fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Pesca di Rifiuti 2023: conclusa con successo a Stintino la gara di pesca subacquea per la tutela dell’ambiente

L'iniziativa organizzata dall'A.S.D. ISULA Fishing Club Sardegna ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare sulla problematica dei rifiuti in mare e promuovere l'impegno collettivo per la loro rimozione, coinvolgendo la comunità in una competizione eco-sostenibile

di Redazione
15 Maggio 2023
in Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
51 1
A Pesca di Rifiuti 2023
20
CONDIVISIONI
227
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Spiaggetta d’Azzena di Stintino ieri è stata teatro di un importante evento ecologico: “A Pesca di Rifiuti 2023”. L’iniziativa, organizzata dall’A.S.D. ISULA Fishing Club Sardegna in collaborazione con vari partner pubblici e privati, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare sulla problematica dei rifiuti in mare e promuovere l’impegno collettivo per la tutela dell’ambiente.

L’evento, sostenuto da numerosi enti tra cui il Comune di Stintino, la Fondazione di Sardegna, l’azienda C4 Carbon, i biologi dell’Associazione CRAMA, l’azienda Nieddittas e la Federazione Italiana Pesca Sportiva, ha simulato una gara di pesca subacquea. Il vero “trofeo” da raccogliere non erano pesci, bensì i rifiuti dispersi nei fondali marini.

LEGGI ANCHE

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

“Adottiamo una spiaggia”: Porto Palmas invasa pacificamente dei bambini

Lotta agli incivili: oltre 400 sanzioni in 20 giorni

La competizione ha avuto inizio alle ore 10:00, quando i partecipanti, muniti di guanti e sacchetti, si sono immersi per raccogliere il maggior numero possibile di rifiuti. Al termine delle attività, alle 12:00, i partecipanti hanno celebrato la conclusione della giornata con una foto di gruppo e un pranzo conviviale in Piazza Berlinguer.

“L’evento A Pesca di Rifiuti ha avuto tutte le caratteristiche di una manifestazione sportiva non agonistica”, ha dichiarato Federico Rais, socio fondatore dell’A.S.D. ISULA Fishing Club Sardinia e ideatore dell’evento. “L’obiettivo è stato quello di promuovere la tutela ambientale. Per questo, al termine della gara sono stati premiati, con premi offerti da C4 Carbon, l’atleta che ha raccolto il maggior numero di rifiuti; l’atleta che ha raccolto il rifiuto più “particolare e inusuale”; il partecipante che ha raccolto il rifiuto più “dannoso per l’ambiente”; l’atleta più giovane e quello meno giovane”.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui il sindaco di Stintino, Rita Vallebella, l’assessore all’ambiente del Comune di Stintino Enrico Scano, i biologi del Crama, Marco Bardi, presidente dell’Associazione Pesca Sub Plastic Free, e Donatella Carboni, docente presso l’Università di Sassari.

“A Pesca di Rifiuti 2023” si conferma un evento di grande successo, che ha unito l’amore per lo sport alla passione per la natura, contribuendo a rendere le acque di Stintino più pulite e a sensibilizzare la comunità locale sulla necessità di proteggere l’ambiente.

L’iniziativa ha coinvolto anche i più giovani, sensibilizzandoli sulle questioni ambientali e educandoli alla tutela dei nostri preziosi ecosistemi marini. I partecipanti hanno dimostrato grande entusiasmo e impegno, raccogliendo una quantità significativa di rifiuti e restituendo al lungomare di Stintino la sua bellezza naturale.

Sul palco dell’evento sono intervenuti anche Maria Luisa Vallebella, rappresentante dell’associazione Plastic Free Stintino, che ha coordinato la raccolta ecologica “a terra” lungo il Lungomare Colombo, il gruppo scout Agesci Porto Torres, e l’artista oristanese Andrea Pala.

L’evento ha visto la presenza di importanti enti di ricerca e gestione del territorio. Il FLAG Nord Ovest Sardegna, rappresentato dal Presidente Benedetto Sechi e l’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, rappresentato dal biologo Claudio Sechi. L’ISPRA ha mostrato grande interesse per l’iniziativa, proponendo di recuperare i rifiuti raccolti per avviare processi di riciclo all’interno del loro progetto europeo Life STRONG SEA – Survey and TReatment On Ghost nets SEA LIFE.

A Pesca di Rifiuti 2023
A Pesca di Rifiuti 2023
A Pesca di Rifiuti 2023
A Pesca di Rifiuti 2023

Questo progetto, che si concentra sulla rimozione e sul trattamento delle reti da pesca abbandonate, cosiddette “ghost nets”, rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro l’inquinamento marino. La partecipazione dell’ISPRA e la proposta di riciclo dei rifiuti raccolti confermano l’importanza e il potenziale di iniziative come “A Pesca di Rifiuti 2023” nella protezione dell’ambiente marino e nella promozione di una gestione sostenibile dei rifiuti.

La giornata si è conclusa in un’atmosfera di festa e condivisione con i partecipanti hanno avuto l’opportunità di condividere le loro esperienze e progetti futuri, il senso di comunità e la determinazione a continuare a lottare per la salvaguardia del nostro mare.

“A Pesca di Rifiuti 2023 rappresenta un esempio di come l’impegno collettivo possa fare la differenza nella lotta contro l’inquinamento marino. Siamo grati a tutti i partecipanti, ai partner e agli organizzatori per aver reso possibile questa importante giornata di sensibilizzazione ambientale”, le parole del Sindaco del Comune di Stintino Rita Vallebella.

Tags: ambientemarerifiutiStintino
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Porto Palmas "Adottiamo una spiaggia"
Sassari

“Adottiamo una spiaggia”: Porto Palmas invasa pacificamente dei bambini

di Redazione
28 Maggio 2023
Prossimo articolo
Libro antico. 📷 Depositphotos

Istituto Camillo Bellieni: a Marrubiu si parla di “Carta de Logu”, consuetudini e codificazioni nel Mediterraneo

Cassonetti raccolta differenziata

Sassari introduce il numero verde per le emergenze rifiuti: attivo il numero 800.775710

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In