercoledì 22 luglio a Nuoro, la casa editrice Il Maestrale, in collaborazione con la Biblioteca S. Satta e la ...
LeggiL’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e il CEAS Aristanis hanno avviato il progetto di educazione ambientale "Navighiamo un mare ...
LeggiQuesta mattina il Comune di Olbia ha illustrato agli stakeholders il piano d’azione relativo a Qualiporti, progetto finanziato con fondi ...
LeggiUna leale cooperazione istituzionale tra Enti per una riqualificazione delle aree di pregio del lungomare cittadino. È lo scopo del ...
LeggiDistanziamento, prenotazioni obbligatorie e passaporto sanitario per i turisti. Queste sono solo alcune delle proposte per rendere sicure le spiagge ...
LeggiÈ tutto olbiese il Team del progetto SeaGuru, una web app geo-localizzata in fase di sviluppo che è nata durante ...
LeggiHa navigato per mesi da solo negli oceani di tutto il mondo in piccole imbarcazioni dove ha sperimentato la quarantena ...
LeggiNon solo sport all'aperto, il governo amplia le possibilità di uscita e consente a chi abita al mare o al lago di fare il bagno. ...
Leggi“Vela Latina in Centro” ha regalato alla città di Sassari, ai cittadini, a passanti, viaggiatori e semplici curiosi un mare ...
Leggi“Vela Latina in Centro” è progetto che nel suo essere e nel suo svilupparsi genera un gran numero di connessioni ...
Leggi“Vela Latina in Centro”: sono diventate 8 le vele latine ormeggiate fra via Cavour e via Brigata Sassari, l'ultima è ...
LeggiA novembre è ripartita la stagione della pesca dei ricci, frutti di mare prelibati e amatissimi dai sardi, abituati a ...
Leggi“Vela Latina in Centro – Eventi e tradizione dell'antico armo turritano, patrimonio storico-culturale del nord Sardegna”: ci siamo. Il momento ...
Leggi“L'arte scende in strada – Dipingiamo la Città” è ora realtà. Ieri Davide Manca, Carlotta Tola, Alessandra Catta, Luisa Pistidda, ...
Leggi“Vela Latina in Centro” è progetto sospinto da un forte vento di aggregazione e riqualificazione che soffia sulla città di ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13